Giorgio T. Bagni - Publications
(19 books; 135 papers)

(a) Didactics of Mathematics (2 books; 57 papers)

(b) History of Mathematics (3 books; 9 papers)

(c) History and Didactics of Mathematics (5 books; 48 papers)

(d) Other works (9 books; 21 papers)

 


¨  Giorgio T. Bagni - Publications (a) Didactics of Mathematics

Books

  1. D’Amore, B. & Bagni, G.T. (Eds.), (1999), Atti del Convegno “Incontri con la Matematica n. 13” di Castel San Pietro, Pitagora, Bologna.
  2. D’Amore, B. & Bagni, G.T. (Eds.), (2000), Atti del Convegno “Incontri con la Matematica n. 14” di Castel San Pietro, Pitagora, Bologna.

Papers

  1. Bagni, G.T. & D’Amore, B. (1992), La classificazione dei quadrilateri, L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 15, 8, 785-814.
  2. Bagni, G.T. (1994), L’approssimazione di pi, i poligoni regolari e la circonferenza, L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 17B, 4, 347-355.
  3. Bagni, G.T. (1994), Continuità e discontinuità nella didattica dell’Analisi matematica, Piochi, B. (Ed.), Atti del IV Incontro dei Nuclei di Ricerca Didattica nella Scuola Superiore, IRRSAE Toscana, 27-31.
  4. Bagni, G.T. (1996), Disequazioni irrazionali quadratiche: apprendimento e contratto didattico, L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 19B, 2, 167-176.
  5. Bagni, G.T. (1996), Irrational inequations: learning and didactical contract, Gagatsis, A. & Rogers, L. (Eds.), Didactics and History of Mathematics, Erasmus ICP-95-G-2011/11, Thessaloniki, 133-140.
  6. Bagni, G.T. (1996), La visualizzazione nella didattica della matematica, La Didattica, II, IV, 19-96.
  7. Bagni, G.T. (1996), Geometria e teoria dei numeri nell’opera di Georg Pick: un’esperienza didattica, Bollettino dei Docenti di Matematica del Canton Ticino, 33, 43-52.
  8. Bagni, G.T. (1997), Trigonometric functions: learning and didactical contract, D’Amore, B. & Gagatsis, A. (Eds.), Didactics of Mathematics-Technology in Education, Erasmus ICP-96-G-2011/11, Thessaloniki, 3-10.
  9. Bagni, G.T. (1997), Georg Pick’s reticular geometry and Didactics of Mathematics, D’Amore, B. & Gagatsis, A. (Eds.), Didactics of Mathematics-Technology in Education, Erasmus ICP-96-G-2011/11, Thessaloniki, 219-228.
  10. Bagni, G.T. (1997), Didactics of Infinity: Euclid’s proof and Eratosthenes’ sieve. Prime numbers and potential infinity in High School, D’Amore, B. & Gagatsis, A. (Eds.), Didactics of Mathematics-Technology in Education, Erasmus ICP-96-G-2011/11, Thessaloniki, 209-218.
  11. Bagni, G.T. (1997), «Ma un passaggio non è un risultato...». I numeri non reali nella pratica didattica, La matematica e la sua didattica, 2, 187-201.
  12. Bagni, G.T. (1997), Dominio di una funzione, numeri reali e numeri complessi. Esercizi standard e contratto didattico nella scuola secondaria superiore, La matematica e la sua didattica, 3, 306-319.
  13. Bagni, G.T. (1997), La visualizzazione nella scuola secondaria superiore, L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 20B, 4, 309-335.
  14. Bagni, G.T. (1998), Visualization and didactics of mathematics in High School: an experimental research, Scientia Paedagogica Experimentalis, XXXV, 1, 161-180.
  15. Bagni, G.T. (1998), L’infinitesimo. Infinitesimo potenziale ed infinitesimo attuale nelle concezioni degli studenti della scuola secondaria superiore, L’educazione matematica, XIX, V, 3, 2, 110-121.
  16. Bagni, G.T. (1998), Dimostrare e convincere, Bollettino dei Docenti di Matematica del Canton Ticino, 36, 53-60.
  17. Bagni, G.T. & Cecchini, C. (1999), Probabilità e intuizione nella scuola superiore, Didattica delle scienze, 201, 28-34.
  18. Bagni, G.T. (1999), Limite e visualizzazione: una ricerca sperimentale, L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 22B, 4, 353-372.
  19. Bagni, G.T. (1999), Le serie numeriche dalla Storia alla Didattica della Matematica, Gagatsis, A. (Ed.), A multidimensional approach to Learning in Mathematics and Sciences, Intercollege Press, Nicosia, Cyprus, 183-194.
  20. Bagni, G.T. (1999), Integral and Continuity in High School students’ conceptions, Gagatsis, A. (Ed.), A multidimensional approach to Learning in Mathematics and Sciences, Intercollege Press, Nicosia, Cyprus, 171-182.
