(en)    www.efsoft.it - xoomer.alice.it/efsoft_it 

 

ARTEMIS (P3300) L'erede del Magician 
                                                      
                                                      (cioè la Nuova Generazione)

Precedentemente collegandosi a questa pagina si trovava un diverso contenuto.  
Cioe una pagina creata per seguire l'evoluzione dei modelli Pda/phone per trovare l'erede del, ormai vecchio, modello
vincente chiamato HTC Magician (e ovviamente dei suoi modelli di diversa marca)
Quel modello fu il primo ad essere un vero pda ma anche a offrire facile uso e dimensioni tali da competere con i
modelli di cellulare. Dal lancio del Magician, molti diversi modelli sono stati presentati (potete trovare QUI  il contenuto 
della preedente pagina che mostra informationi in merito) ognuno con caratteristiche tali da aspirare a essere l'erede del 
vero, primo modello di pda/phone .
Fra i modelli HTC e quelli di altre marche è facile trovare unità con complete tastiere a scomparsa o GPS oppure più
complete connessioni fino a l' UMTS (3G). Dando loro una occhiata, a prima vista, l' htc Trinity sembrava il potenziale
seguito del Magician.
Alla fine dei giochi tuttavia ho preferito considerare erede effettivo il modello Artemis invece del Trinity.
Questa pagina è nata pertanto per riunire tutte le informationi, dettagli, programmi dedicati  disponibili per HTC
Artemis che il produttore distribuisce ora direttamente con il nome  HTC  P3300. 
Allo stesso tempo la pagina servirà a spiegare al lettore perchè considero il modellp P3300  l'erede designato

BENE,  POSSIAMO INIZIARE

L' unità si presenta come vedete qui di seguito:
  

Dalle foto qui sopra è possibile notare che il modello presenta una forma abbastanza squadrata ma i lati arrotondati
permettono di farlo cadere nella mano naturalmente. Un filo di gomma sui lati avrebbe offerto anche una migliore 
presa nell'uso del dispositivo che ha fasce e tasti cromati laterali, ma non è un grosso problema.  
L' immagine al centro mostra il pannello dei tasti frontali, comando RollR incluso. Curiosaente le prime foto di previewl
del modello prima del lancio sembravano avere i tasti con posizione invertita.  La scelta finale si rivela però migliore
per cercare di usare il dispositivo con una sola mano anche sen risulta poi così facile. 

Il retro dell'unità 
                                                                         
non mostra molti elementi. Appena l'obbietivo della fotocamera, il piccolo specchio per autoritratto che può essere
usato anche come tasto per aprire il vano batteria, e in alto una lunga copertura sagomata che nasconde le prese
per eventuali antenne esterne, se usate.
La parte alta del dispositivo non mostra niente di importante eccetto le aperture dello speaker (è comunque buona
cosa no coprire questa parte visto che è anche l'alloggiamento antenne.
La parte inferiore è un po' più affollata. Si possono vedere l'apertura del microfono, il vano dello stilo alla destra
e il mini connettore USB che ha un particolare disegno visto che serve anche per connetere le cuffie audio.

Questa è una tavola dimensionale  comparativa dei possibili rivali dell' erede designato:
HTC Magician
HTC P3300
HTC P3600
ETEN Glofiish X500
ASUS P535
108.2 x 58 x 18.2 mm
108 x 58 x 16.3 mm
108 x 58.2 x 18.4 mm
113 x 59.5 x 15.5 mm
116.8 x 59 x 19 mm
150 g.
127 g.
150 g.
146 g.
150 g.
TFT 2.8”
TFT 2.83”
TFT 2.8”
TFT 2.8”
TFT 2.8”
Partendo dal modello Magician alla ricerca del modello che offre maggiori servizi in una
dimensione e peso ridotti rispetto all'originale, risulta chiaro che il P3300 risulta il meglio.
Ovvio che parliamo di pochi millimetri e di grammi ma il modello in questione offre uso pda
Gps, Telefono con connessione fino a Edge e FM radio. Gli altri modelli sono certo in grado di
offrire le stesse cose ma peggiori dimensionalmente parlando. Si il P3600 offre UMTS (ma è solo
un tipo di connessione telefonica) mentre il GPS non risulta ancora abilitato ufficialmente su
quel modello da HTC.  
Dopo questo riassunto visual/dimesionale potete trovare qui la lista delle caratteristiche interne del P3300:

