Atleta p.ti 1p 2p 3p falli

Artoni Francesco

15 1 7 0 1

Bonaretti Stefano

9 0 0 3 0

Cari Alberto

17 3 7 0 2

Castagnetti Corrado

4 0 4 - 1

Catellani Davide

23 6 7 1 4

Donati Vittorio

10 2 1 2 4

Manghi Eugenio

nd - - - -

Margaria Maurizio

nd - - - -

Spaggiari Fausto

3 0 0 1 2

Zafferri Andrea

4 0 2 0 2
Battuta anche S.ILARIO - Vittoria facile 85-49
Parziali: 24-7 / 14-12 / 14-10 / 33-19       Tavolo vari  Arbitro il nostro, Mauri !?!??!
Avversari - Salgono in sette per salutare la serie A1. Mancano sia la guardia che il post e la squadra risulterà molto leggerina tecnicamente. C'è il terribile allenatore ...
Pre-partita - ... proprio la causa del siparietto amaramente divertente del pre-partita. L'arbitro mi sembra il giovane Gandolfi che, entrato in palestra, scruta i presenti e, salutando timidamente da distanza il nostro Capitano, ritorna sui suoi passi per telefonare. Il Capitano della Reggio4 gli si avvicina per capire cosa succede e questi gli annuncia di aver avvisato, in quel momento, lo CSI di non voler arbitrare vista la presenza di un paio di soggetti del S.Ilario (allenatore e numero 11, ma particolarmente il primo) che gli era stato garantito che non si sarebbero presentati. Lo CSI lo ha autorizzato. Il Capitano prova a mediare ma, quando pareva dare i frutti sperati, proprio il numero 11 ospite gli si avvicinava polemizzando : fatta la frittata. Gandolfi prende la porta e saluta con Mauri, in palestra per supportarci in panca o a referto, che prende il fischietto per dirigere la gara : un grande plauso!!! Non presente Euge come annunciato mentre rientrano Curri e Fausto.
Gara - Difficile raccontare la gara, proviamo cosi : primo quarto, il massacro - secondo, ciapa-no - terzo, indolenza - quarto, divertente run and gun . La Reggio4 gioca la prima frazione per chiudere subito la gara e semplificare il lavoro a Mauri (sempre ingrato compito) e a se stessi in generale : difesa e attacco, il parziale è significativo. Nella seconda frazione si sbagliano una marea di tiri facili, tanti per la troppa libertà ed il dubbio che assale il tiratore : coinvolgere ancora il compagno nell'azione o scoccare questo tiro in solitudine ??? Terza frazione in cui si gioca in cinque fermi sul perimetro aspettando il proprio turno per il tiro, beh questa è proprio la parte più brutta perché prelude alla non-difesa ed alla poca voglia. La frazione conclusiva è divertente. Da entrambe le parti si da vita ad un corri e tira piacevole dove non prevale l'egoismo : il vero basket da campetto.

E' stato un buon allenamento dove tutti hanno giocato almeno due quarti. I cambi sono stati effettuati quasi solo durante la pausa tra le frazioni di gioco, in questo modo ogni quintetto ha giocato una mini partita

Positivo - la disponibilità di Mauri ... lo spirito vincente e la voglia di spegnerli subito senza dargli fiducia ... l'allenamento ... attenzione al soprannome manina, ne riparleremo ... !?!?!
Negativo - la triste scena pre-partita : per fortuna non eravamo noi la causa !!!
 

REFERTO

Statistiche storiche

Statistiche individuali