Atleta p.ti 1p 2p 3p falli

Arioli Mirko

nd - - - -

Artoni Francesco

nd - - - -
Bertani Gianluca nd - - - -

Bonaretti Stefano

9 - 3 1 3

Cari Gallingani Alberto

8 2 3 - 2

Castagnetti Corrado

0 - - - 1

Catellani Davide

5 1 2 - 2

Francia Giuseppe

nd - - - -

Manghi Eugenio

nd - - - -
Palmiero Angelo nd - - - -

Razzini Alessandro

nd - - - -

Scolari Alessandro

nd - - - -

Spaggiari Fausto

8 4 2 - 0

Zecchetti Stefano

0 - - - 2
 Solenne badilata - Avvio shock del Campionato : 67-30 all'IPSIA con Ambrosiana. In 6 (ahia!!!) siamo andati incontro ad un massacro contro una rinnovata, bella, tosta, alta, atletica, giovanile squadra di Pavarini
Parziali: 16-10 ; 18-5 ; 23-13 ; 10-2 / 16-10 ; 34-15 ; 57-28 ; 67-30Tavolo - Arbitro quasi invisibile Scala
Avversari - Squadra rinata sulle ceneri dell'Ambrosiana con addizione di 5-6 ex-GS Basket oltre ad altri 2 nuovi importanti acquisti: Croci, guardia tosta con un buon tiro dalla distanza ed il lunghissimo "Francio". Sono in generale un gruppo numeroso che partecipa ai due campionati amatoriali. A bordo panca altri 4 elementi (tutti ex - GS Basket)
Pre-partita - Come pronosticato sarà una stagione lunga e difficile: già dal debutto ci troviamo in 6 e, con 14 tesserati, non è un bel segnale
Gara - L'avvio è equilibrato. Loro alti e fisici (e all'IPSIA non è un fattore trascurabile) si dispongono in difesa "uomo" (e lo saranno per tutta la gara) mentre noi più leggeri, per via di un quintetto con tre guardie (obbligati), soffriamo un po' su qualche rimbalzo conteso ma siamo più aggressivi nell'attaccare in situazioni di 1vs1. In difesa attuiamo la solita disposizione adattata. Il primo quarto fila sull'equilibrio dove solo un paio di bombe dei padroni di casa ed un paio di nostri erroracci al tiro da distanza ravvicinata, segnano il +6 Ambrosiana. La gara è contratta per gli altri 7' della seconda frazione ma poi l'incedere fisico, sui due lati dei campo, dei padroni di casa ed il metro arbitrale forse troppo tollerante di Scala producono risultati per noi disastrosi. Due palle perse con sistematico contropiede subito, uno scatto di nervosismo per una fischiata che non arriva ed altro contropiede ... la squadra si disunisce subendo il 10-0 fatale. La gara finisce qui. La pausa è brevissima ed il terzo quarto pare la normale prosecuzione del precedente. Piombiamo (forse) a -30. Qui la gara ha un sussulto. Sicuramente i padroni di casa sono paghi, forse il nostro assetto (obbligato nella minima rotazione) a quattro guardie fa si che si recuperi qualche palla facendo contropiede ma la gara è un po' più equilibrata. Se avessimo messo un po' di più in questi 3-4' di run&gun forse avremmo salvato la faccia. Invece raccogliamo poco ed il quarto periodo, ormai cotti, è un tirare alla fine: il 10-2 non è sicuramente bello neppure per l'Ambrosiana, considerando che hanno continuato ad attaccarci sempre, testimoniato anche con l'ultima bomba insaccata sulla sirena.

Loro paiono molto competitivi, forse non da vincitori ma da prime quattro posti quello si ... Noi onestamente non giudicabili, il cuore non è sempre sufficiente. I tabellini sono sconclusionati, Pavarini mi sa che perda colpi !!!!

Positivo - enorme cuore ed orgoglio
Negativo - c'erano in campo due squadre che partecipano a due campionati diversi
 

REFERTO

Statistiche storiche

Statistiche individuali