Sistema Operativo:  Windows Mobile 5.0 for PPC, AKU 3.0 
CPU: Texas Instruments OMAP850 200 MHz
RAM: 64 MB -> 48.02 MB available (operative memory only)
ROM: 128 MB -> 51.16 MB available to a user
to add applications and data Rom estesa: microSD slot Display System tft - colour depth 16bit/pixel (65536 colors)
Risoluzione QVGA 240 x 320 (76800 pixel)
Diagonale 2.8" (72 mm)
Spazio utile 43.2 x 57.6 mm
Dot Pitch: 0.18 millimeter/pixel Rubrica : può contenere svariati numeri per ogni nome, aggiungere Foto, o un suono dedicato (anche MP3)
numero libero di gruppi con il nome relativo
Lista Chiamate senza limitazioni e la possibilità di fissare un periodo (default 1 mese) per memorizzarle.
Suonerie: Vibracall , Polyphony 40-tones
Telefono : eGSM 850/900/1800/1900 GPRS/EDGE class B multi-slot class 10 Fast dial, Automatic call redial , Speakerphone, SMS and concatenated messages, Message templates
MMS Graphical messages in/out, Push e-mail , SyncML
Camera: 2.0 MP camera (max risoluzione 1600x1200 pxl)
.effetti, scatti multipli Video as MPEG4, MotionJPEG, H.263 Digital zoom3
Multimedia : FM-radio (fino a 20 stazioni memorizzate)
video and audio player integrato (MPEG4, H.263, MP3, AAC, AAC+, e-AAC)
Java (MIDP 2.0)
Connessioni: Integrated mail client (SMTP/POP3/IMAP4)
WAP 2.0/xHTML
Wi-Fi (802.11b/g)
Bluetooth 2.0 without EDR

