La rogna è una parassitosi causata da un acaro che si annida negli strati più superficiali della cute e provoca infiammazioni con intenso prurito, caduta del pelo e croste. Le zone più colpite sono la testa, le orecchie e il collo. Si presenta soprattutto nei gatti di strada mentre è molto rara nei gatti domestici. La diagnosi viene fatta con l'osservazione al microscopio degli acari. Vi è un tipo di rogna molto particolare che colpisce esclusivamente le orecchie, provocando un'otite con cerume e notevole prurito. E' una parassitosi molto contagiosa tra animali mentre per l'uomo non presenta alcun pericolo. Provocano una infiammazione con molto prurito, caduta di pelo e croste soprattutto sulla testa, sulle orecchie e sul collo. Molto contagiosa tra animali della stessa specie o di specie diverse, non presenta alcun pericolo per l'uomo: la diagnosi può essere fatta solo con l'osservazione al microscopio degli acari.