Associazioni

 

è un ciclo di ricerca molto intenso condotto da Eisenman chiamato delle Associazioni Processuali o Metaforiche;

egli comprende come fare interagire due sfere:

a) quella concettuale

b)quella scientifica.

S
In questa fase il mezzo digitale è implicito nel processo anche se non è presente nello sviluppo del progetto.
Tutto il ragionamento sul contesto è fortemente aiutato da strumentazioni informatiche , basta pensare ai layer, Eisenman non usava i layer dal punto di vista effettivo ma solo dal punto di vista concettuale.


Eisenman anticipa una serie di modalità di traslazione, che saranno tipiche delle generazioni future, aprendo la strada all'utilizzo pertinente delle tecnologie digitali.

--------------------------------------------------------------------------------

Centro di Robotica di Petsbourg
Progetto fortemente influenzato da: Geometrie bouleane: campo geometrico generato dal movimento di un cubo.
(Il progetto non viene mai realizzato)


--------------------------------------------------------------------------------

1987
Biocentro, università Goethe, Francoforte sul Meno

Le regole associative del DNA servono a strutturare il nuovo complesso.