Impianti termici a gasolio
Precedente Home Su Successiva

 

Sommario

 

Circolare Ministero dell'Interno n. 73 del 29 luglio 1971

Impianti termici ad olio combustibile od a gasolio - Istruzioni per l'applicazione delle norme contro l'inquinamento atmosferico; disposizioni ai fini della prevenzione incendi.

Premessa

Istruzioni per l'applicazione delle norme contenute nel nuovo regolamento emanato con D.P.R. del 22-12-1970, n. 1391

a) - Approvazione dei progetti e collaudi degli impianti termici

1°) Approvazione dei progetti

2°) Collaudi

3°) Vigilanza

Norme di sicurezza da applicarsi nella progettazione, installazione ed esercizio di impianti termici ad olio combustibile od a gasolio

Campo di applicazione

1. Locale caldaia

1.1. Ubicazione

1.2. Caratteristiche costruttive

1.3. Dimensioni

1.4. Accesso e comunicazioni

1.5. Porte

1.6. Aperture di ventilazione

1.7.

2. Deposito di olio combustibile o di gasolio

2.1 Ubicazione

2.2 Capacità

2.3. Caratteristiche

a) Deposito all'esterno con serbatoi interrati

b1) Deposito all'esterno con serbatoio in vista

b2) Deposito all'esterno con serbatoio in vista all'aperto

c) Deposito all'interno con serbatoi interrati

d) Deposito all'interno con serbatoio in vista

2.4. Accesso e comunicazioni

2.5. Ventilazione

2.6. Porte

3. Caratteristiche dei serbatoi

4. Sistema di alimentazione del bruciatore

5. Tubazioni - Caratteristiche

6. Dispositivi supplementari

7. Impianti elettrici

8. Dispositivi di accensione e sicurezza

Generatori di aria calda a scambio diretto per riscaldamento di ambienti

9. Ubicazione

10. Serrande tagliafuoco

11. Dispositivi complementari e di sicurezza - Impianti elettrici

12. Deposito di olio combustibile o di gasolio

13. Condotte

Norme transitorie

15. Locale caldaia

15.1. Caratteristiche costruttive

15.2. Accesso e comunicazioni

15.3 Aperture d'aerazione

16. Deposito di olio combustibile o di gasolio

16.1 Locale serbatoio

16.2 Accessi e comunicazioni

16.3. Ventilazione

17. Caratteristiche dal serbatoio

18. Casi particolari

Appendice

20. Modalità delle prove in forno per l'omologazione dei materiali protettivi

20.1. Generalità

20.2. Curva di temperatura

20.3. Misura della temperatura

20.4. Dimensioni degli elementi di prova

20.5. Condizioni di carico

20.6. Prescrizioni particolari

Tabella 1 - Spessori minimi di pareti

Tabella 2 - Spessore minimo di alcuni tipi di solaio

Tabella 3 - Spessore di alcuni tipi di rivestimento da applicare a strutture incombustibili

Decreto Ministero dell’Interno 9 febbraio 1989

Norme di sicurezza antincendi da applicarsi nella progettazione ed installazione di impianti di produzione calore a servizio delle serre

1) Campo di applicazione

2) Ubicazione e accessi

3) Aerazione

4) Deposito combustibili

5) Dispositivi di sicurezza e di controllo

6) Impianti elettrici

7) Divieti

8) Mezzi di estinzione portatili

Lettera circolare Ministero dell’Interno n. 10412/4134 del 18 giugno 1990

Punto 2 del D.M. 9 febbraio 1989: Norme di sicurezza antincendio da applicarsi nella progettazione ed installazione di impianti di produzione di calore a servizio di serre. Parere del Comitato Centrale Tecnico Scientifico per la prevenzione incendi

Lettera circolare Ministero dell'Interno n. P 884/4134 del 19 maggio 1998

Circolare del Ministero dell'Interno n. 73 del 29 luglio 1971 - Chiarimenti inerenti il punto 1.3. Dimensioni.

Decreto Ministero dell'Interno 28 aprile 2005

Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili liquidi

 

 

 

 

I contenuti del sito della Prevenzione Incendi sono stati trasferiti sul sito dell'Unione Industriali di Como, al seguente indirizzo:

http://www.servizindustriali.co.it/prevenzioneIncendi/default.xml

 

 

Torna all'inizio

 

Precedente Home Su Successiva

Sito Web creato da Claudio Giacalone - Como
Inviare a claudio.giacalone@tin.it un messaggio di posta elettronica contenente  commenti su questo sito Web.
Aggiornato il: 06/04/2006 .

Copyright © C. Giacalone 2001 - Tutti i diritti riservati.

E' vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso scritto dell'autore.