Tabellini
Tornano alla vittoria i bianconeri. Partita equilibrata e sembrata giocata col freno a mano tirato da parte di entrambe le squadre. Gara avvincente e corretta nonostante l'inutile polemica finale da parte dell'allenatore ospite, comunque voce fuori dal coro. Finale 61-59

Parziali

17 14 17 12

Risultati

17 31 49 61
18 16 13 12 18 34 47 59
Tavolo Davide e GLuca entrambi out per problemi fisici Arbitro redivivo Terzi da Quattro Castella
Avversari - Non li avevamo ancora affrontati ma confermano ciò che di buono si sapeva. Un solo centro di ruolo, non rapido ma con mano educata. Due ragazzi in posizione di quattro, anche se con caratteristiche da ala: pochi centimetri ma molto tiro. Ed infine uno stuolo di esterni con caratteristiche diverse, tutti con punti nelle mani
Pre-partita - Arriviamo alla gara con tanti dubbi. Mario recuperato ed in crescita, Alberto che prova il rientro, Luca che ha superato i problemi avuti in settimana mentre Davide bloccato dal ginocchio malconcio e GLuca convalescente dall'influenza
Gara - Entrambe le squadre avviano la contesa dando la sensazione di studiare gli avversari e questo rispetto appare una costante sino a fine match. I nostri Stefano-Mario-Alberto-Mirko-Euge difendono con la solita match-up pian piano sempre più uomo nel corso dello svolgersi della gara mentre i ragazzi da Cavriago iniziano a uomo poi, forse subendo alcuni canestri di troppo dai nostri secondi lunghi, decidono di arroccarsi in una 2-3 molto larga che manterranno sino ai minuti finali. Grande equilibrio nel punteggio dove ad un piccolo break ospite, +7 a metà secondo quarto, rispondono i padroni di casa che impattano e paiono aver trovato le chiavi della gara. Peccato per la bomba a fil di sirena. Durante l'intervallo Alberto abbandona per il riacutizzarsi dello stiramento che lo tormenta da diversi giorni. Ripartiamo la ripresa col quintetto di chiusura convinti di riprendere con lo stesso ritmo ed invece, buio. Improvvisa faticaccia contro la zona e confusione difensiva: 31-39. Cambiamo velocemente il quintetto e la miccia si riaccende. Attacchiamo bene l'area e gli spazi si allargano. Recuperiamo il punteggio e li superiamo mettendo, a metà dell'ultima frazione, un +7 che sembra il momento chiave del match. Cavriago è forte ed esperto, torna a uomo e riesce a toglierci abitudine in attacco anche se, per fortuna, sbatte ancora contro la nostra difesa. Si arriva a 9" dal termine dove non controlliamo il pallone in attacco e regaliamo l'ultimo assalto seppur con la ferma intenzione di non consentire un tiro da tre: è solo un fallo a rimbalzo, su tiro da due fallito, con un libero realizzato a 2" dalla sirena.

Ci voleva, ci voleva: la nostra stagione potrebbe avere trovato la scintilla necessaria. Tra gli ospiti hanno colpito la leadership di Bigliardi (n.ro9 - 10p.ti), atletismo di amari (n.ro 7 - 4p.ti) e la mano di Fornaciari (n.ro4 - 11p.ti)

Positivo - la difesa contro un ottimo attacco ... p.ti ben divisi ... tiri liberi ... presenza nei minuti finali
Negativo - preoccupati o un po' lenti ? ... blackout a inizio ripresa
 

REFERTO

Statistiche storiche

Statistiche individuali