Pernice di mare
glareola pratincola
Classe: Uccelli
Ordine: Caradriiformi
Famiglia: Glareolidi

 

 

Habitat: Frequenta luoghi aperti con vegetazione erbacea, ma anche paludi, spiagge, rive dei fiumi, laghi e distese di fango.
Nidificante e migratore.

Descrizione: In media lungo 23 cm. Colorazione bruna oliva, ventre bianco e macchia sulla gola crema bordata di nero. Interno dell’ala marrone-rossiccio, coda profondamente forcuta, nera con base bianca. Zampe nere, corte e becco breve leggermente curvo all’ingiù. In inverno la macchia crema della gola ha bordo indistinto. I giovani hanno una larga banda pettorale a strie scure.

Abitudini: Diurno. Mangia soprattutto nelle ore vicine al crepuscolo volteggia a caccia di insetti; si ciba anche delle loro larve e di anellidi.
Costruisce il nido in una piccola cavità nel terreno o nel fango, fra la bassa vegetazione salmastra, senza rivestirlo. La deposizione avviene da maggio a giugno e la cova viene condotta da entrambi i genitori. Depone di solito 2-3 uova di colore variabile dal fulvo al grigio pietra al verdastro, con macchie bruno-nerastre. Dopo 22 giorni dalla schiusa i giovani sono indipendenti.