Dingo
canis dingo
Classe: Mammiferi
Ordine: Carnivori
Famiglia: Canidi

 

 

Habitat: È una specie diffusa dalle foreste tropicali agli ambienti aridi. È presente in Australia, in una parte dell’Indonesia, in Malesia e nel Burma.

Descrizione: Il dingo assomiglia molto ad un nostro cane domestico, ed è stato molto studiato per capire le diverse fasi storiche che hanno portato ad addestrare i nostri cani.
Il dingo, dalla testa al corpo, misura circa 150 cm, la sua coda misura circa 35 cm e l’altezza alla spalla è di 50 cm, il suo peso è di circa 20 kg.
La sua pelliccia è di color giallo-rosso con delle macchie bianche distribuite in modo non uniforme.

Abitudini: Il dingo è il più antico Canide. Le sue origini sono sconosciute, anche se è presente in Australia da almeno 8000 anni. Il dingo è sempre stato associato agli Aborigeni, che probabilmente colonizzarono l’Australia circa 20000 anni fa.
La strategia di caccia riflette anche il tipo di preda interessata: per i piccoli Mammiferi, soprattutto conigli, lucertole e cavallette è sufficiente il singolo individuo; per i maiali selvatici e per i canguri necessita la cooperazione di più dingo per portare a termine con successo l’azione.

Note: Sebbene la popolazione di dingo sia piuttosto robusta in Australia, in alcune zone è stata decimata a causa dei bocconi avvelenati e, in altre, si è assistito ad una rilevante riduzione per l’accoppiamento con altri Canidi.