  21. Bagni, G.T. & Gagatsis, A. (1999), Euclid, Apollonios, Cavalieri: historical references for an empirical educational research, Gagatsis, A. (Ed.), A multidimensional approach to Learning in Mathematics and Sciences, Intercollege Press, Nicosia, Cyprus, 195-216.
  22. Bagni, G.T.; Perelli D’Argenzio, M.P. & Rigatti Luchini, S. (1999), A paradox of Probability: an experimental educational research in Italian High School, A. Rogerson, (Ed.), Proceedings of the International Conference on Mathematics Education into the 21st century: Societal Challenges, Issues and Approaches, Cairo, Egypt, 14-18 novembre 1999, III, 57-61.
  23. Bagni, G.T. (2000), The influence of texts’ mental images upon problems’ resolution, Gagatsis, A. & Makridis, G. (Eds.), Proceedings of the Second Mediterranean Conference on Mathematics Education, Nicosia, Cyprus 7-9 january 2000, II, 283-289.
  24. Bagni, G.T. (2000), Insiemi infiniti di numeri reali, L’educazione matematica, XXI, VI, 2, 1, 22-46 (pubblicazione bilingue: in italiano e in inglese).
  25. Bagni, G.T. & Negrini, P. (2000), Puntini… Considerazioni ed esperienze sul rigore formale nel passaggio tra la Scuola Secondaria e l’Università, Bollettino dei Docenti di Matematica del Canton Ticino, 40, 69-91.
  26. Bagni, G.T. (2000), «Simple» rules and general rules in some High School students’ mistakes, Journal fur Mathematik Didaktik, 21 (2000), 2, 124-138.
  27. Bagni, G.T. & Gagatsis, A. (2000), Classical versus vector and Cartesian Geometry in problem solving in Greece and in Italy, Gagatsis, A.; Constantinou, C.P. & Kyriakides, L. (Eds.), Learning and Assessment in Mathematics and Science, 45253-IC-2-CY-Erasmus-IP-1, Department of Education, University of Cyprus, Nicosia, 171-196.
  28. Bagni, G.T. (2000), The infinitesimal. Students’ conceptions before and after the study of Calculus, Gagatsis, A.; Constantinou, C.P. & Kyriakides, L. (Eds.), Learning and Assessment in Mathematics and Science, 45253-IC-2-CY-Erasmus-IP-1, Department of Education, University of Cyprus, Nico­sia, 135-156.
  29. Bagni, G.T. (2000), Learning, problem solving and use of representative registers in Italian High School, Gagatsis, A.; Constantinou, C.P. & Kyria­kides, L. (Eds.), Learning and Assessment in Mathematics and Science, 45253-IC-2-CY-Erasmus-IP-1, Department of Education, University of Cyprus, Nicosia, 157-170.
  30. Bagni, G.T. (2000), Dalla storia alla didattica dell’Algebra: il gruppo moltiplicativo di Bombelli, Gagatsis, A.; Constantinou, C.P. & Kyriakides, L. (Eds.), Learning and Assessment in Mathematics and Science, 45253-IC-2-CY-Erasmus-IP-1, Department of Education, University of Cyprus, Nicosia, 223-240.
  31. Bagni, G.T. (2000), Le figure simili tra storia e didattica, Atti del I Convegno internazionale “Matematica e Didattica tra sperimentazione e ricerca”, Terranuova Bracciolini, 26-28 maggio 2000, 95-98.
  32. Bagni, G.T.; Perelli D’Argenzio, M.P. & Rigatti Luchini, S. (2000), Un paradosso della probabilità: una ricerca didattica sperimentale nella scuola secondaria superiore, Induzioni, 20, 81-87.
  33. Barbin, E.; Bagni, G.T.; Grugnetti, L.; Kronfellner, M.; Lakoma, E. & Menghini, M. (2000), Integrating history: research perspectives, Fauvel, J. & van Maanen, J, (Eds.), History in Mathematics Education. The ICMI Study, Kluwer Academic Publishers, 63-66.
  34. Bagni, G.T. (2000), Difficulties with series in history and in the classroom, Fauvel, J. & van Maanen, J, (Eds.), History in Mathematics Education. The ICMI Study, Kluwer Academic Publishers, 82-86.
  35. Siu, M.K.; Bagni, G.T.; Correira de Sá, C.; FitzSimons, G.; Fung, C.I.; Gispert, H.; Heiede, T.; Horng, W.S.; Katz, V.; Kronfellner, M.; Krisynska, M.; Lakoma, E.; Lingard, D. Pitombeira de Carvalho, J.; Rodriguez, M.; Schneider, M.; Tzanakis, C.; Zhang, D.Z. (2000), Historical support for particular subject, Fauvel, J. & van Maanen, J, (Eds.), History in Mathematics Education. The ICMI Study, Kluwer Academic Publishers, 241-243.
  36. Bagni, G.T. (2000), Introducing complex numbers: an experiment, Fauvel, J. & van Maanen, J, (Eds.), History in Mathematics Education. The ICMI Study, Kluwer Academic Publishers, 264-265.
