Home page arte contemporanea
Liceo Scientifico Statale "Ettore Majorana"
Via Carlo Avolio, 111 - Roma

copertina catologo mostralogo del museo
ARTE CONTEMPORANEA 12

Arte/Scienza di Pace
2005 - 2006

Il Liceo Scientifico Statale "Ettore Majorana", attraverso la programmazione dei suoi Organi Collegiali, ha promosso fin dall'a.s. 1994/95 un'azione volta a far emergere, se non risolvere, la necessità d'introdurre elementi di creatività e d'arte contemporanea, con interazioni tra diverse forme espressive e verso un sistema integrato con le istituzioni, nel territorio su cui insiste il suo vasto bacino d'utenza. Ha inteso quindi divenire un centro d'interesse culturale per il settore inserendosi tra gli spazi della promozione culturale alta, tanto che l'azione del liceo compare segnalata da allora in diversi archivi d'arte, in numerose pubblicazioni ed articoli quali gli annuari editi dal "Centro di Documentazione Arti Visive" della GCAM (Galleria Comunale d'Arte Moderna di Roma), su riviste specifiche come "Flash Art", "Next", "Segno" e "Titolo" e sui quotidiani anche nazionali; è, inoltre, stato allestito un centro di consultazione per i cataloghi d'arte presso la Biblioteca d'istituto "Rossi Molinaro". Duecento gli artisti finora transitati in dialogo con i nostri studenti ed il personale, oltre una decina i critici, gli esperti ed i rappresentanti delle istituzioni, decine le stesse istituzioni e gli enti pubblici e privati coinvolti; questa 12 ed. si avvale del contributo, rivolto agli studenti, di un impianto stabile museale, MUDITAC/MAJORANA, "Museo Didattico Territoriale Arte Contemporanea" rivolto a potenziare la didattica museale in rapporto con il sistema anche nazionale. La tematica con cui si apre tale istituzione è "Arte/Scienza di Pace", già delineata alla sua progettazione, rafforzata dal perdurare dell'attuale crisi mediorientale, delle guerre e del terrorismo. Si è vista, in particolare, la necessità, nel futuro della scuola, di divenire soggetto progettuale autonomo cogliendo le caratteristiche (di deficit e di risorse) del territorio, per cui essenziale è stata la sensibilità dei Collegi dei Docenti che oltre ad approvare, ha, come si è visto, fornito dal suo interno i contributi di collaborazione e di partecipazione necessari; inoltre, importante per il consolidamento dell'iniziativa nell'avvicendamento di Presidi e Dirigenti, è rimasta un'illuminata continuità in relazione alla manifestazione, dal prof. Michele Tortrici (che è anche il promotore insieme con il prof. Di Giacomo artista e docente del liceo), al prof. Stefano Bianchi, alla prof.ssa Giulia Di Nicuolo, al prof. Alberto Attenni al prof. Isidoro Tardio, alla prof.ssa Maria Cristina Cigliano, al prof. Giuseppe Aliberti tutti hanno supportato la manifestazione con grande sensibilità. Tra le felici convergenze è da sottolineare l'importanza strategica della collaborazione che sempre ha fornito tutto il personale, scolastico ed amministrativo. Per la divulgazione dell'iniziativa è sempre stata importante la risposta della stampa che, nel tempo, ha iniziato a porre attenzione anche ad aspetti culturali del quadrante di Spinaceto/Tor de' Cenci.

Le edizioni degli "Incontri d'Arte Contemporanea" al Majorana si sono così succedute:

I) - "Arte Contemporanea al Majorana" 1994/95; 2) - "Le Istituzioni Pubbliche e Private" 1995/96; 3) - "Isole, Penisole, Arcipelaghi" 1996/97; 4) - "II Liceo Scientifico per E. Majorana" 1997/98; 5) - "Collezione Aurea - TMT" 1998/99; 6) - "Arte è Utopia?" e Laboratorio studentesco per la "Giornata Nazionale dell'Arte e della Creatività Studentesca" 1999/00; 7) - "biblio.major/polisgramma" 2000/01; 8) - "Arte-Scienza" 2001/02; 9) - "Arte/Scienza di Pace" 2002/03; 10) - "Arte/Scienza di Pace" 2003/04, artisti in Umbria; 11) - "Arte/Scienza di Pace", artisti in Campania; 12) - "Arte/Scienza di Pace", artisti Marchigiani.

Le manifestazioni sono state realizzate grazie all'impegno degli artisti:

Ali Al jabiri, Claudio Adami, Bruno Aller, Giovanni Albanese, Giuseppe Aliberti, Roberto Almagno, Minou Amirsoleimani, Karin Andersen, Sabato Angiero, Alfredo Anzellini, Massimo Arduini, Paolo Barlusconi, Matteo Basile, Manuela Battistini, Florence Bechu, Rosetta Berardi, Carla Bernabei, Marco Bernacchia, Aldo Bertolini, Paolo Bianchi, Tomaso Binga, Francesco Boccanera, Luigi Boille, Alessandra Bonoli, Giuseppe Boresta, Valeria Brancaforte, Donata Buccioli, Carla Cantatore, Arturo Casanova, Loriana Castano, Elisabetta Catamo, Lucilia Catania, Rosanna Cattaneo, Camilla Cavasola, Ciriaco Campus, Tommaso Cascella, Bruno Ceccobelli, Antonio Celli, Franco Cenci, Pascale Chau Huu, Sara Chiarugi, Antonia Ciampi, Mario Ciaramella, Carlo Grillo, Nito Contreras, Andrea Colombu, Fiorella Corsi, Marzia Corteggiai, Esmeralda Crea, Francesco Cosentino, Laura Cristinzio, Marcella Curti, Gianni D'Anna, Piero De Grossi, Michele De Luca, Eleonora Del Brocco, Vito De Simone, Edith de Hody Dzieduszycka, Francesca Rossi De Gasperis, Luce Delhove, Gabriella Di Trani, Elisabetta Diamanti, Adriano Di Giacomo, Graziano Di Giulio, Gilberto Di Stazio, Stefano Di Norcia, Marcello Diotallevi, Salvatore Dominelli, Rocco Dubbini, Daniele Duranti, Udo Dziersk, Pablo Echaurren, Marilù Eustachio, Marisa Facchinetti, Virginia Fagini, Vittorio Fava, Simonetta Ferrante, Peppe Ferrara, Alfonso Filieri, Roberta Filippi, Danilo Fiorucci, Salvo Fleres, Giovanni Fontana, Ines Fontenla, Andrea Foschi, Chiara Francesconi, Elisabeth Frolet, Giovanni Gaggia, Giovanna Gandini, Fernando Garbellotto, Alberto Gasparri, Francesca Gargano, Pino Genovese, Nella Giambarresi, Annarita Giberti, Veyonne Giostrerà, Guglielmo Girolimini, Tomoko Jindo, Claudio Gentiluomo, Paolo Gobbi, Giuseppe Golletti, Gosti & Sandford, Alessandro Grimaldi, Giuliano Grittini, Nazzareno Guglielmi, Haebel, Francesco Impellizzeri, Lauren E. Kirkman, Robert Lang, Andrea Lanini, Gianleonardo Latini, David Lester Learn, Emilio Leofreddi, Silvana Leonardi, Fulvio Ligi, Tommaso Lisanti, Vincenzo Lopardo, James LoParo, Maria Paola Lucentini, Nazareno Luciani, Susanna Lunini, Enrico Luzzi, Ruggero Maggi, Maicol&Mirco, Luigi Manciocco, Fabio Marchese, Serena M. Marenco, Livio Marino Atellano, Alberto Mariani, Cosetta Mastragostino, Antonello Matarazzo, Ann Matz, Luisa Mazzullo, Francesco Melone, Patrizia Molinari, Daniela Monaci, Marco Monaldi, Bruno Munari, Giorgio Nelva, Luigi Pagano, Antonio Passa, Maria Chiara Passa, Cristina Pavia, Gloria Persiani, Domenico Pesce, Giovanna Picciau, Adriana Pignataro, Lamberto Pignotti, Roberto Piloni, Guido Pini, Gianna Pizzi, Lidia Predominato, Giuseppe Rellini, Alba Savoi, Attilio Pierelli, Annalisa Piergallini, Teresa Pollidori, Gabriella Porpora, Michela Pozzi, Lucilia Ragni, Graziella Reggio, Ascanio Renda, Renzogallo, Virginia Ryan, Maria Luisa Ricciuti, Piero Roi, Anna Ronchi, Laura Rosso, Massimo Ruiu, Umberto Salmeri, Alessandro Sardella, Mario Sasso, Alba Savoi, Chiara Scaglia, Bernardo Scolnik, Eugenia Serafini, Micaela Serino, Grazia Sernia, Loreno Sguanci, Stefano Soddu, Giorgio Soldatini, Paolo Sorgi, Nicola Spezzano, Ivana Spinelli, Antonello Tagliafierro, Mario Teleri Biason, Giovanni Termini, Nello Teodori, Alberto Timossi, Tito, Franco Troiani, Dario Ursella, Mario Velocci, Claudio Verna, Mario Vespasiani, Giampiero Vinciguerra, Rita Vitali Rosati, Luigi Vollaro

alla partecipazione di esponenti della cultura e rappresentanti degli enti come:

