Una delle possibilità offerte al programmatore HTML dal WorldWide Web è quella di
mettere a disposizione di milioni di persone i propri documenti, siano essi i risultati di ricerche
scientifiche o dei semplici resoconti di viaggi, o magari poesie o racconti, o quant'altro la
fantasia umana possa creare. Lo scopo principale di Internet è appunto quello di favorire
la comunicazione fra le persone e la libera circolazione delle idee.
Su Internet, il metodo più semplice per comunicare direttamente con un'altra persona
è quello di utilizzare la posta elettronica. Il linguaggio HTML consente, con l'utilizzo
di un semplicissimo link, d'inviare automaticamente un messaggio all'autore del documento
consultato o a qualsiasi altro utente. Poniamo che vogliate inviare un messaggio all'autore di
questo corso HTML. Ecco come procedere per far si che, con un semplice click del mouse, si possa
inviare un messaggio:
Codice HTML | Risultato a video |
Il mio indirizzo E-Mail è: |
Il mio indirizzo E-Mail è: Alien@digiland.it |
Premesso che il tag <ADDRESS>...</ADDRESS> non è indispensabile, ma
è comunque utile per meglio identificare l'indirizzo dell'autore sia per chi legge il
sorgente HTML e sia per chi utilizza il documento finito, notiamo che il browser è in
condizione di avviare la procedura di creazione di un nuovo messaggio E-Mail grazie all'utilizzo
della parolina mailto:utente@indirizzo.e.mail dove siete solitamente abituati a vedere il
nome di un file o la URL di un sito. mailto significa 'spedisci a', quindi il tag
da noi utilizzato:
<A HREF="mailto:Alien@digiland.it">Alien@digiland.it</A> è da leggere
come segue:
Crea un link (tramite il tag <A>...</A>) che, se 'cliccato', predisponga il
browser all'invio di un messaggio (tramite l'argomento mailto:) all'utente
Alien@digiland.it