  37. Bagni, G.T. (2000), The role of the History of Mathematics in Mathematics Education: reflections and examples, Schwank, I. (Ed.), Proceedings of CERME-1, II, Forschungsinstitut fuer Mathematikdidaktik, Osnabrueck, 220-231.
  38. Rigatti Luchini, S.; Perelli D’Argenzio, M.P. & Bagni, G.T. (2000), Statistics and Measuring: an experimantal educational research in Italian High School, Mathematics for Living. The Mathematics Education into the 21st Century Project. Proceedings of the International Conference, Amman, Jordan, november 18-23, 2000, 257-259.
  39. Bagni, G.T. (2000), Quando non c’è soluzione. Alcuni problemi “impossibili” affrontati dagli studenti della scuola secondaria superiore, Alice, I, 3, 359-376.
  40. Bagni, G.T. (2000), Matematica e bellezza, bellezza della Matematica, Rivista di Matematica dell’Università di Parma (6) 3* (2000), 51-61.
  41. Bagni, G.T. (2001), Apprendimento, risoluzione di problemi ed uso dei registri rappresentativi nella Scuola Superiore, L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 24B, 4, 311-329.
  42. Bagni, G.T. (2001), An investigation of some misconceptions in High School students’ mistakes, Gagatsis, A., (Ed.), Learning in Mathematics and Science and Educational Technology, I, Intercollege Press Cyprus, Nicosia, 3-24.
  43. Bagni, G.T. & Cecchini, C. (2001), A first approach to elementary Probability: an experimental educational research, Gagatsis, A., (Ed.), Learning in Mathematics and Science and Educational Technology, I, Intercollege Press Cyprus, Nicosia, 25-44.
  44. Bagni, G.T. (2001), Some impossible problems in High School students’ behaviour, Gagatsis, A., (Ed.), Learning in Mathematics and Science and Educational Technology, I, Intercollege Press Cyprus, Nicosia, 45-66.
  45. Bagni, G.T. (2001), Infinito e infinitesimo potenziale ed attuale: una sfida per la Scuola Secondaria Superiore, Bollettino dei Docenti di Matematica 42, 9-20.
  46. Bagni, G.T. & Cecchini, C. (2001), Un primo approccio alla Probabilità elementare: una ricerca didattica sperimentale, Induzioni, 22, 83-98
  47. Bagni, G.T. & Perelli D’Ascenzo, M.P. (2001), Il gioco della zara e l’insegnamento della Probabilità: una ricerca sperimentale nella scuola secondaria superiore italiana. Induzioni, 22, 117-128.
  48. Bagni, G.T. (2001), Dai coniglietti alla sezione aurea: piccole storie matematiche, Alice. II, 5, 175-190.
  49. Bagni, G.T. (2001), La introducción de la historia de las matemáticas en la enseñanza de los números complejos. Una investigación experimental en la educación media superior, Revista Latinoamericana de Investigación en Matemática Educativa, 4, 1, 45-62.
  50. Bagni, G.T. (2001), «Che cos’è?» Modelli mentali evocati da espressioni algebriche: scelta del contesto e contratto didattico, Bollettino dei docenti di matematica, 43, 29-50.
  51. Bagni, G.T. (2001), Dalla Storia alla Didattica della Matematica, G. Callegarin (a cura di), Atti del Convegno “La Matematica è difficile?” Adria, 10 maggio 2001, 19-30.
  52. Bagni, G.T. (in via di pubblicazione), Apprendimento, risoluzione dei problemi ed uso dei registri rappresentativi nella Scuola Superiore, Atti del XXI Convegno nazionale UMI-CIIM sull’Insegnamento della Matematica, Nuclei fondanti del sapere matematico nella scuola del 2000 (in ricordo di Francesco Speranza), Salsomaggiore Terme, 13-15 aprile 2000.
  53. Bagni, G.T. (2002), Congetture e teorie aritmetiche, Archimede, 2, 96-100.
  54. Bagni, G.T. (in via di pubblicazione), Quanti guardiani per una sala poligonale? Un’escursione elementare tra grafi, spigoli e nodi, Atti e Memorie dell’Ateneo di Treviso, anno acc. 2001-2002.
  55. Bagni, G.T. (in via di pubblicazione), Mathematical formal models for the learning of Physics: the role of an historical example, Proceedings of First International Girep Seminar, Udine, 2-6 sept. 2001.
  56. Bagni, G.T.; Perelli D’Argenzio, M.P. & Rigatti Luchini, S. (in via di pubblicazione), Ancient Zara game and teaching of Probability: an experimental research in Italian High School, Proceedings of MCOTS-2, Department of Mathematics University of Wisconsin, Oshkosh, WI (June 25-27, 1999).
  57. Bagni, G.T. (in via di pubblicazione), Storia delle Scienze per la Didattica. Due controversie tra il XVII e il XVIII secolo, Atti del XXIII Convegno UMI-CIIM, Loano 2002.