Marco Ancona, Giovanni Battimelli, Enzo Battarra, Giovanna Bonasegale, Silvana Bonfili, Giorgio Bonomi, Anna Clemente, Anna Cochetti, Marcella Cossu, Emidio de Albentiis, Luigi De Franco, Arianna Di Genova, Anna Di Stefano, Sandro Felletti, Manuela Filippi, Roberta Gianni, Guglielmo Gigliotti, Luisa Laureili, Mario Lunetta, Giuliana Micacchi, Barbara Martusciello, Cristina Petrelli, Carlo Piantoni, Bruno Russo, Andrea Vinciguerra.

al supporto in patrocini e collaborazioni di: Assessorato alle Politiche della Scuola della Provincia di Roma, Presidenza del Consiglio del Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma, Assessorato alle politiche per le Periferie del Comune di Roma; Municipio XII; Ass. Cult. ArcheoContemporaneo-arte contemporanea, Galleria Comunale d'Arte Moderna di Roma, Accademia di Belle Arti di Roma, Galleria DesArt Roma, Museo Fondazione Burri Città di Castello, Unione Europea, Banca Popolare dell'Emina e del Lazio, ACEA S.p.A., Milan Art Center Milano, Dipartimento di Fisica "La Sapienza" Roma, Unipol Assicurazioni, Assessorato alle Politiche per la Qualità della Vita Regione Lazio, Regione Lazio, Regione Marche, Provveditorato agli Studi di Roma, Uff. Studi e Programmazione, Coop Toscana/Lazio, Museo Laboratorio "La Sapienza" Roma, Ass. Cult. "Paese delle Donne" Roma, Galleria "Giulia" Roma, Galleria "Sala I" Roma, Legambiente Roma, ass. "Viaggiatori sulla Flaminia" di Spoleto».
 alla collaborazione di (oltre quanti già ricordati nel testo): tutti i docenti che hanno saputo cogliere la valenza del progetto e gli studenti sempre più attenti alla presenza d'arte e creatività sul territorio.
all'attenzione della stampa:
Corriere della Sera, La Repubblica/Trovaroma, II Messaggero/Metrò, II Tempo, L'Unità, Flash Art, RAI3, City, Roma c'è, TimeOut, Artel, Gazzetta Roma12, Leggo, Metro, Titolo Next, Segno, II Manifesto, Roma Giorno&Notte con un particolare ringraziamento a Mario deCandia, Anna Di Biagio, Emma Ercoli, Paola Ermini, Stefania Peccerillo, Lucia Spadano

E dei siti Internet: artstudio.it, chronosroma.org, undo.net (press), FIA Fabbrica Italiana d'Arte, artpro-motion.it, extrart, exibart, T9, Teknemedia e altri.
Grazie alle sinergie sopra delineate la manifestazione ha coinvolto finora - oltre gli artisti e i critici - circa 700 alunni ogni anno per un totale di circa 8000 presenze più docenti, genitori e visitatori; la divulgazione sulla stampa, nel tempo, è stata capillare e la presenza al liceo Majorana, rimane costantemente documentata e divulgata sui curricula degli artisti nazionali e internazionali. Il progetto continua pertanto ad assolvere, nel tempo, alle funzioni per le quali è nato: di didattica dal vivo, di contatto tra i cittadini, l'arte contemporanea ed i suoi operatori, le Istituzioni pubbliche e private e di potenziamento dell'offerta formativa sul territorio arricchita di un'attività di progettazione integrata e di potenziamento della didattica museale.

Adriano Di Giacomo


Artisti presenti nella 12ˆedizione:
Marco Bernacchia
Marcello Diotallevi
Rocco Dubbini
Daniele Duranti
Chiara Francesconi
Giovanni Gaggia
Paolo Gobbi
Alessandro Grimaldi

Nazzareno Guglielmi
Fulvio Ligi
Vincenzo Lopardo
Nazareno Luciani
Maicol&Mirco
Alberto Mariani
Marco Monaldi
Attilio Pierelli
Annalisa Piergallini
Michela Pozzi
Piero Roi
Mario Sasso
Loreno Sguanci
Ivana Spinelli
Giovanni Termini
Mario Vespasiani
Organizzazione:
Dirigente scolastico: Giuseppe Aliberti
Curatore: Anna Cochetti
Contributi critici e schede: Cristina Petrelli
Interventi: Marcella Cossu (Dir. Raccolta Museo Manzù di Ardea)
Progetto, coordinamento e grafica: Adriano Di Giacomo
Diffusione e pagine Internet: Daniele Nefasto
Coordinamento Arte/Scienza: Adriano Di Giacomo, Francesca Marasini
Biblioteca/archivio del catalogo d'arte: Leonardo Ciocca
Consulenza, uff. stampa: Ass. Cult. "LM.ArcheoContemporaneo" - Roma
Collaborazione: Ass. Cult. Officina San Giacomo C.A.V. - Monteprandone (AP)
Traduzioni: Janet Cicogna
Ringraziamenti:
Enti Territoriali patrocinanti
Agenzia per l'Arte Desia, Bologna
Galleria Il Ponte Contemporanea, Roma
Galleria Marconi, Cupra Marittima (AP)
Galleria Studio 2, Faenza (RA)
Galleria Zucca, Pesaro (PU)
Galleria Arte Fuori Centro, Roma
Stefano Verri
Tania Turnaturi
gli artisti partecipanti
tutti gli intervenuti e quanti hanno collaborato

IL MONDO DALLA MATITA
Quello dell'arte è un mondo scritto a matita, fatto di equilibri e sintesi instabili, di forti accelerazioni, brusche frenate e salti nel vuoto. Da sempre l'arte stravolge, scompone e ricompone la realtà presente e passata (talvolta preannunciando il futuro) dando vita a nuovi linguaggi che vengono puntualmente saccheggiati e fatti propri da chi, filtrandoli, li riproduce e distribuisce a proprio fine. Accade, allora, che introiettiamo i nuovi linguaggi di rimbalzo ignorandone spesso l'origine.
Proporre la fonte è impresa da formica ma non dobbiamo, per questo, rinunciare all'idea di fornire ai giovani gli strumenti critici essenziali alla lettura delle immagini che pervasivamente inondano la loro vita quotidiana.
Eccezionalmente meritoria, è dunque, l'iniziativa del nostro Liceo che amplia la propria offerta formativa coinvolgendo ragazze e ragazzi in modo attivo: alunni vengono accostati agli artisti con i quali interloquire per diventare, poi, "ciceroni" durante il periodo espositivo oltre che consapevole collegamento con un territorio che raramente offre momenti di incontro a così forte valenza culturale.
Il Dirigente Scolastico
Giuseppe Aliberti

ARTE GLOBALE, O DELL'IMPORTANZA POLITICA DELL'IMMAGINAZIONE
"Il mondo ha bisogno dell'immaginazione, di un cerchio più grande, che ridimensioni e dia un senso e una proporzione al cerchio delle conquiste moderne. (...)
Di qui l'importanza politica dell'immaginazione.
Proprio perchè li guarda da lontano, l'immaginazione restituisce agli uomini ciò che è essenziale, la loro uguale dignità, la comune appartenenza ad un genere, al di là di barriere e divisioni...
La nuova immaginazione ha un compito immane.
La coscienza della nostra comune fragilità può diventare una forza immensa, l'inizio di una ribellione solidale.
Certo, un 'immaginazione così radicale molto spesso è rara e impotente, ma forse oggi lo è un po' meno di ieri"
(Franco Cassano, Oltre il nulla - Studio su Giacomo Leopardi, Bari 2003)
Apertasi l'11a edizione sulla necessità di "un'utopia della cultura, dell'educazione e della scienza" (Mare Auge), la dodicesima edizione degli Incontri d'Arte Contemporanea al Majorana muove dalla riflessione portata da un recente studio sul pensiero e sulla poesia di Giacomo Leopardi, nostro contemporaneo. Di una "nuova immaginazione", che sappia rispondere al "compito immane" di restituire agli uomini "la loro uguale dignità, la comune appartenenza ad un genere, di far valere, contro ogni pretesa di primato, privilegio e separazione, la forza della loro comune condizione", abbiamo bisogno, perché non è mutato - dacché gli Incontri sono stati intitolati significativamente all'Arte come Scienza di Pace - lo scenario globale di violenza, guerra, sopraffazione e morte.
Anche gli Incontri d'Arte Contemporanea di quest'anno - dedicati ad una sintetica ricognizione del lavoro di alcuni artisti nati o operanti nelle Marche, secondo un "Invito alla Didattica del Territorio e del Museo", avviato a partire dalla 9a ed., che si indirizza nella doppia direzione di un itinerario "regionale" (le Marche; ed oltre) e di un percorso "metropolitano" (Roma), nella convinzione che "il punto essenziale - come ricorda Salvatore Settis (Italia S.p.A, Torino, 2002) - è che il patrimonio culturale è un insieme... depositario di una memoria storica che appartiene ai cittadini ed è costitutiva del patto sociale e dei fondamenti istituzionali dello Stato... un insieme organico (di opere, monumenti, musei, case, paesaggi, città) strettamente legato al territorio che lo ha generato, un elemento portante, irrinunciabile, della società civile e dell'identità civica "cosicché "è di un'educazione, di una coscienza diffusa del proprio patrimonio culturale che l'Italia ha bisogno"- mantengono la loro configurazione di impegno etico-estetico all'interno della riflessione sia intorno alla funzione dell'arte nella società contemporanea che alla complessità dei nessi che interrelazionano l'elaborazione del linguaggio simbolico dell'arte al contesto storico.

