Influenza felina

Questa patologia è causata da due diversi tipi di virus e colpiscono soprattutto gatti molto giovani. Il contagio avviene sia mediante contatto diretto che indiretto ed è quindi consigliato effettuare annualmente le specifiche vaccinazioni per scongiurare un’infezione. Causa diverse infiammazioni a livello dell’apparato respiratorio con conseguente produzione di sostanze mucose e fenomeni quali starnuti e febbre.
I sintomi si manifestano con mancanza di appetito, starnuti, tosse, scolo nasale ed oculare, febbre e difficoltà respiratorie. E fondamentale, nel caso in cui il gatto ne sia affetto, intervenire tempestivamente rivolgendosi al veterinario di fiducia che provvederà ad attuare una terapia rapida ed efficace. Nel caso in cui non si intervenga tempestivamente questa patologia può essere letale per il gatto.