 

¨  Giorgio T. Bagni - Publications (b) History of Mathematics

Books

  1. Bagni, G.T, (1990), La matematica nella Marca: Jacopo Riccati, Edizioni Teorema, Treviso.
  2. Bagni, G.T, (1991), Gian Maria Ciassi, fisico trevigiano, Edizioni Teorema, Treviso.
  3. Bagni, G.T, (1993), La matematica nella Marca: Vincenzo, Giordano e Francesco Riccati, Edizioni Teorema, Treviso.

Papers

  1. Bagni, G.T, (1991), Gian Maria Ciassi (1654-1679), Atti e Memorie dell’Ateneo di Treviso, 8, 141-158.
  2. Bagni, G.T, (1994), Una «controversia» della matematica del Settecento: i logaritmi dei numeri negativi, Periodico di Matematiche, VII, 2, 2/3, 95-106.
  3. Bagni, G.T, (1995), I procedimenti di Jacopo e di Vincenzo Riccati nella storia delle equazioni differenziali, Rivista di Matematica dell’Università degli Studi di Parma, (5), 4 (1995), 7-13.
  4. Bagni, G.T, (1995), L’approssimazione di p ed un’annotazione del trevigiano Paolo Aproino (1586-1638), Atti e Memorie dell’Ateneo di Treviso, 12, 21-28.
  5. Bagni, G.T, (1996), Le serie numeriche e Jacopo Riccati, Atti e Memorie dell’Ateneo di Treviso, 13, 1995-1996, 51-60.
  6. Bagni, G.T & Giovannoni, L. (1998), Tracce di un’algebra di Lindenbaum in una relazione d’ordine introdotta nell’Arithmetica realis di Pietro Mengoli, La matematica e la sua didattica, 2, 214-220.
  7. Bagni, G.T, (1998), Il 1797 nella storia della matematica, De Donà, B. (Ed.), Atti del Convegno “Cultura e storia a Treviso nel tramonto della Serenissima”, Quaderni dell’Ateneo, Treviso, 314-327.
  8. Bagni, G.T, (1999), Le figure simili nella Geometria degli indivisibili di Bonaventura Cavalieri, Sala, N. (Ed.), Atti del Convegno: Bonaventura Cavalieri alter Archimedes, 27-28 marzo 1998, Comune di Verbania.
  9. Bagni, G.T. (2001), Le relazioni simul e ordo di Pietro Mengoli introdotte nell’Arithmetica realis (1675): un’algebra di Lindenbaum nel xvii secolo, Pecorari, P. (Ed.), Amicitiae causa. Scritti in memoria di mons. Luigi Pesce, Quaderni dell’Ateneo di Treviso, 213-228.

