Atleta p.ti 1p 2p 3p falli

Arioli Mirko

7 3 2 - 4

Artoni Francesco

12 2 5 - 2
Bertani Gianluca nd - - - -

Bonaretti Stefano

2 - 1 - 2

Cari Gallingani Alberto

6 - 3 - 0

Castagnetti Corrado

nd - - - -

Catellani Davide

nd - - - -

Francia Giovanni

0 - - - 0

Francia Giuseppe

18 4 7 - 2

Manghi Eugenio

nd - - - -
Palmiero Angelo nd - - - -

Razzini Alessandro

26 1 5 5 2

Scolari Alessandro

nd - - - -

Spaggiari Fausto

3 - - 1 0

Zecchetti Stefano

0 - - - 2
Finalmente il primo hurrà - Superato il Puercavacca 74-64 dopo una gara intensa
Parziali: 25-23 ; 19-15 ; 15-14 ; 15-12 / 25-23 ; 44-38 ; 59-52 ; 74-64Tavolo Tanti, tra cui il Pres ed Euge in borghese Arbitro mai ostile Fontanesi
Avversari - Recuperato Ferretti che da spessore al solito bel quintetto, col solito problema in regia e la solita batteria di lunghi atipica, rispettabilissimi tiratori
Pre-partita - Recuperiamo qualcuno e perdiamo altri, un saliscendi che dovrebbe accompagnare il nostro campionato. Divertente la gestione del tavolo-gara in cui c'era un via vai di persone al limite del regolamento
Gara - Avvio confortante dove mettiamo tanti punti e tutto pare funzionare anche se subiamo troppo dal perimetro (8 bombe alla fine) con Montanari in primis che ci castiga sempre. Proprio queste bombe e poi un avvio difficilissimo di secondo quarto (0 su 10 al tiro in avvio) ci spinge sotto di 3 punti. Ma la squadra regge e ricostruisce la gara alternando strisce dal perimetro e buone cose da sotto. Nella ripresa sono gli ospiti trascinati dal sempre buono Ferretti che provano a forzare le situazioni con quintetto alto e più fisico, difesa uomo ma i nostri trovano sempre l'uomo con la risposta che può risolvere la situazione. Ed è finalmente una difesa feroce e determinata a imprimere una svolta alla gara rendendo più sereno l'attacco. Gara che termina a 2' dalla fine quando il Puercavacca si arrende consegnandosi ad una sequenza di tentativi da tre disperata ed inutile ...

Gara importante che da fiducia e convinzione. Mi sa che saranno un nostro avversario diretto con cui confrontarci sino alla fine quindi un buon +10. Visto il primo tecnico della carriera al capitano per invettive contro un avversario

Positivo - rientri da infortuni ... migliora la nostra difesa ... bene alcuni momenti di difficoltà dove singoli hanno saputo prendersi responsabilità con successo ... cresce la forma fisica e tecnica
Negativo - difendiamo con una 2-3 impresentabile ... subiamo ancora troppo dal perimetro ... momenti di vuoto impressionante in attacco dove le individualità rischiano di avere il sopravvento sulla squadra
 

REFERTO

Statistiche storiche

Statistiche individuali