Atleta p.ti 1p 2p 3p falli

Arioli Mirko

nd - - - -

Artoni Francesco

23 9 7 0 3

Bonaretti Stefano

14 1 2 3 1

Cari Alberto

17 1 8 0 2

Castagnetti Corrado

ne - - - -

Catellani Davide

4 1 0 1 4

Dattilo Stefano

nd - - - -

Donati Vittorio

nd - - - -

Fornaciari Davide

nd - - - -

Manghi Eugenio

0 0 0 0 2

Margaria Maurizio

15 0 3 3 3

Spaggiari Fausto

0 0 0 0 0

Zafferri Andrea

2 2 0 0 3
Disastro irREALe - Male, malissimo, brutti, bruttissimi, sconfitti a domicilio 75-78
Parziali: 15-25 / 16-19 / 18-17 / 26-17 . Progressivo 15-25 / 31-44 / 49-61 / 75-78

Tavolo a turno   Arbitro Barchi coi tappi di cera nelle orecchie, bravo !!!

Avversari - Assente De Luca per il noto problema alla mano ... Real con pochi centimetri, un solo lungo di ruolo ma perimetrale per impostazione, Zaccarelli a dare peso e poi tanti esterni con caratteristiche diverse ma con chili in addosso a renderli atipici ... in campo si presentano sempre piuttosto mobili, allargando l'attacco e lasciando l'area vuota per scorribande individuali
Pre-partita - I nostri si presentano un po' rabberciati ed ahimè non è una novità. Dave non si presenta e non se ne sa nulla, Vitto festeggia il suo compleanno, Euge trattenuto da impegni di lavoro si aggrega solo nell'intervallo e con una ovvia difficoltà nel calarsi nella gara, per fortuna Curri si rende disponibile e Davidone arriva (annunciato in montagna) seppur il solito ginocchio che continua a dargli problemi significativi lo consiglia a dosare l'impegno
Gara - Si parte dunque con un quintetto basso (Stefano, Alberto, Mauri, Checco, Ziffo) che in semplicità produce subito un 6-0 che pare spianare la gara. E' ideale anche per la nostra solita 1-2-2 allungata per il campo ma dal time-out chiamato immediatamente da Giannotti il Real ne esce subito con un canestro che riaccende gli ospiti mentre i nostri si spengono inspiegabilmente. E' un immediato 0-7 che diventa 2-14 subito dopo la nostra inutile sospensione. In attacco non prendiamo secondi tiri perché nessuno appoggia Checcone sotto le plance, riusciamo a subire contropiede nonostante il quintetto leggero ma soprattutto che sia zona che sia uomo non riusciamo a negare un buon tiro a chiunque. Imbarazzante. Per onestà loro sembrano in grande serata di tiro ma la difesa bianconera è impresentabile per dinamismo e posizionamento. Nei primi 15' il loro lungo mette tutti i suoi 11 punti complessivi dal perimetro (bomba compresa) riuscendo così nell'intento di attirare fuori il Checcone dall'area e creando i presupposti per una bagarre continua sotto il canestro di casa. Si ruotano gli uomini e lo stesso Davide prova, nel secondo quarto, a calarsi nella contesa. E' un rischio tattico ma sotto di 13-15 punti .. !?!? In difesa ci si trova con i lunghi sull'arco a marcare delle ali e le loro guardie corpulente a giocare vicino a canestro, bravi loro a creare questa situazione. In attacco andiamo con passaggi lob a centro area per sfruttare la nostra enorme altezza, nascono 2-3 per azione ma non riusciamo a sfondare. Si chiude all'intervallo con un -13 più che mai veritiero. Il terzo quarto si apre con rinnovato entusiasmo e pare che senza strafare i nostri possano raddrizzare il match. E' arrivato nel frattempo anche Euge ad allungare il roster e la squadra, un po' più ordinata, costringe gli ospiti a fare la partita evidenziando le loro lacune in costruzione gioco. Al 25' si arriva al -4 e gli occhi degli ospiti sembrano tradire un certo scoramento ma qui sala sul palcoscenico la guardia (numero 8) che con 3 bombe quasi consecutive (saranno 16 punti alla fine) ricaccia indietro, con nervosismo associato, i nostri a -11. Tutto da rifare e così è. Ancora nel quarto periodo, si smette di cercare raddoppi si pescano 2-3 bombe ed eccoci lentamente (perché l'8 ne mette altre 2 !!!) alla parità a 3'47" dalla sirena. Sembra fatta, è tutto girato, macchè ... Due erroracci in attacco da sotto contro nessuno e due facilissimi canestri regalati a Zaccarelli (14 finali) ci spengono ancora anche perché, la loro ala atletica ed esageratamente aggressiva (a battibeccato praticamente con tutti), viene lasciata in isolamento offensivo a portare a casa (14 punti) penetrazioni per subire falli o scarichi importanti. Una improbabile bomba di plancia di Davide ci lascia ancora speranze ma anche il fallo sistematico non ci regala nulla dalla lunetta ed arriviamo al -3 finale senza avere la palla in mano per il pareggio

Grande amarezza finale con la chiara sensazione di aver compromesso il Campionato

Positivo - come sempre mai domi ... il nervosismo d'impotenza è stato canalizzato bene nella seconda parte di gara ma .. !?!? ... vista una bomba di Davide
Negativo - tantissime cose .... colpisce la serataccia morbida di tutti nonostante consci dell'importanza della gara ... siamo un gruppo affiatato ma non riusciamo più a difendere di squadra rifugiandoci sempre più spesso nella uomo che, se anche uno solo non è in serata, vanifica tutto ... il gruppo si sta dissolvendo, nei primi due quarti in panchina c'erano Curri, meraviglioso nel venire a far numero per dare una mano, Davide zoppo, anch'egli venuto per aiutare in emergenza, ed il solo Fausto pienamente operativo : i timori di alcuni nel non fidarsi troppo nell'essere in una decina disponibili, si stanno rivelando pienamente fondati !!!
 

REFERTO

Statistiche storiche

Statistiche individuali