 

¨  Giorgio T. Bagni - Publications (c) History and Didactics of Mathematics

Books

  1. Bagni, G.T & D’Amore, B. (1994), Alle radici storiche della prospettiva, Angeli, Milano.
  2. Bagni, G.T (1996), Storia della matematica, vol. I, Pitagora, Bologna.
  3. Bagni, G.T (1996), Storia della matematica, vol. II, Pitagora, Bologna.
  4. Bagni, G.T (1997), Storia della logica formale, Pitagora, Bologna.
  5. Bagni, G.T (1998), Dopo Larte de labbacho. Manuali di Matematica dal xv al xix secolo, Quaderni dell’Ateneo n. 8, Treviso.

Papers

  1. Bagni, G.T (1988), Jacopo Riccati matematico, La matematica e la sua didattica, II, 3, 45-50.
  2. Bagni, G.T (1989), L’Aritmetica di Treviso, D’Amore, B. & Speranza, F. (Eds.), Lo sviluppo storico della matematica, I, Armando, Roma, 27-34.
  3. Bagni, G.T (1991), I logaritmi dei numeri negativi in un «opuscolo matematico» (1787) di Francesco Maria Franceschinis, La matematica e la sua didattica, V, 3, 17-22.
  4. Bagni, G.T (1992), Una breve storia «Delle matematiche applicate» (1808) di Francesco Maria Franceschinis, La matematica e la sua didattica, VI, 2, 28-32.
  5. Bagni, G.T (1992), Attualità di procedimenti iterativi nella storia della matematica, La matematica e la sua didattica, VI, 3, 22-24.
  6. Bagni, G.T (1992), Un analista del Settecento: Jacopo Riccati, D’Amore, B. & Speranza, F. (Eds.), Lo sviluppo storico della matematica, II, Armando, Roma, 21-30.
  7. Bagni, G.T. (1993), Spunti storici per la didattica della matematica: la prospettiva e le geometrie non euclidee, D’Amore, B. (Ed.), Atti del Convegno Incontri con la Matematica n. 7, Castel San Pietro Terme (Bologna), Pitagora, Bologna, 107-110.
  8. Bagni, G.T. (1993), Esercizi di autovalutazione per insegnanti e problemi «classici», D’Amore, B. (Ed.), Atti del Convegno Incontri con la Matematica n. 7, Castel San Pietro Terme (Bologna), Pitagora, Bologna, 81-83.
  9. Bagni, G.T. (1993), Alla ricerca di numeri primi, La matematica e la sua didattica, 2, 166-174.
  10. Bagni, G.T. (1994), I metodi pratici di sottrazione nei manuali di aritmetica, La matematica e la sua didattica, 4, 432-444.
  11. Bagni, G.T. (1994), Numeri e operazioni nel Medioevo: Larte de labbacho (l’Aritmetica di Treviso, 1478), La matematica e la sua didattica, 4, 364-373.
  12. Bagni, G.T. (1994), Un problema aperto della teoria dei numeri: la congettura di Goldbach, Bollettino dei Docenti di Matematica del Canton Ticino, 28, 43-48.
  13. Bagni, G.T. (1995), Jacopo Riccati (1676-1754) e la storia delle equazioni differenziali, Gagatsis, A. (Ed.), Didactics and History of Mathematics, Erasmus ICP-94-G-2011/11 (pubblicazione bilingue: italiano-greco), Thessaloniki, 207-218 e 617-628.
  14. Bagni, G.T. (1995), Il primo libro di matematica stampato al mondo: «Larte de labbacho» (1478), Gagatsis, A. (Ed.), Didactics and History of Mathematics, Erasmus ICP-94-G-2011/11 (pubblicazione bilingue: italiano-greco), Thessaloniki, 219-234 e 629-244.
  15. Bagni, G.T. & Plazzi, P. (1995), Le frazioni continue nelle opere di Raffaele Bombelli e di Pietro Antonio Cataldi, La matematica e la sua didattica, 2, 172-180.
  16. Bagni, G.T. & Plazzi, P. (1995), La funzione e la congettura di Riemann, Periodico di Matematiche, VII, 1, 1, 32-40.
  17. Bagni, G.T. (1995), Frazioni continue discendenti e ascendenti, Bollettino dei Docenti di Matematica del Canton Ticino, 30, 85-90.
  18. Bagni, G.T. (1995), La storia delle operazioni nella didattica della matematica, La Didattica, I, 3, 78-82.
  19. Bagni, G.T. (1995), La matematica nella Roma antica, D’Amore, B. & Speranza, F. (Eds.), La matematica e la sua storia, Franco Angeli, Milano, 40-47.
  20. Bagni, G.T. (1995), Lo zero nella storia delle Matematiche, D’Amore, B. & Speranza, F. (Eds.), La matematica e la sua storia, Franco Angeli, Milano, 48-54.
  21. Bagni, G.T. (1995), Le frazioni continue nella storia delle Matematiche, D’Amore, B. & Speranza, F. (Eds.), La matematica e la sua storia, Franco Angeli, Milano, 82-98.
  22. Bagni, G.T. (1995), Il primo manuale di matematica stampato al mondo: Larte de labbacho (Treviso, 1478), Cassamarca, 11, IX, 2, 77-82.
  23. Bagni, G.T. (1995), Numeri primi e polinomi quadratici, Bollettino dei Docenti di Matematica del Canton Ticino, 31, 33-38.
  24. Bagni, G.T. (1995), Le osservazioni geometriche del trevigiano Paolo Aproino (1586-1638), corrispondente di Galileo, Cassamarca, 12, IX, 3, 78-82.