Di qui l'importanza politica dell'immaginazione, tanto più nella dimensione utopica di una "immaginazione della Pace", alla cui realizzazione può contribuire anche una pratica diffusa di "educazione all'arte", come educazione affettiva ed estetica dei giovani cittadini in formazione, nella convinzione che l'intrinseco sguardo da lontano perciò utopico dell'Arte - nella società degli opposti fondamentalismi - possa favorire l'incontro e il riconoscimento delle differenti identità culturali in una comune appartenenza, e che infine la circolazione dell'arte e degli artisti possa dare fondamento e sostanza a quella "immaginazione radicale"imprescindibile alla comune sopravvivenza. Le Marche, dunque, e lo "sguardo da lontano" leopardiano, come ipotesi di lettura di una dimensione di arte giocale: la siepe e il di là da quella, ovvero l'immensità e il luogo(cit)... Così, gli artisti presenti in questa Manifestazione, dalla generazione degli storicizzati, alle generazioni mediane, ai giovani - (altri artisti d'area marchigiana sono già presenti nella Collezione del Majorana, Patrizia Molinari, Rita Vitali Rosati, Adriano Di Giacomo, Guglielmo Girolimini) - si interrogano e danno materia e forma alle domande sui nodi fondamentali, in una prospettiva che proietta il presente da un lato sulla consapevolezza delle radici storiche e dall'altro sull'immaginazione del futuro. Così Spazio e Tempo possono essere assunti come costanti di un modo di fare ricerca all'interno dei diversi linguaggi dell'arte qui presentati, diversamente declinate nelle molteplici connotazioni dello spazio-tempo interiore e dello spazio-tempo sociale, anche in relazione ad una possibile destinazione pubblica dell'arte contemporanea.
L'inchiesta di Attilio Pierelli intorno alle "dimensioni e al significato dello spazio"'si muove lungo le direzioni della fisica moderna, dell'infinità degli universi e della quarta dimensione in stretto legame tra l'arte come ricerca e la cultura scientifica. La ricerca sul concetto di forma di Loreno Sguanci, dalle iniziali forme organicistiche, giunge a far acquisire ai volumi una sostanziale autonomia nello spazio, quasi segni della memoria e del sentimento del tempo. Lo spazio-tempo della dimensione metropolitana, anche nelle modalità della comunicazione sociale, è il campo su cui si esercita - dalla iniziale pratica della pittura all'uso dei mezzi tecnologici più complessi e raffinati delle videoinstallazioni - lo sguardo di Mario Sasso. Di "sentimento della ragione", nella ricerca al tempo stesso dell'infinito e del determinato, sembrano sostanziarsi le tensioni che sottendono la materia e le forze negli interventi monumentali di Fulvio Ligi o nelle nitide ed essenziali architetture, simili a "dispositivi spaziali". Un'ascendenza Dada in Marcello Diotallevi s'inscrive tra casualità e sperimentazione, precarietà e marginalità, sul filo di un'ironia "dote essenziale per ogni forma di pensiero alato" eh attraversa Mail Art e Poesia visiva, fino alla recente "consapevolezza dell'incomunicabilità". Apparizioni che mantengono l'allusi vita della distanza, le installazioni di Paolo Gobbi hanno la leggerezza di uno sguardo segreto, minimale, che rimanda alla memoria di una vibrazione emozionateci permea lo spazio fisico come spazio psichico. Un intenso sentimento del tempo percorre le opere multimediali di Nazzareno Guglielmi, registrazione di una realtà fenomenica labile e transeunte di cui persiste solo il movimento, come traccia di un io, una materia e un tempo su un'immagine video. All'interno di una riflessione intorno alla "natura dell'Arte", infine, Nazareno Luciani riconduce la dimensione dell'esperienza psicologica al sogno, alla condizione di "luogo definito per irrompere nell'immaginario", di cui l'opera è "memoria di comunicazione".
La ricerca artistica nelle Marche prosegue nel lavoro, qui documentato, dei nati negli anni '60 e 70, Marco Bernacchia, Rocco Dubbini, Daniele Duranti, Chiara Francesconi, Giovanni Gaggia, Alessandro Grimaldi, Vincenzo Lopardo, Maicol&Mirco, Alberto Mariani, Marco Monaldi, Annalisa Piergallini, Michela Pozzi, Piero Roi, Ivana Spinelli, Giovanni Termini, Mario Vespasiani.

Anna Cochetti


NUOVI CONFINI

Attraenti i colori, piacevoli le forme, i grandi fiori, che Ivana Spinelli inserisce nelle sue opere, così come, innocenti e indifese, sono le creature di Maicol&Mirco. All'apparenza immagini del tutto innocue che attirano la vista, ma pungono nel significato. Il velo viene del tutto tolto nei lavori di Alessandro Grimaldi e Rocco Dubbini. Come fosse una deflagrazione, nelle loro opere, ha luogo un cortocircuito semantico. Decontestualizzate, plagiate, manipolate, le immagini dichiarano tutta la loro forza. Queste, assumono l'aspetto d'oggetti d'uso comune o di tronchi e rami d'albero, nelle installazioni di Giovanni Termini e Marco Bernacchia. Un effetto straniante che deriva dall'esporre l'oggetto così com'è, violentemente. Una tensione, un conflitto, tra l'uomo e l'ambiente, che in Michela Pozzi e Piero Roi si sublima in sensazione. Il rapporto con il luogo non è più vissuto in modo fisico, ma inteso secondo percezioni e affinità intime e soggettive. Incarnazioni che in Marco Monaldi diventano apparizioni, interpretazioni di un sentimento. Un'accezione visionaria comune ai paesaggi di Mario Vespasiani, nei quali regole e distanze si annullano. Nuovi universi, frutto di riflessi e sottrazioni, si costituiscono nelle immagini di Chiara Francesconi e Vincenzo Lopardo. Forme e colori, staccati dai contesti d'appartenenza, si legittimano in equilibri autonomi, lievi e instabili. Immagini affiorate dall'inconscio, ma anche legate alla memoria collettiva, alimentano le opere di Annalisa Piergallini e Giovanni Gaggia. Figure che fanno riferimento alla storia e alle azioni umane. Una riflessione intorno all'individuo che in Alberto Mariani si fa maggiormente metafisica, mentre in Daniele Duranti s'incentra sul rapporto uomo - macchina, cristallizzandosi, per entrambi, in un'esecuzione pregiata, di estrema raffinatezza e cura. Un'analisi, svolta su artisti che intrattengono, in modo diverso, rapporti con l'area marchigiana, che in nessun caso potrebbe generare un percorso unitario, se non tramite forzature. Le differenti esperienze, personalità, attitudini individuali, rivelano come non sia possibile rintracciare una cifra stilistica specifica per l'ARTE MARCHIGIANA. Difficile è, infatti, definire quello che è il rapporto arte - territorio in una società come quella attuale. Nelle due recenti, importanti, mostre che la Regione ha dedicato a propri artisti, i curatori, ognuno svolgendo autonome tesi, hanno sostenuto proprio tale assunto. Flaminio Gualdoni, per la mostra Territorio del 2003, scrive: "[...] resta un clima, un sapore, un'aura, che chiamiamo le Marche" ' e Stefano Verri, in Marche Campo Giovani del 2005, collettiva riservata agli under 40, afferma: "Un'identità portata nel cuore, un equilibrio [...] tra sedimenti e nomadismo"  Non è possibile, dunque, tracciare un confine fisico, com'è quello regionale, nell'ambito artistico odierno. Un'analisi di tipo territoriale, incentrata su vecchie consuetudini e luoghi comuni, finirebbe per essere inevitabilmente limitata nei giudizi. Ai fini del nostro discorso, le MARCHE devono necessariamente venire intese in modo dinamico. Degli artisti invitati in questa occasione, solo alcuni sono nati, vivono e lavorano, nelle Marche, altri, pur avendo origini marchigiane, vivono a Roma, Londra, Milano. Non si possono escludere, poi, quelli per i quali le Marche costituiscono terra d'adozione, qui vivono pur essendo nati a Ragusa, Enna, Firenze e in altri luoghi. Si è voluto, inoltre, privilegiare la fascia giovanile nella selezione degli artisti: 16 su 8, su un totale di 24, sono nati tra gli anni '60 e 70, la più giovaneè del 1980. In effetti, l'arco temporale indagato è molto ampio, comprendendo, oltre quelli citati, artisti nati negli anni '30 - '40 - '50, arrivando ad estendersi insomma per 50 anni. Marcello Diotallevi, Paolo Gobbi, Nazzareno Guglielmi, Fulvio Ligi, Nazareno Luciani, Attilio Pierelli, Mario Sasso, Loreno Sguanci costituiscono il terreno, le basi sulle quali l'arte contemporanea marchigiana si sviluppa. Radici profonde, importanti, che idealmente rappresentano tutti i grandi artefici del Novecento, da Mario Giacomelli a Pericle Fazzini, da Osvaldo Licini a Gino De Dominicis. Intenzionalmente, dunque, sono stati privilegiati artisti giovani, molti con curriculum rilevanti, tutti attivi e propositivi nel panorama artistico. Se 'ARTE CONTEMPORANEA ha la peculiarità di nutrirsi e respirare dell'eguale sostanza di cui, chi può osservarla, vive e spesso sa cogliere gli aspetti più innovativi dei tempi, anticipandoli, è naturale che, dovendo allestire una mostra in un Liceo, la scelta si sia orientata in tal modo. Un'arte attuale, dunque, che non può non leggersi anche in proiezione futura. Pensando, inoltre, che l'Istituto in questione è un Liceo Scientifico, viene da riflettere su quello che è il rapporto tra Arte e Scienza, di come poi, dalla Prospettiva alla Sezione Aurea fino alle Avanguardie del Novecento, l'arte: "[...] ha posto su un piano visivo quelle domande che hanno assillato i filosofi fin dall'alba della ragione, fin dai primi numeri ancora immersi nell'esperienza originaria" '. Un rapporto più stretto di quanto si pensi, e questa mostra lo conferma, rendendo evidente come l'arte sia essenzialmente creatività, mezzo espressivo che va al di là della cultura, della razza e dell'età di ogni individuo. Di come sia universale e, al pari della musica, della danza, non abbia bisogno di spiegazioni per attrarre e piacere.

