1 - Introduzione al linguaggio HTML
HTML. E' una sigla che deriva dalle parole HyperText Markup Language
Innanzitutto, l'HTML è un "metalinguaggio", nel senso che non è un linguaggio
di programmazione vero e proprio, non si preoccupa di fornire script (al massimo quelli dovrete
inserirli voi, se volete programmare in Java o con ActiveX), ma si basa solo e unicamente su
indicazioni, dette "tag", atte a visualizzare del testo o a delimitare dei campi.
E' incredibile come queste poche istruzioni, rigorosamente delimitate da apici < e >
, possano generare veri e propri capolavori d'impaginazione, roba che per farlo su alcune
riviste hanno bisogno di programmi costosi tipo Quark-Xpress e di un grafico professionista
pagato apposta!
Con l'HTML invece il grafico potrete farlo voi, comodamente a casa vostra, e senza pagare una
lira (a parte quelle che, naturalmente, dovrete sborsare per la connessione).
Le istruzioni vanno solitamente "aperte" e "chiuse" al bisogno,
cioè la porzione di testo interessata da questo o da quell'effetto, va delimitata tra
<istuzione> e </istruzione>, dove la barra / serve appunto a dire al browser "smetti di
visualizzare in quel modo".
Questi comandi (tag) consentono al computer di visualizzare dei documenti ipertestuali e
multimediali.
Un documento ipertestuale è un testo che non si deve obbligatoriamente leggere
dall'inizio alla fine (come un romanzo) ma che può essere consultato direttamente in
qualsiasi punto, e che contiene all'interno dei rimandi (links) ad altre parti del documento
che generalmente approfondiscono un determinato argomento.
Un documento multimediale è invece un insieme di informazioni che possono assumere
diverse forme integrate fra loro: testo, immagini, filmati, suoni, ...
L'HTML dunque è quel linguaggio che permette a chiunque la scrittura di documenti
ipertestuali e multimediali con estrema facilità, essendo stato ottimizzato per tale
scopo.
L'HTML è divenuto famoso con il WorldWide Web (WWW), che rappresenta uno degli aspetti
più affascinanti della rete Internet, mettendo a disposizione di milioni di persone in
tutto il mondo informazioni e documenti di ogni genere, contenenti immagini, suoni e collegamenti
ad altri documenti, come in un'enorme ragnatela nella quale in ogni nodo si trova
un'informazione.