  25. Bagni, G.T. (1995), La prima pubblicazione matematica a stampa: Larte de labbacho (l’Aritmetica di Treviso, 1478), D’Amore, B. & Jannamorelli, B. (Eds.), Atti del II Seminario internazionale di Didattica della Matematica di Sulmona, ‘Lingue e linguaggi nella pratica didattica’, 30 marzo-1 aprile 1995, 160-162.
  26. Bagni, G.T. (1996), Attualità di due protagonisti della storia della matematica: Jacques e Jean Bernoulli, Gagatsis, A. & Rogers, L. (Eds.), Didactics and History of Mathematics, Erasmus ICP-95-G-2011/11, Thessaloniki, 353-360.
  27. Bagni, G.T. (1996), Prime numbers and quadratic polynomials, Gagatsis, A. & Rogers, L. (Eds.), Didactics and History of Mathematics, Erasmus ICP-95-G-2011/11, Thessaloniki, 361-370.
  28. Bagni, G.T. (1996), Il trevigiano Gian Maria Ciassi (1654-1679) ed il «teorema delle forze vive», Cassamarca, 13, X, 1, 90-98.
  29. Bagni, G.T. (1996), Jacopo Riccati (1676-1754) e l’analisi matematica nella Marca trevigiana, Cassamarca, 14, X, 2, 90-94.
  30. Bagni, G.T. (1996), La risoluzione di problemi tra storia e didattica della matematica, D’Amore, B. (Ed.), Atti del Convegno Incontri con la Matematica n. 10, Castel San Pietro Terme (Bologna), 113-114.
  31. Bagni, G.T. (1996), Un numero nella storia della matematica: , D’Amore, B. (Ed.), Atti del Convegno Incontri con la Matematica n. 10, Castel San Pietro Terme (Bologna), 129-130.
  32. Bagni, G.T. (1997), Il simbolismo algebrico nella storia della matematica, D’Amore, B. & Jannamorelli, B. (Eds.), Atti del III Seminario internazionale di Didattica della Matematica di Sulmona, 103-105.
  33. Bagni, G.T. (1997), Il metodo di esaustione nella storia dell’analisi infinitesimale, Didattica delle scienze, 188, 33-40.
  34. Bagni, G.T. (1997), Attualità del Princeps Mathematicorum, Leonhard Euler, Bollettino dei Docenti di Matematica del Canton Ticino, 34, 33-40.
  35. Bagni, G.T. (1997), Un matematico trevigiano del Settecento: Vincenzo Riccati (1707-1775), Cassamarca, 16, XI, 1, 61-65.
  36. Bagni, G.T. (1997), Il trevigiano Giordano Riccati (1709-1790) e la matematica del Settecento, Cassamarca, XI, 17, 2, 60-64.
  37. Bagni, G.T. (1997), Il metodo di esaustione nella storia dell’analisi infinitesimale, Periodico di Matematiche, VII, 4, 1/2, 15-33.
  38. Bagni, G.T. (1997), La didattica dell’Analisi matematica nel Settecento: Vincenzo Riccati e Girolamo Saladini, Periodico di Matematiche, VII, 4, 37-51.
  39. Bagni, G.T. (1997), Differenziale e infinitesimo alle origini del Calcolo infinitesimale: note storiche ed esperienze didattiche, D’Amore, B. (Ed.), Atti del Convegno per i sessantacinque anni di Francesco Speranza, Bologna, 12-17.
  40. Bagni, G.T. (1997), Aspetti didattici collegati ai numeri immaginarî: resoconto di alcune esperienze, D’Amore, B. (Ed.), Atti del Convegno Incontri con la Matematica n. 11, Castel San Pietro Terme (Bologna), 167-168.
  41. Bagni, G.T. (1997), Usi didattici della storia dell’algebra, D’Amore, B. (Ed.), Atti del Convegno Incontri con la Matematica n. 11, Castel San Pietro Terme (Bologna), 153-154.
  42. Bagni, G.T. (1998), Giordano Riccati e Giuseppe Tartini, Cassamarca, 19, XII, 1, 68-72.
  43. Bagni, G.T. (1998), Un’intuizione dell’infinitesimo attuale: “De nihilo geometrico” (1758) di Giuseppe Torelli (1721-1781), Didattica delle scienze, xxiii, 193, 52-56.
  44. Bagni, G.T. (1998), La matematica Maria Gaetana Agnesi corrispondente dei Riccati, Cassamarca, 20-21, XII, 2-3, 94-97.
  45. Bagni, G.T. (1999), Dalla Storia alla Didattica della Matematica, D’Amore, B. & Jannamorelli, B. (Eds.), Atti del IV Seminario internazionale di Didattica della Matematica di Sulmona, “Allievo, insegnante sapere: dagli studi teorici alla pratica didattica’’, 23-24-25 aprile 1999, 148-151.
  46. Bagni, G.T. (2000), L’evoluzione del calcolo infinitesimale attraverso i registri rappresentativi, Contributi scientifici in occasione della mostra “Manuali di Matematica”, 18-28 marzo 2000, Ateneo di Treviso, 5-24.
  47. Bagni, G.T. (2000), Il concetto di limite: le radici storiche e l’evoluzione dei registri rappresentativi, D’Amore, B. & Bagni, G.T. (Eds.), Atti del Convegno Incontri con la Matematica n. 14, Castel San Pietro Terme (Bologna), Pitagora, Bologna, 229-232.
  48. Bagni, G.T. (in via di pubblicazione), Aritmetica e Logica alla fine del XX secolo, Atti e Memorie dell’Ateneo di Treviso, 17.