Cristina Petrelli

majorana12-8.jpg opera di marco Bernacchia
"New Object - Lavatrice" - 2006 cm 160x80x300 - installazione
MARCO BERNACCHIA
Nato a Senigallia (AN), 1979, dove vive e lavora. Cardine della sua poeticaè la relazione fra uomo e natura. Un rapporto fortemente conflittuale che vede la natura violata, resa oggetto, smontabile e trasportabile. Ricerca dai chiari presupposti concettuali che vuole portare l'osservatore a superare i vincoli imposti dalla società, reinterpretando in maniera libera ciò che si ha di fronte. Maggiore efficacia, in questo contesto, ha dunque l'installazione, modalità che l'artista predilige oltre ai video. Mostre personali: 2006, Ginnasio Project Window, Trevi Flash Art Museum, Trevi (PG). Mostre collettive: 2002, Sistemi operativi, Palazzo Ducale, Urbino (PU). 2003, Sistemi operativi, Palazzo Ducale, Urbino (PU). 2004, KEEP'H TOUCH, Aeroporto G. Marconi, Bologna; + positive, Kunst Museum, Merano (BZ); Project Box Extended, Neon Campobase, Bologna; Sistemi operativi, Palazzo Ducale, Urbino (PU); Outing, Trevi Flash Art Museum, Trevi (PG). 2005, Ione di transito, Galleria A+A, Venezia; Godart, Museo Laboratorio, Città S. Angelo (PE); Accademie (IN)-CONTRO, Palazzo del Podestà, Rimini; Diverse attitudini, Villa delle Rose, Bologna; Sistemi operativi, Palazzo Ducale, Urbino (PU); Marche Campo Giovani, Rocca Malatestiana, Fano (PU). 2006, Velluto rosso. L'arte a Teatro, Teatro comunale, Chiaravalle (AN); Premiata Officina Trevana, Trevi Flash Art Museum, Trevi (PG). C.P.
majorana12-9.jpg
"Lettera da Citera" (particolare)
MARCELLO DIOTALLEVI
Nato a Fano (Pesaro Urbino) nel 1942, vive e lavora a Fano.
È vissuto per lungo tempo a Roma dove per un decennio ha esercitato l'attività di restauratore in Vaticano. Ha inizio in quegli anni anche la sua attività artistica all'insegna dell'irrequietezza: prima come pittore, poi - nei primi anni Settanta - come scultore, quindi di grafica, ed infine inizia a scrivere. Sul finire degli annii Settanta hanno inizio le sue incursioni nell'area della Mail Arti della Poesia Visiva. In oltre trent'anni di costante attività, ha collaborato con i suoi interventi a libri e riviste nazionali e internazionali. Ha allestito mostre personali nelle maggiori città italiane ed in alcune straniere, partecipando nello stesso tempo ad esposizioni collettive in tutto il mondo. Fa parte del gruppo d'intervento artistico I metanetworker in spiri'. Si occupa in prevalenza di installazioni, Poesia Visiva e Mail Art. È autore della copertina della Guida al Musée National d'Art Moderne-Centre Georges Pompidou di Parigi. Nel 2003 riceve l'invito a tenere una performance nella sezione "Extra 50" della 50 Esposizione Internazionale d'Arte - Biennale di Venezia ma, non essendo egli un performer, declina l'invito. Recenti edizioni e mostre: 2000, L'Ermenauta, Images Art & Life, Modena; 2000, Carte d'Artista, Gali. Giada, Fano; 2001, O calmi voli dell'arte, Campanotto editore, Prato; 2003, L'eros degli artisti, Art ut Art, Bologna.

 

opera di Rocco Dubini

"Senza Titolo" - 2004/2005
trittico cm 80x80 ognuno - stampa lambda su alluminio
galleria Il Ponte Contemporanea - Roma
ROCCO DUBBINI
Nato in Ancona, 1969. Vive e lavora a Roma. Dopo aver frequentato l'Istituto Statale d'Arte di Ancona siè diplomato all'Accademia di Belle Arti di Urbino (PU) nel 1994. Mostre personali: 2003, Amici per la pelle, Galleria Il Ponte Contemporanea, Roma. 2004, Objectually Speaking, Galleria Futura, Praga (Rep. Ceca). 2005, L'errore sospeso in completa autonomia di giudizio dichiara di essere estraneo ai fatti contestati, Galleria Estro, Padova; A.B.O., Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Bologna. Mostre collettive: 1994, Art'95 International275 mute - 304 Bardonia, New York (USA). 1995,2° Premio Edgardo Mannucci, Palazzo Oliva, Sassoferrato (AN). 1999, Giudizio Universale, Les Bureau Des Esprits, Milano. 2001, Cosmografie, Palazzo Parissi, Monteprandone (AP); Salone del Mobile di Milano, Bright&White, Teatro via Arese, Milano. 2002, Italijanski autoportati, Galleria Costiera di Pirano, Galleria Civica, Slovenia. 2003, Inchiostro Indelebile, Museo d'Arte Contemporanea MACRO, Roma. 2004, ArmoryShow, Galleria Futura, Praga, New York (USA); Fondazione Ado Furlan (PN); Arte all'arte, specialprojects, San Gimignano (SI). 2005, Face to face, Galleria II Ponte Contemporanea, Roma; Premio Razzano, Benevento; ArtBasel, Miami (USA); Marche Campo Giovani, Rocca Malatestiana, Fano (PU). Ha partecipato a diverse edizioni del MIART, di Roma Riparte e dell'ArteFiera di Bologna. C.P.

opera di daniele Duranti

"Street N. 2" - 2004 cm 28x60 - olio su tavola

DANIELE DURANTI
Nato in Ancona, 1974. Vive e lavora a Polverigi (AN). Dopo aver frequentato l'Istituto Statale d'Arte di Ancona si è diplomato all'Accademia di Belle Arti di Macerata svolgendo una borsa di studio presso il laboratorio di Tecniche pittoriche. Il rapporto uomo - macchina, con la specifica dell'influenza che questa ha sull'individuo, è centrale nelle sue opere. L'immagine televisiva, protagonista degli ultimi lavori, viene innalzata a nuovo paesaggio, sottolineando l'incidenza che questa ha sul modo di vedere. Svela il dubbio proprio la riproduzione della singola sequenza nella materiapittorica, l'olio su tela o tavola. L'opera, con la sua unicità, contrasta con la labile sostanza dell'immagine filmica. Mostre personali: 2002, Essentiart, Chiaravalle (AN). 2005, Sostanza labile, Galleria Marconi, Cupra Marittima (AP). Mostre collettive: 1999, Spazi delle possibilità, Macerata. 2000, Simpatici pruriti, Macerata; Del sè (lo sguardo interiore), Gualdo (MC) e Monsano (AN). 2001, Lepidotteri Erecti Show, Macerata. 2002, Stanze Aperte, centro storico, Altidona (AP). 2003, SV Rassegna Internazionale d'Arte G. B. Salvi, Palazzo Oliva, Sas-soferrato (AN). 2005, Aspetti di una regione, le Marche, Strasburgo - Stoccarda - Parigi; NUOVaLUCEaNTICa, Templi romani, Chieti; Reality, Palazzo Parissi, Monteprandone (AP); No WarForOH(On Canvas), Loro Piceno (MC); Suono, Forma, Immagine, Palazzina Azzurra, San Benedetto del Tronto (AP). C.P.

opera di chiara Francesconi
"Senza Titolo" - 2005
cm 140x50 - stampa fotografica su alluminio
CHIARA FRANCESCONI
Nata a Pesaro (PU), 1976, dove vive e lavora. Avvalendosi del mezzo fotografico ritaglia dal contesto singoli particolari e, più che descrivere una situazione, ferma in un movimento, in un'istante, una sensazione. Dopo aver frequentato l'Istituto Statale d'Arte di Urbino, dove segue anche il Corso di Perfezionamento in Cinema d'animazione, si iscrive all'Accademia di Belle Arti della stessa città diplomandosi nel 2003. Tramite borsa di studio, nel 2001, è presso il Kent Institute of Arte & Desing di Canterbury (Inghilterra). Mostre personali: 2003, Luoghi comuni, Galleria Alidoro, Pesaro (PU). Mostre collettive: 1998, Arte - Donna, Sala Bramante, Fermignano (PU). 2000, Genii, Palazzo Marchesale Venusio, Turi (BA) e Palazzo Ducale, Urbino (PU); Eremi. Silenzi e Voci, Complesso archeologico La Civitella, Chieti. 2001, Mostr - tl, Centro per l'arte contemporanea II Conventino, Monteciccardo (PU); Sistemi operativi, Palazzo Ducale, Urbino (PU). 2002, IN and OUT, Centro per le arti visive La Pescheria, Pesaro (PU); Sistemi operativi, Palazzo Ducale, Urbino (PU). 2003, Dialogo, Palazzo Brandi, Urbino (PU); Premio Stella - Concorso Giovani Artisti, Palazzo Stella, Crespellano (BO). 2004, Biennale Adriatica Arti Nuove, Palazzo dei Congressi - Palazzo Piacentini, San Benedetto del Tronto (AP); Chiara Francesconi - Giusy Pallaro, Galleria Alidoro, Pesaro (PU). 2005, Marche Campo Giovani, Rocca Malatestiana, Fano (PU). C.P.
opera di giovanni Gaggia
"Litanie" - 2005 cm 15x20 - tecnica mista, stampa digitale su carta fotografica
GIOVANNI GAGGIA

