Le liste ordinate si distinguono da quelle semplici in quanto prevedono un certo ordine logico nelle
voci che le compongono. I tags che ne definiscono l'inizio ed il termine sono, rispettivamente:
<OL>...</OL>. Una lista di questo genere viene solitamente rappresentata da un
elenco di voci numerate progressivamente, come quella che segue:
Sintassi | Esempio |
<OL> |
|
Alla Netscape hanno tuttavia pensato di estendere questa istruzione aggiungendo dei parametri
che assumono la forma: <OL START=s TYPE=t > dove con il parametro TYPE si
definisce il tipo di visualizzazione che si richiede alla lista, mentre con il parametro
START si stabilisce da quale numero iniziare il conteggio
Ecco di seguito alcuni esempi:
Parametro | Identificatori delle voci | |
TYPE=1 | 1, 2, 3, 4, ... | |
TYPE=a | a, b, c, d, ... | |
TYPE=A | A, B, C, D, ... | |
TYPE=i | i, ii, iii, iv, ... | |
TYPE=I | I, II, III, IV, ... |
Sintassi | Esempio |
<OL TYPE=1 START=3> |
|
<OL TYPE=A START=2> |
|
<OL TYPE=a> |
|
<OL TYPE=I> |
|
<OL TYPE=i START=123> |
|