 

¨  Giorgio T. Bagni - Publications (d) Other works

Books

  1. Bagni, G.T.; D’Amore, B.; Giovannoni, L.; Picotti, M. (1992), Esercizi di autoverifica per insegnanti, Progetto Ma.S.E., VIII, Angeli, Milano.
  2. Bagni, G.T. (1992), Lo sguardo artificiale. La fotografia tra fisica ed arte, Armando, Roma.
  3. Bagni, G.T. (1994), Problemi di Matematica, Tipografia Editrice Trevigiana, Treviso.
  4. Bagni, G.T. (1996), Corso di Matematica per il Triennio del Liceo scientifico, vol. I, Zanichelli, Bologna.
  5. Bagni, G.T. (1996), Corso di Matematica per il Triennio del Liceo scientifico, vol. II, Zanichelli, Bologna.
  6. Bagni, G.T. (1996), Corso di Matematica per il Triennio del Liceo scientifico, vol. III, Zanichelli, Bologna.
  7. Bagni, G.T. (1996), Prove di valutazione diagnostica e sommativa per il Corso di Matematica per il Triennio del Liceo scientifico, Zanichelli, Bologna.
  8. Bagni, G.T. (1999), Matematica, Guerini, Milano.
  9. Bagni, G.T. (2000), Matematici, Antilia, Treviso.