Nato a Pergola (PU), 1977, dove vive e lavora. Dopo aver frequentato l'Istituto Statale d'Arte di Urbino si è diplomato presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze. Nel 2003 entra a far parte della collezione "Border Line" del Comune di Monteciccardo (PU). Mostre personali: 2003, La bellezza della carne, L.F.O., Pesaro (PU); Cuore: muscolo di vetro, Galleria comunale, Urbania (PU). 2004, Origine Iridescente - Luci di Ancona 2004, Piazza Ugo Bassi, Ancona; Mare Nostrum - Gemine Muse 2004, Pinacoteca comunale, Ancona. 2005, Reclame, Museo dei Bronzi Dorati, Pergola (PU). 2006, Tu...ln primo piano, Galleria Studio 2, Faenza (RA). Mostre collettive: 2002, Healthy body in a healthy mind, Centro Culturale di Stavroupoli, Tessaloniki, Lamia - prefecture Fthiotidas, Serres (Grecia). 2004, Fucine Tillanza 2004 - Festival Internazionale, Pistoia; Arte Padova 2004 - Galleria Studio 2, Faenza, Padova; Vinert - Galleria Studio 2, Faenza, Bolzano. 2005, Femme2005, Galleria Desia Arte, Bologna; 59 Rassegna Internazionale d'Arte G. B. Salvi, Palazzo ex Pretura, Sassoferrato (AN); Libertando, GAM, Caltanissetta; Biennale dei Giovani Artisti d'Europa e del Mediterraneo, Castel Sant'Elmo, Napoli; Immagina, Galleria Studio 2, Faenza, Reggio Emilia; Marche Campo Giovani, Rocca Malatestiana, Fano (PU). 2006, Giovani Creativi, Palazzo Camerata, Ancona. Officiai website: www.gaggiartgallery.it. C.P

 


opera di paolo Gobbi
"Angelo buono - Angelo cattivo" - 2003/2006 grafite su gesso entro contenitori di metallo
PAOLO GOBBI
È nato a San Severino Marche dove risiede. Formatosi all'Accademia di Belle Arti di Macerata vi insegna dal 1998. Numerose le mostre, sia in Italia che all'estero, tra cui: 2003, Sul Bianco, Studio Arte Fuori Centro, Roma (pers.) - Godart, Museo Lab., Città S. Angelo - 3° Biennale del Libro d'Artista, Cassino; 2004, Premio Massenzio Arte, Roma (sei.) - Alfabeti Bibl. Casanatense, Roma - Come Libri, Arte a scuola, Cisterna (LT) - Di Dolcezza Infinita, Monteprandone - Infinitivo, Contemporaneamente Arte, Civitanova Marche (pers.) - Per-Corsi, Museo Michetti, Francavilla al Mare - Godart Museo Lab., Città S. Angelo - Quinquennium Studio Arte Fuori Centro, Roma; 2005 "Importexport", Bazart, Milano; Palazzo Primavera, Terni; Galleria Installart Arte contemporanea, Caserta - Mailartproject Chartres (F) e Durham (GB) - Passeggiata Effimera, Montegrotto T. - Fluido silenzio, Pinacoteca Com.le, Macerata (pers.) - Godart Museo Lab., Città S. Angelo - "13X17 wwwpadiglioneitalia", Lanificio Pria, Biella - Collezione Istituto Italiano di Cultura, Bruxelles - Pensieri d'Arte, Scoglio di Quarto, MI Collezioni pubbliche: Altidona (AP) Pinacoteca Com.le; Bruxelles, Ist. Italiano di Cultura; Bengasi, Consolato Italiano; Città Sant'Angelo (PE), Museo Lab.; Cupramontana (AN) Museo dell'etichetta; Filottrano (AN) Museo del Territorio; Macerata, Pinacoteca Civica; Montecosaro (MC) Coll.ne Comunale d'Arte Cont.; Ripe S. Ginesio (MC) Pinacoteca Com.le d'Arte Moderna.

opera di alessandro Grimaldi
"A vicious circle" - 2005
cm 100x100 - stampa a solvente su tela
ALESSANDRO GRIMALDI
Nato a Scicli (RG), 1973. Vive e lavora a Ripe (AN). Videomaker, ha ottenuto una menzione nel concorso "Sotto il vulcano" a Catania, nell'edizione 1997, e una premiazione, nel 1999, con Natalia 85 ha abbandonato la chat, alla Rassegna di Corti Mediterranei di Ragusa. Oltre ai video, ha realizzato anche degli happening, come Container e Alice nel paese delle meraviglie con l'installazione L'anima del sottobosco (Scicli, R6,2000) e La notte che bruciammo crome con l'installazione inner cyberspace (Chiesetta di San Bartolomeo, Ragusa lbla, RG, 2002). Nel 2000 fonda, insieme a John Cascone e Gugliemo Manenti, il collettivo "formichelettriche". Tutta la forza del simbolo domina nelle sue opere. Immagini, dall'indubbia incisività e forza, vengono prelevate dai loro originari contesti per venire ricollocate in altri insiemi. Plagi dichiarati che vanno a distruggere il significato primario, ma non del tutto. I singoli elementi mantengono il loro senso ma, con il nuovo ordine, mutano la propria valenza semantica. Al computer avviene la genesi dell'opera che assume, infine, la sua forma definitiva attraverso la stampa su tela.
Mostre personali: 2004, Red, centro Culturale Zoe, Assisi (PG). Mostre collettive: 2005, Marche Campo Giovani, Rocca Malatestiana, Fano (PU). 2006, Muto rosso. L'arte a Teatro, Teatro comunale, Chiaravalle (AN). Web Projects: www.formichelettriche.net. C.P

majorana12-16.jpg
"Comparse" - 2001 DVD
NAZZARENO GUGLIELMI
Nato a Fabriano (AN) vive e lavora a Milano.

Dopo la laurea in Biologia e Scienze Naturali, studia Pittura all'Accademia di Brera e dagli anni '80 intensifica la sua presenza in numerose mostre collettive e personali. Un intenso percorso di viaggi in tutto il mondo caratterizza la sua formazione. Tra le personali: 2005, Sincronie, Gali. Pinta, Genova; 2004, Senza Parametri, Studio Cristina del Ponte, Locamo; 2003, EroticLine, Veravitagioia, Napoli; A nudo, Studioventicinque, Milano; 2002, A Bocca Cucita, Libreria Stendhal, Milano; Passaggi di stato, AndreaProntoArteContemporanea, Crespano del G. (TV); 2001, "Il buio non è tempo", Studioventicinque, Milano; 1994, Particolare, Galleria La Virgola, Fabriano (AN); 1990, Sinfonia Unione Culturale Antonicelli, Torino; tra le collettive: 2004, Collettiva, Galleria Pinta, Genova; 2001, Cosmografie, Pai. Parissi, Monteprandone (AP); 2000, Problemi di luogo, Gai. Lorenzelli, Milano; 1999, Super Mega Dropss, Rassegna video d'autore, Viafarini, Milano; 1998, FIAC, Galleria Artra Milano, Parigi; 1997, Topo-s-grafica, Palazzo Parissi, Monteprandone, (AP); 1996, Spedisci un video e fax-a/t Veravitagioia, Napoli; 1995, Ora Serrata Retnae, Palazzo Lazzarini, Pesaro; 1994, Entrate, Via degli Artisti, Torino; fiala Arti Visive, Mostra itinerante (Torino, Milano, Perugia...); 1993, Bianco, Galleria Omphalos, Terlizzi (BA); 1988, Premio Saatchi& Saatchi, Palazzo delle Stelline, Milano.

