OUTPUT SAS HTML 
 

Sas permette di mandare l'output delle analisi in html.Tale output rispecchia specularmente l'output originale ma ha la comodità di essere visibile da un qualsiasi browser..

Grazie all'ambiente ODS (output delivery sistem), salvare output in Html è molto facile.

Qui presento un banale esempio in cui mando i risultati delle mie analisi in hml; basta anteporre al programma il tipo di ODS (in questo caso html) che si desidera e specificare alcuni parametri  

ods html path="..percorso..\procedura_html"
        GPATH="..percorso..\procedura_html"
         body= "body.html"
         contents ="contentuto.html"
         page ="pagina.html"
         frame ="frame.html";

..............

programma Sas

..............

ods html close;

In questa maniera Sas genera 4 file html con i nomi da noi specificati. Il principale (quello specificato nell'opzione frame) contiene gli altri 3 file.

L'output vero e proprio sta nel file html specificato nell'opzione contents; gli altri sono file sono finestre di collegamento. 

Per specificare dove salvare l'output si usa l'opzione path. Nell'esempio i file saranno generati all'interno della cartella "..percorso../procedura_html".

L'opzione gpath invece specifica dove salvare i file grafici (Sas produce immagini gif per i grafici di output). Nel nostro esempio si tratta della stessa locazione dei file html.

Questo è un esempio dell'output che Sas produce nel formato html.

Queste descritte sono le opzioni principali per l'outpu Html. Altre opzioni sono disponibili per modificare le proprietà del documento di output (ad esempio sfondo della pagina, stile del testo ecc..)