Papers

  1. Bagni, G.T. (1990), Il piano di Pick e i numeri primi, Periodico di Matematiche, VI, 65, 3, 82-85.
  2. Bagni, G.T. (1991), Sul compito di matematica dell’esame di maturità scientifica 1989, La matematica e la sua didattica, V, 1, 54.
  3. Bagni, G.T. (1991), La classificazione dei quadrilateri, D’Amore, B. (Ed.), Atti del Convegno Incontri con la Matematica n. 5, Castel San Pietro Terme (Bologna), 120-122.
  4. Bagni, G.T. (1991), Torquato il quadrato, La Scuola Se, X, 74/75, 24.
  5. Bagni, G.T. (1992), Sul compito di matematica dell’esame di maturità scientifica 1991, La matematica e la sua didattica, VI, 1, 57.
  6. Bagni, G.T. (1992), Sul compito di matematica dell’esame di maturità scientifica 1992, La matematica e la sua didattica, VI, 3, 59.
  7. Bagni, G.T. (1992), Il problema della colorazione delle carte geografiche, D’Amore, B. & Speranza, F, (Eds.), Lo sviluppo storico della matematica, II, Armando, Roma, 37-42.
  8. Bagni, G.T. (1993), Strutture algebriche e proprietà associativa, Rendiconti del Comitato per gli Studi Economici, XXX/XXXI, 7-16.
  9. Bagni, G.T. (1993), Funzioni naturali di variabile reale, La matematica e la sua didattica, 4, 466-475.
  10. Bagni, G.T. (1993), Sul compito di matematica dell’esame di maturità scientifica 1993, Bollettino Mathesis Bologna, 27, 15-16.
  11. Bagni, G.T. (1995), Sul compito di matematica dell’esame di maturità scientifica 1995, La matematica e la sua didattica, 4, 520-521.
  12. Bagni, G.T. (1996), Riferimenti e spunti matematici nella «Divina Commedia», Atti della Società Dante Alighieri a Treviso 1989-1996, 10-19.
  13. Bagni, G.T. & Giovannoni, L. (1996), Come è scritto l’enunciato di un problema?, La Scuola Se, 4, 16-18.
  14. Bagni, G.T. (1997), Riccati’s grave in the Cathedral of Treviso (Italy), The Mathematical Intelligencer, 19, 49.
  15. Bagni, G.T. (1997), La visualizzazione nella scuola secondaria superiore, D’Amore, B. & Jannamorelli, B. (Eds.), Atti del III Seminario internazionale di Didattica della Matematica di Sulmona, 142-144.
  16. Bagni, G.T. (1997), Problemi di teoria additiva dei numeri: la congettura di Goldbach e la teoria di Raphael Robinson, Atti e Memorie dell’Ateneo di Treviso, 14, 7-16.
  17. Bagni, G.T. (1998), Un’interpretazione categoriale di una misconcezione riguardante gli insiemi infiniti, Atti e Memorie dell’Ateneo di Treviso, 15, 51-60.
  18. Bagni, G.T. (1999), Sulle operazioni aritmetiche e su alcune loro proprietà, Atti e Memorie dell’Ateneo di Treviso, 16.
  19. Bagni, G.T. (2000), I fondamenti dell’Aritmetica: percorsi di ricerca per il xxi secolo, Il Volterriano, 8, 11-18.
  20. Bagni, G.T. & Francini, P. (2001), Esami di stato 2001. Prova di matematica per il liceo scientifico a indirizzo sperimentale (PNI), Archimede, 4, 194-203.
  21. Bagni, G.T. & Cecchini, C. (in via di pubblicazione), L’introduzione didattica dei concetti probabilistici: approcci intuitivi e formalizzazione, Atti e Memorie dell’Ateneo di Treviso, 18.

 


Back to the main page: è   index.htm   ç