 


 

opera di fulvio Ligi

"Scudo" - 2005
Piazzale Cina - Roma - acciaio corten
FULVIO LIGI
Nato a Fossombrone (Pesaro Urbino) nel 1938, vive e lavora a Roma.
 In questi ultimi anni ha realizzato opere pubbliche monumentali tra cui Compenetrazione spaziale, in acciaio, sita nel viale degli artisti a Ripe San Ginesio (1995); Meridiana, in acciaio, nella Piazza di Pietralata a Roma (1997); Libero gioco delle forme, in bronzo, a Chia-ravalle (1998); Figura alata, in bronzo a Piazza Damiano Sauli alla Garbateli, a Roma (1998); Albero, in travertino, per la Camera di Commercio di Ascoli Piceno (1998); Stele solare, in acciaio a Piazza Salvo d'Acquisto, Ancona (2000); Le grate della SS. Trinità in ferro battuto, nella chiesa di S. Leone I a Roma (2002); Scudo Scultura monumentale in Acciaio, Piazzale Cina a Roma (2005). Mostre personali: 1988, Gai. Il Cerchio, Roma; 1971 Studio d'Arte Moderna SMI3, Roma; 1972 Studio d'Arte Moderna SMI3, Roma; 1976, Gai. Alfieri, Roma; 1977, Gai. La Leonessa, Brescia; 1978, Centro d'Architettura, Arte, Arredo, Roma; 1982, Galleria Valle Giulia, Roma; 1984, Galleria Sarra, Roma; 1985, Gai. Lo Spazio, Napoli; 1987, Gai. Lo spazio, Portogruaro; 1989, Gai. d'Arte Ex Libris, Roma; 1989, Antologica 1958-88, Premio Naz. Pericle Fazzini, Grottammare; 1990, Quadreria Cesarini, Fossombrone; 1993, Art Center, Roma; 1995, Omaggio a Fulvio Ligi, Ripe S. Ginesio; 1996, Saletta Belsito, Venezia; 1997, Gai. Monogramma, Roma; 1998, Gai. Spazio blu, Roma; 2000, Gai. Monogramma, Roma; 2004, Gai. Monogramma. Roma; 2005, Gai. Arte e Pensieri, Roma.
 
 
opera di v. Lopardo
"Posizione Instabile"-2006 cm 90x45 - tecnica mista
VINCENZO LOPARDO
Nato a Foggia, 1974. Vive e lavora a Folignano (AP). Ha realizzato fondali per concerti rock progressive e, in campo teatrale, scenografie per rappresentazioni di prosa. Tornato in Italia, dopo un periodo trascorso a Londra (1997), approda ad una pittura di sottrazione nella quale dominano tonalità decise, dal rosso al giallo al nero, e campiture piatte e uniformi. Figure, spesso di donne, sembrano affiorare nelle sue opere come fossero provenienti da una realtà parallela, dominata da regole proprie. Dal 2003 lavora al ciclo "Reset" del quale protagonista è sempre l'immagine umana, con una particolare attenzione per il movimento reso attraverso un segno sottile, quasi grafico, dove i temi vengono indagati con una forte attenzione introspettiva. Mostre personali: 2003, Reset, Rinascita, Ascoli Piceno. 2004, Oblò, Galleria L'Idioma, Ascoli Piceno; Posizioni instabili, Punto Einaudi, San Benedetto del Tronto (AP); Buchi neri, Offida (AP). Mostre collettive: 2004, Stanze Aperte, centro storico, Altidona (AP); Di dolcezza infinita, Palazzo Parissi, Monteprandone (AP). 2005, Exibit, Palazzo dei Capitani, Ascoli Piceno; Festival del Teatro di strada e Artiplastiche, Montone (TE); Conflitti o Desideri, Borgo Antico, Grottammare (AP); Artisti del Piceno per la Pace, Steyr (Austria); I luoghi del molteplice - omaggio a Pierpaolo Pasolini, Palazzo dei Capitani, Ascoli Piceno; Incontro sotterraneo, Scavi archeologici del Palazzo dei Capitani, Ascoli Piceno. C.P.
 
 
opera di nazareno Luciani
"Vanitoso " - 2005
cm 25x34 - Tecnica mista su m.d.
NAZARENO LUCIANI
Nato nel 1952 a S. Benedetto del Tronto dove vive e lavora.
L'artista marchigiano è presente con le sue opere nel panorama nazionale ed internazionale, da anni si dedica all'attività artistica esponendo in numerose collettive e personali. Le sue opere sono inserite in collezioni private e museali. Il percorso di ricerca lo porta a meditare la lezione dell'informale fino alle opere recenti nelle quali la materia è in equilibrio tra forma e negazione, tra realtà e astrazione, nella ricerca di significati universali oltre l'apparente semplicità. Tra le personali: 1997, Animai simbolicum, Sala Fazzini, Ripatransone; 1999, Schianto noStop, Galleria Sgariglia, Autostrada A/14, Gottammare; 2000, Seduzione dell'Oltre, Galleria l'idioma, Ascoli Piceno; 2004, Nazareno Luciani, Gali. Studio Arte Fuoricentro, Roma; 2005, egli OHO, Porto S. Giorgio; Nazareno Luciani, Cossignano. Tra le collettive: 1996/99, Aiutiamo la Pace, Ascoli Piceno; 1998/99, ExpoArte, Padova; 1999, L'Arte in pentola, Olanda; Amodali, Monteprandone, Venezia, Montegranaro; 2000, Otto Artisti Piceni, Università Argentina; 2001, MMAnno DiVino, Jesi - Roma - Waiblingen.
 
 
majorana12-20.jpg
"Ring-around-a-rosy" - 2005
cm 29x42 - pennarello nero,retini
MAICOL&MIRCO
Michael Rocchetti, nato a San Benedetto del Tronto (AP), 1978. Vive e lavora tra Grottammare (AP) e Bologna. MirKo Petrelli, nato a San Benedetto del Tronto, 1977. Vive e lavora tra Grottammare (AP) e Pisa. Nel 2005 hanno vinto il Premio Attilio Micheluzzi "Nuove Strade", Napoli Comicon 2005. Fondatori e ideatori (1998) della rivista "Petrolio", hanno realizzato numerose pubblicazioni e tenuto corsi di fumetti. Mostre personali: 1999, Normalmente diversi, Galleria Marconi, Cupra Marittima (AP). 2003, Senza Conservanti, Ronnie Arte Contemporanea, Chieti; Lo sai che sei bellissimo?, Galleria Marconi, Cupra Marittima (AP). 2004, L'allegro chirurgo, La Tenda, Modena. Mostre collettive: 2000, Rave - Rake, Palazzo Perpenti, Fermo (AP). 2001, Cosmografie, Palazzo Parissi, Monteprandone (AP); Biennale Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo, Sarajevo. 2002, Vitamina C, Stamperia dell'Arancio, Grottammare (AP); Sì Rassegna Internazionale d'Arte G. B. Salvi, Palazzo degli Scalzi, Sassoferrato (AN). 2003, GRRR!, Gallery of Contemporary Arts Pancevo, Pancevo (Serbia). 2005, Napoli Comicon - Futuro Anteriore, Castel Sant'Elmo, Napoli. 2006, Hind Games, Galleria Marconi, Cupra Marittima (AP). Dal 2000 al 2003 hanno preso parte a Godart, Museo - Laboratorio, Città S. Angelo (PE). Web Projects: 2001, Inguine, reinvented comics, progetto on - line, VAvw.inguine.net. 2003, www.canebionico.com. C.P.
 
opera di alberto Mariani
 
"Aitesis" - 2004
cm 20x20x4,5 - bronzo, rame oro, basamento in plastica
collezione privata, fotografia di Michele Sereni
ALBERTO MARIANI
Nato a Pesaro (PU), 1973, dove vive e lavora. Dopo aver frequentato il corso T.A.M. -trattamento artistico dei metalli, diretto da Arnaldo Pomodoro, nel Comune di Pietra-rubbia (PU), nel 1992 si diploma presso l'Istituto Statale d'Arte di Pesaro (PU). Successivamente studia alle Accademie di Belle Arti di Urbino e di Carrara, dove si diploma nel 1998. Trascorre anche dei periodi di studio all'estero, tramite borsa di studio, prima a Siviglia e poi ad Atene. Ruota intorno all'uomo, la sua riflessione, arrivando a cristallizzarsi in forme minute e preziose. Sconfinati sembrano gli spazi intorno alle sue figure, incolmabili, lasciando l'individuo solo di fronte a se stesso e al suo destino. I metalli vengono rifiniti con estrema cura e perdono, nelle sue sculture, la loro natura materica costituendosi in degli insiemi metafisici. Mostre collettive: 1996, Arte Novantasei, Fosdinovo (MS); Eccoci, Lido di Camaiore (LU). 1998, Scuole d'Arte, Istituto Statale d'Arte, Pisa; Simposio Nazionale, Suvereto (LI); L'albero, Fondazione Peano, Cuneo. 1999, L'albero. Cinesi e italiani a confronto, S. Maria de Monastero, Manta (CN); Biblia Pauperum, Museo Diocesano, Jesi (AN). 2000, Gli ultimi 36 Santi delle Marche, Macerata. 2004,2° The Milano International Modern Arts Show, Palazzo per le Belle Arti ed Esposizioni della Permanente, Milano. 2005, A Bienalda Pedra, Alpalhào, Alentejo (Portogallo); Marche Campo Giovani, Rocca Malatestiana, Fano (PU). C.P.
 