GPS: SiRF Star 3 with
TomTom Navigator 6 and maps (see details below)
Sincronizzazione: con il PC (USB, Bluetooth)
Batteria tipo: Li-Ion 1200 mAh
Durata(dichiarata): talk from 3,5 to 5 hours
standby from 6 to 8 days
Esistono due diverse versioni del modello in vendita: - HTC P3300 Taster vedi i dettagli QUI (offre una sola mappa di città scaricabile Free) - HTC P3300 Premium vedi i dettagli QUI (contiene il CD delle mappe TomTom Europa) Iniziamo ad usare il P3300 Bene, ritengo che con i dati finora mostrati sia possibile definire se l' HTC P3300 farà al caso vostro e, se non lo è già, se diventerà il vostro palmare (magari sostituendo proprio un vecchio Magician). Se è così possiamo cominciare ad usare il nuovo giocattolo. Per avviare l'uso del P3300 avrete bisogno di due cose. Una SIM attiva (Simsdi tipo molto vecchio a 8k o simili possono non essere riconosciute) e, suggerita ma non obbligatoria , una microSD. (presente nella vers.Premium) In questo caso sarebbe meglio usare fin dall'inizio una card con la massima capacità possibile 1GB,2GB oppure anche 4GB (dichirata in qualche forum funzionare se no si tratta del tipo SDHC). Il suggerimento di cui sopra è dovuto al seguente motivo: Togliete il palmare dalla scatola e aprite il vano batteria sul retro. Troverete l'alloggiamento mobile della SIM e sotto il medesimo lo slot della microSD. Quest'ultimo ha una copertura che, chiusa, mantiene la card al suo posto. (l'immagine sotto forse è più chiara) Come è possibile rilevare a SIM inserita la stessa finisce per coprire il card slot e causa un paio di problemi. Il primo è che non vi sarà possibile cambiare la vostra memory card al volo ma dovrete spengere il dispoistivo, poi estrarre la batteria, sbloccare la Sim, aprire lo slot per cambiare la microSD e, ovviamente, ripetere a ritroso tutta la suddetta procedura. (fortunatamente il palmare, con WM 5.0, non perde i dati se viene esclusa la batteria) Il secondo è che l' operazione di inserire la memory card e SIM e bloccarla può non essere facile oiche se la card o la copertura slot (dotata di una linuetta per solevarla) non vengono posizionate e/o chiuse correttamente la SIM, anche se apparentemente bloccata puo non toccare i suoi contatti così che, inserita la batteria e acceso il dispositivo, voi riceverete l'avviso di error per SIM mancante o errata. (suggerimento aggiuntivo: se siete al corrente di quanto sopra prima di procedere all'operazione usate un supporto morbido ma rigido come, esempio, un tappetino di mouse. Poneteci il palmare con lo schermo in basso e la protezione adesiva ancora presente per evitare di sporcare il display maneggiandolo. Aprite il vano batteria ed operate quanto richiesto molto delicatamente, specie se non avete fortuna e dovete ripetere l'operazione più volte) La difficoltà che l'utente incontra nel cambio della card, come sopra indicato, somo state giudicate tra i difetti del palmare. E' vero che il Magician originale offriva all'utente, con un slot standard SD, una migliore possibilità di gestione. Bisogna comunque pensare che le TransFlash cards (più tardi chiamate microSD) erano nate per essere usate come la memory interna espandibile del PC (cioè per inserirla e aumentare la disponibilita di memoria in modo stabile) e non come mobile HD. Se il progetto originale era quello la cosa non appare un difetto, lo è il non aver previsto l'uso di microSD come le comuni SD. Ci sono 2 ulteriori cose da prendere in considerazione per usare il P3300, ma anche ogni palmare, senza problemi. *ATTENZIONE: Ditte e/o prodotti qui e di seguito citati non si intendono menzionati per scopi pubblicitari o come attestazione du eccellenza. Vengono indicati a semplice titolo informativo e senza che l'autore abbia con gli stessi interessi o contatti di alcuna natura. Ognuno può trovare altro navigando in Internet. Prendetevi uno screen protector poichè vi capiterà di usare, magari anche spesso, il vostro pds phone a mano libera e proteggere lo schermo è una buona prevenzione per danni eventuali. Inoltre, potete ritenere valida il case per il palmare di serie, ma personalmente non la considero valida nell'uso telefonico e insufficiente come sicurezza per il trasporto del disositivo (che ricordo non costa 3 lire) Forse è meglio se ne comprate una più valida ed efficiente tra quelle disponibili. La scelta è abbastamza ampia. Custodie in Pelle : Pielframa (lo stato d'arte delle custodie in pelle ma in questo caso non amo la custodia stilo separata) Covertec (simile alla precedete ma trattiene il palmare solo nella parte inferiore) Proporta (è quella che lascia più libero il palmare ma non rispetta granchè il profilo sottile dello stesso) Designio (forse troppi accessori tradiscono la scelta di un palmare sottile) Custodie Rigide : Armor Proporta (buona protezione ma