Pettirosso
erithacus rubecula
Classe: Uccelli
Ordine: Passeriformi
Famiglia: Turdidi


(foto di esemplare maschio)

 

Habitat: Abita l’Europa e l’Asia occidentale; sverna nelle regioni che si affacciano sul Mediterraneo. In Italia è di doppio passo in ottobre e a marzo, ma parecchi individui sono stazionari. Frequenta maggiormente i boschi di latifoglie, ma lo si trova anche nei giardini e nelle siepi.

Descrizione: La sua lunghezza totale è di 13 cm, e il peso 16 grammi. È facilmente riconoscibile per la ben nota macchia rossa sul petto. Ha gola e petto color ruggine. La parte superiore e la coda sono marrone olivastro, il ventre è biancastro. Ha grandi occhi neri e una forma rotondeggiante. Si inchina spesso e solleva la coda.

Abitudini: Si ciba di insetti, bacche, semi e frutti. Nidifica un po' ovunque: nelle cavità degli alberi, nelle fessure dei muri e sul terreno. Per la costruzione del nido impiega muschio, foglie, fieno e penne. Spesso due femmine depongono 5-6 uova nello stesso nido. È un ottimo cantore ed anche d’inverno emette suggestive strofe.