 
opera di marco monaldi
"Senza Titolo" - 2006 cm 120x100-olio su tela
MARCO MONALDI
Nato a San Benedetto del Tronto (AP), 1974. Vive e lavora a Petritoli (AP). Si è diplomato all'Accademia di Belle Arti di Firenze. Predilige i grandi formati per dar vita a delle composizioni dalla decisa impronta scenografica nelle quali, come fossero apparizioni dalla breve durata, rende visibili delle figure. Fondali dall'intensa colorazione verde alla quale l'artista conferisce degli effetti particolari, suggestivi, che sembrano partecipare all'istante rappresentato. E, in effetti, un respiro teatrale dimora nelle sue opere. Il soggetto dei lavori è sempre l'artista stesso. Come se si travestisse, indossa degli indumenti e interpreta un ruolo. Come i lunghi cappotti e i pantaloni di pelle nera o ancora le superbe e bianche ali d'angelo che compaiono sulla sua schiena. Sembra utilizzare il proprio corpo non per puro narcisismo ma in quanto strumento noto e manipolabile per esprimere al meglio desideri e aspirazioni. Per concretizzare, esternare, un pensiero o una sensazione. Nelle sue tele prendono corpo, dunque, affascinanti angeli metropolitani che l'artista realizza attraverso una pittura d'estrema precisione descrittiva. Una tecnica tradizionale, l'olio su tela, nella quale vengono accentuati in particolar modo i contrasti tra luci e ombre, come nella resa delle pieghe dei tessuti. Mostre collettive: 2005, Stanze Aperte, centro storico, Altidona (AP). 2006, Velluto rosso. L'arte a Teatro, Teatro comunale, Chiaravalle (AN). C.P.
 
 
opera di attilio Pierelli
"Ipercubo"-1974
L cm 65 - acciaio specchiante
ATTILIO PIERELLI
Nato a Sasso di Serra San Quirico (Ancona) nel 1924, vive e lavora a Roma.
Si dedica alla scultura fin dai primi anni '50 e terrà la sua prima personale Planches alu-miniumah Galleria S. Marco a Roma nel '63 privilegiando l'uso dell'acciaio inox, partecipa a: X Premio Termoli (1965); IX Quadriennale di Roma (1966); Expo di Montreal (1967) ed è presente nelle collezione della Gai. Naz. d'Arte Moderna di Roma. Negli anni '70 si colloca la ricerca sull'lpercubo e si fa sempre più stretto il rapporto arte/scienza che attraverso nuove soluzioni formali lo porta alla realizzazione del Quadrifoglio, Monumento per il Consiglio d'Europa a Strasburgo, negli anni '80 emerge TEST, una scultura che ipotizza visivamente il black hole di cui una versione multiplata diviene premio del Marcel Grossman Meeting per l'astrofisica. Nel 1987 fonda il Movimento Artistico Internazionale Dimensionalismo e sarà presente in musei da Stoccarda a Kioto. Dal 1993 è visitabile il suo Museo Pierelli di Ipersculture a Bomarzo. Nel 1997 sono presenti in permanenza sette sculture presso l'Università di Tor Vergata di Roma. Alcune personali: 1985 LEU, Galleria MR, Roma; 1987 Dimensionalismo, Casino dell'Aurora Pallavicini, Roma; 1988 Dimensionalismo, chiesa della Manna d'Oro, Spoleto; 1990 Iperspazio, Gai. Landesgirokasse, Stoccarda; 1991 Iperspazio, Museo d'Arte Moderna, Kioto; 1996 arte/scienza, Mus. Lab. Arti Contemp., Università della Tuscia; 2003 Centro Multimediale, Terni.
 
 
opera di annalisa Piergallini
"Italia - Giappone: Ammucchiata" - 2005 cm 35x60 - acrilico, trittico
ANNALISA PIERGALLINI
Nata ad Offida (AP), 1972. Vive e lavora ad Ascoli Piceno. Universi senza regole, mondi impazziti, a questo sembra dare vita il suo lavoro. Una miriadi di immagini, stilizzate, ma che inequivocabilmente mantengono sembianze umane. Disegni, dai contorni decisi, tante piccole presenze agitate che affondano in un mare di colore steso in campiture uniformi. Spesso sovraffollate, le sue composizioni sembrano sfoghi della coscienza, quasi immagini della memoria, sensazioni, bisogni, impulsi, che affiorano dal nostro inconscio. Corpi, volti, animali compaiono davanti agli occhi quasi a voler esorcizzare le nostre paure. Pur essendo, infatti, figure marcatamente grafiche, fortemente semplificate, i riferimenti vanno inevitabilmente alla storia, alle azioni umane. Mostre personali: 2005, Ritratto tutto, Enopolis, Ancona. 2006, Deliri e veglie, Civico 13, Colonnella (TE). Mostre collettive: 2003, Stanze Aperte, centro storico, Altidona (AP); // muro della pace, Capua (CE). 2004, Pinocchio, Galleria Saletta Rosaspina, Ascoli Piceno - M.I.C., Grottammare (AP); Di dolcezza infinita, Palazzo Parissi, Monteprandone (AP); Confronti, Palazzo dei Capitani, Ascoli Piceno. 2005, Exibit, Palazzo dei Capitani, Ascoli Piceno; Ad hoc, II giardino segreto, San Benedetto del Tronto (AP); Reali, Arquata (AP); Le Sibille, Montegallo (AP); Segni di pace, Assisi (PG); /luoghi del molteplice - omaggio a Pierpaolo Pasolini, Palazzo dei Capitani, Ascoli Piceno. C.P.
 
opera di michela Pozzi
"non luogo intcriore n. 2" - 2006 cm 70x100 - stampa su forex
MICHELA POZZI
Nata nella Repubblica di San Marino (RSM), 1980. Vive e lavora tra San Marino (RSM) e Urbino (PU). Dopo aver frequentato l'Accademia di Belle Arti di Urbino (PU) si è diplomata nel 2005. Mostre collettive: 2003, Video Evento, Accademia Internazionale di Arti e Media, Torino; Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo, Atene (Grecia). 2004, Outing, Trevi Flash Art Museum, Trevi (PG); Video Game - rassegna di video arte - Biennale Internazionale di Ferrara, Museo del Castello Estense, Ferrara; Play '04 - collettiva video itinerante, Galleria Valentina Moncada, Roma -Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea, L'Aquila - Galleria Neon Campobase, Bologna - CareOf, Milano - Comune di Archi (CH); Videominuto Pop TV2004, Centro per l'arte contemporanea L. Pecci, Prato; eXXimentX- rassegna dedicata al video estremo e sperimentale, Roma. 2005, ExXiment 001 - videoarte e sperimentazioni visive -sezione internazionale - X° Premio alla videoarte della città di Mari, Goethe Institute, Roma; Premio Pascucci 2005, Rocca e Chiesa di S. Caterina, Montecerignone (PU); Michela Pozzi - Thea Tini. hOMe - home & OM. Il luogo fisico e il luogo spirituale, ex Chiesa del Crocifisso, Rimini - Aeroclub, Repubblica di San Marino (RSM) - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, ex Chiesetta di Sant'Anna, Repubblica di San Marino (RSM); Marche Campo Giovani, Rocca Malatestiana, Fano (PU). C.P.

 
majorana12-26.jpg
"Untitled" - 2005
cm 70x70 - ilford ilra su alluminio
PIERO ROI
Nato a Civitavecchia (RM), 1971. Vive e lavora a Londra. Per diversi anni, fino al 2005, ha tenuto il proprio studio a Ripatransone (AP). La capacità di rivelare la realtà intelligibile, legata alla tecnica fotografica sin dal suo sorgere, ha guidato l'iniziale definirsi della sua poetica. Documentare, rintracciare le presenze che sono state in un ambiente, la loro essenza che permane nonostante l'assenza fisica, questo sembra leggersi nei suoi lavori. Una ricerca appassionante, quasi una caccia ai fantasmi, che per anni siè avvalsa, naturalmente, di una rigorosa fotografia in bianco e nero. Immagini fluttuanti, ricche di suggestioni, si rendono visibili ai nostri occhi. Come se non fossero create dall'uomo, le sue opere sembrano dovute alla sola azione della luce e alla sua possibilità di rendere visibile. Mostre personali: 2000, L'istante tempo, Libreria del Teatro, Fano (PU). 2005, Tracce d'esistenza, Palazzo del Podestà, Ripatransone (AP). Mostre collettive: 1995, Athema 1995, Rocca Malatestiana, Fano (PU). 1996, Lo sguardo del mercenario, Galleria Selection, Rimini. 1998, Piero hoi - Paolo Tosti, Rocca Roveresca, Senigallia (AN). 1999, Bolletta - Cesarmi - Roi - Tosti, Mole Vanvitelliana, Ancona. 2003, Quattordici opere, Oz, Milano; La collezione di Istmi, Palazzo Ducale, Urbania (PU); Disabitare, Galleria Santa Croce, Cattolica (RN). 2005, Stanze Aperte, centro storico, Altidona (AP). 2006, MIART2006- Galleria Silvy Bassanese, Biella, Milano. C.P.
majorana12-27.jpg
"Torre delle trilogie" -1998
cm 7x2x5 - 60 monitor, I computer 6 centraline
MARIO SASSO
Nato a Staffalo (Ancona) nel 1934, vive a lavora a Roma. La sua ricerca muove inizialmente dalla pittura, negli anni del dibattito tra "astrattisti" e "realisti", per approdare sin dagli ultimi anni 'SO e i primi '60 alla progettazione grafica e alla sperimentazione dei nuovi linguaggi dell'elettronica nell'ambito della collaborazione con la RAI, in un vivace scambio tra ricerca tecnologica, comunicazione televisiva, poetica e videoarte. Nel corso degli anni '80 la ricerca videografica si trasforma con le tecnologie informatiche che consentono l'elaborazione di immagini tridimensionali. La ricerca sulla dimensione metropolitana, iniziata in pittura, prosegue nel 1990 con le tecnologie elettroniche e la produzione del videotape Foot Print, premiato alla rassegna Ars Electronica di Linz. Dalla metà degli anni '90 le videoinstallazioni sintetizzano sia le modalità della ricerca pittorica che le contaminazioni con le tecnologie e i linguaggi multimediali, nonchè le relazioni e le interazioni della videoarte con le altre arti, come nei lavori La stanza di Vertov e La stanza di Bacon (1993), Le città continue (1996-1997) e Omaggio a Leopardi (1997), che evocano il rapporto tra artisti, città e natura, Trittico( 1999-2000) e La torre delle trilogie (Esposizione Universale di Hannover, 2000). È in corso a Fabriano Welcome, Tech and Touch, una rilettura del Rinascimento attraverso i nuovi linguaggi, in cui l'artista presenta le installazioni Novecento e l'inedita Quadreria di videoritratti femminili.
opera di lorenzo Sguanci
"Segni" -1996
cm 100x15x4 - legno d'Azobè
LORENO SGUANCI
Nato nel 1931, vive e lavora a Pesaro. Ha negli anni condotto la sua ricerca attraverso una serrata attività che, muovendo da una iniziale formazione figurativa, l'ha portato ad indagare diversi materiali e nuovi linguaggi della scultura. Alla fine degli anni '50 s'intensificano i rapporti con la critica e le gallerie romane; è del 1962 la prima personale alla Galleria L'Obelisco. Nel 1963 è alla Biennale dei Giovani a Parigi e nel 1965 alla Quadriennale d'Arte di Roma. Dopo una serie di viaggi di studio in vari Paesi europei, il ritorno a Pesaro dove, negli anni 70, affronta lo studio delle valenze grafiche del segno, intese come elementi essenziali nel complesso rapporto logico-emozionale tra presente e memoria: come nella grande parete in legno e colore realizzata per Volterra 73 negli interventi per spazi pubblici quale la Porta a mare. Durante gli anni '8O/'9O, in opere di notevoli dimensioni in legno d'Azobè, le Grandi Tavole dei Segni, la trama si infittisce a creare giochi di luce che seguono le scansioni geometriche dei pieni e dei vuoti in un costante rimando all'idea di una razionale espansione della crescita: così nella scultura // Grande Segno realizzata per Brufa nel 1995, con un trave lamellare di legno di rovere, alta IO metri. Dalla fine degli anni '90 approfondisce il concetto della forma attraverso opere che si ergono nello spazio, corpi segnati da campiture di terra rossa che si estendono alle superfici del legno quali segni della memoria, del tempo e del sentire.