forse non le più pratiche per un telefonino) Flexy Skin : Boxwave (certo la custodia meno ingombrante ma non ho mai capito quanto efficace) COME il P3300 interagisce con voi La prima comunicazione di ciò che il dispositivo sta facendo vi viene dalla coppia di Led in alto sul fronte della unità. Eccovi una traduzione visuale del significato delle segnalazioni: in carica Fine Carica Avviso allarmi Telefono attivo (led sinistro) BT attivo WiFi attiva GPS attivo La seconda via di interazione con il P3300, a parte lo stilo (che comunque è presente sul lato destro e utilizzabile estraendolo verso il basso) sono la così detta RollR(Tmd) e il commando per pilotare la freccia sullo schermo come avviene usualmente con il mouse del PC. Questo nuovo controllo aggiunge al Pda la possibilità di essere usato per molte cose con una sola mano ma anche di disporre di un comando da usare per i giochi. Per entranbe le cose l'utente avrà bisogno di tempo per imparare. Questo commando, per alcuni, risulta troppo rapido e sensibile tale da essere difficile usarlo in gioco altri invece lo trovano molto utile navigando in internet. Bisogna considerare che sono disponibili due modi d'uso. Il primo provoca, con la rotazione della ghiera cromata, lo spostamento dell'area sensibile sui vari punti di selezione della schermata (selezionabili con il tasto ok o con il pulsante Enter al centro). Il secondo, dopo aver attivato la funzione Mouse (con un Tap sulla freccia nell schermo Today) si comporta proprio come un mouse, guidato dal pulsante centrale usato come Joy stick (da premere come sopra per la selezione di quanto puntato dalla freccia). Solo per informazione* la chiave del registry che controlla questa ultima funzione è la seguente : HKLM\Software\HTC\HTCCPL\Applet8 . Non modificate niente se non sapete bene cosa fate e/o non è realmente necessario per problemi all' uso del 'Mouse'. I PROGRAMMI: di default, da aggiungere, suggeriti Si può rilevare, senza alcun dubbio, che l'offerta di programmi presenti sul P3300 è decisamente superiore a quella disponibile all'utente del Magician. A fare la differenza sono certo alcune scelte di HTC e per altro verso il S.O. WM 5.0 che presenta alcuni miglioramenti nei programmi Office e Manager di controllo globale di alcune funzioni. In linea di massima i programmi di default sono i seguenti: Organizer e programmi standard per Windows Mobile
ZIP - permette di lavorare con archivi compressi sul dispositivo
MIDlet Manager - carica e lancia Java-applications
ClearVue PDF per vedere documenti PDF
Recorder, Date, time, world time, Alarm clock,
stopwatch, reminders, timer, calculator TomTom Ai suddetti programmi si aggiungono, disponibili su CD, altre 2 valide utilities:
Sprite Backup (WM 5.0 mantiene dati e programmi anche in assenza di alimentazione tuttavia è sempre utile disporre di un BackpUp per ogni eventualità. Il programma fornito è ottimale per realizzare questo senza problemi e magari anche automaticamente.) E' possibile vedere il Demo ufficiale QUI Sbp GPRS Monitor (Una buona utility per tenere sotto controllo l'uso della connessione, spcie se la si utilizza in modo sporadico e non si dispone di una connessione Flat) E' possibile vedere il Demo ufficiale QUI Approfondita la conoscenza con i programmi che trovate nel palmare (non dimenticate che la migliore fonte di informazione è, in prima battuta il Manuale del P3300 e subito di seguito le varie FAQ che sono sul Sito HTC) possiamo passare ad aggiungere qualche utile programma esterno. PROGRAMMI FREE OperaMini 3.0 questo mini browser non è indicato per il P3300, che non figura nella lista dei modelli compatibili, ma avendolo apprezzato sul S100 (Magician) ho voluto averlo disponibile anche sul suo erede. Per far questo ho scelto la versione che gira sul Qtek S200 visto l'uso dello stesso tipo di CPU e le caratteristiche similari del modello Prophet di HTC. Scaricate i file dal link indicato, poi trasferiteli sull scheda del palmare ed usate il MIDlet Manager per istallare Opera. Prima di utilizzarlo è saggio eseguire un soft reset.(almeno per me è stato necessario) SMS Scheduler un programmino che vi permette di inviare sms, senza limiti, a tempi determinati e vi avvisa quando ha esguito l'invio. SMS backup Questo è un programma per il backup e il restore dei messaggi SMS (solo) su windows mobile (5.0) iContacts Aggiunge il Touch Scrolling a Windows Mobile Contacts permettendo con questa funzione qualcosa
di simile all'uso con le dita come nel nuovo iPhone Skype E' stato spesso detto che questo programma non avrebbe funzionato sul P3300. Al momento però risulta scaricabile una versione mirara proprio al modello in questione e funziona anche da scheda di memoria. Puo valer la pena di provarlo.

(pagina in construzione)

- Servizi - Scarica - This page in