 

opera di ivana Spinelli

"Orange sleeping" - 2005
cm 70x100 - tecnica mista su tela
IVANA SPINELLI
Nata ad Ascoli Piceno, 1972, dove vive e lavora. Ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Macerata, presso la quale ha seguito il Biennio di Specializzazione in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo, diplomandosi nel 2005. Tramite borsa di studio, nel 2004, ha studiato all'Università di Luton (Inghilterra). Vincitrice del PREMIO NEW YORK 2005 ha soggiornato presso l'Italian Academy for Advanced Studies at Colum-bia University di New York. Modalità differenti veicolano la sua poetica, dalla pittura, al video, alla performance. La cronaca si fonde alla coscienza individuale arrivando, negli ultimi lavori, a mettere in discussione lo stereotipo della fragilità come caratteristica femminile, rilevandola, invece, come comune al genere umano. Mostre personali: 2002, Chez Moi. Questo rosa è una messa in atto, Studio Mascarella, Bologna. 2004, Cat&Sew, Rinascita, Ascoli Piceno. 2005, Global Sisters, Italian Academy, New York. Mostre collettive: 2002, Pink&Bloody, centro "Luigi Di Sarro", Roma. 2004, In - Itinere, Antiche Fornaci, Macerata e Loreto (AN); PEAM 2004, Museo Laboratorio, Città S. Angelo (PE). 2005, Marche Campo Giovani, Rocca Malatestiana, Fano (PU); Salon Italia!, Pare des Esposition, Parigi (Francia). 2006, Square hot Show, Art Gotham Gallery, New York (USA); Muto rosso. L'arte a Teatro, Teatro comunale, Chiaravalle (AN); MIART2006, Milano. Web Projects: 2005, www.global-pin-up.net. C.P.
opera di giovanni Terminimajorana12-30.jpg
"Senza Titolo" - 2004
installazione, acciaio, giacca blu, manometro
fotografia di Michele Sereni
GIOVANNI TERMINI
Nato ad Assoro (EN), 1972. Vive e lavora a Pesaro (PU). Nel 2001 una sua opera, Celare l'attesa,è stata acquisita dal Comune di Cagli (PU) per la collezione permanente d'arte contemporanea "Torre Martiniana". Prelevati dal loro normale utilizzo, oggetti vari vengono assemblati dall'artista secondo un nuovo ordine. Installazioni nelle quali all'ironia si unisce l'aspettativa. Una tensione che, suscitata da come gli elementi vengono composti e dalla loro scelta, sconvolge l'apparente quiete per lasciar affiorare l'impressione che stia per succedere qualcosa. Mostre personali: 1996, Giovanni Termini, Galleria II Cedro, Roma. 2003, Nude intuizioni, Libreria del Barbiere, Pesaro (PU). Mostre collettive: 1993, Arte e Proposte, Palazzo della Civiltà Italiana, Roma. 1994, Accademia di Belle Arti, Roma. 1996, Capranic Arte, Roma. 1998, Centro TAM, Pietrarubbia (PU). 2000, Spazio, Tempo, Luce, Casetta Vaccai, Pesaro (PU). 2001, Il senso e la misura, Centro per le arti visive La Pescheria, Pesaro (PU); Open Air Sculptures, Passo del Furio e Abbazia di San Vincenzo, Pesaro (PU). 2002, 52° Rassegna Internazionale d'Arte 6. B. Salvi, Palazzo degli Scalzi, Sassoferrato (AN). 2004, W lo S.P.A.C., 14 sedi espositive, Chiesa di S. Girolamo, Frontino (PU); Premio Suzzara, Suzzara (MN); liberolibrod'artistalibero, Chiesa di S. Carlo, Spoleto (PG). 2005, Materika, Castello di Gorizia (GO) e Nova Gorica (Slovenia); Marche Campo Giovani, Rocca Malatestiana, Fano (PU). C.P

opera di mario Vespasiani
"Fuori campo" - 2005 cm 100x140-olio su tela
MARIO VESPASIANI
Nato a San Benedetto del Tronto (AP), 1978. Vive e lavora a Ripatransone (AP). Ha frequentato l'Istituto Statale d'Arte di Fermo (AP) diplomandosi nel 1998. Ha vinto i Premi Internazionali: Lorenzo Lotto (1999, Monte San Giusto, MC) e San Benedetto (2000, Subiaco, RM). Nel 2005 è il vincitore del Premio Pagine Bianche D'Autore per la Regione Marche. Mostre personali: 2004, The Dreamers, Galleria Marconi, Cupra Marittima (AP). 2005, Fuori Campo, Istituto Europeo Promozione Arte Contemporanea, Catania e Studio Soligo, Roma. 2006, Reappearence. turbine illusione visibilio, Galleria 091, Palermo. Mostre collettive: 2003, Biennale Adriatica Arti Nuove, Palazzina Azzurra, San Benedetto del Tronto (AP). 2004, Premio Celeste, Palazzo della Cancelleria, San Gimignano (SI); Vienna Kunst Wien, MAK, Galleria Nuova Artesegno, Udine. 2005, New Horizons in Contemporary Italian Painting, Dade Public Library, Miami (USA); Premio Celeste, Magazzini del sale, Palazzo Pubblico, Siena; Premio Maretti, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, Repubblica di San Marino (RSM); Marche Campo Giovani, Rocca Malatestiana, Fano (PU). 2006, ART&L0VE3° - atto osceno, Villa Capriglio, Torino; Giovani Creativi, Palazzo Camerata, Ancona. Ha preso parte alle ultime edizioni del MIART e a diverse edizioni dell'ArteFiera di Bologna e di Roma Riparte. Officiai website: www.mariovespasiani.com - www.onelab.it. C.P.

tavolo del convegno

 

Il tavolo della manifestazione

 

plastico del porto di Ancona particolare

Plastico del progetto studi d'artista nel porto di Ancona tesi di laurea dell'architetto

LUIGI NEFASTO

 

COLORI, OVVERO COME RENDERE VISIBILE L'INVISIBILE
Strana cosa i colori. Chi non si sente disorientato quando scopre che i colori, "in realtà", non ci sono, che gli oggetti, cioè, non sono colorati, ma riflettono radiazioni elettromagnetiche che il nostro sistema visivo interpreta come colori? Ma tutti abbiamo certamente qualche amico con cui non riusciamo a metterci d'accordo circa il colore di una certa cravatta. E non sappiamo se è il suo vocabolario ad essere povero, oppure se è lui che vede in modo diverso dal nostro. E la "differenza" rispetto a noi sarà nei suoi occhi o nel suo cervello? I colori stanno nella nostra mente, non nella realtà. L'accesso è consentito solo al soggetto, mentre agli altri ciò che percepiamo resta invisibile...
Il sistema occhio-cervello deve funzionare in modo appropriato per consentire all'organismo di estrarre informazioni attendibili dell'ambiente. Gli occhi raccolgono e registrano l'informazione contenuta nella luce, e il cervello la elabora in modi che la rendono utile per l'organismo: il sistema è integrato, ed è diverso da animale ad animale. Siamo in pochi viventi a vedere a colori: per noi umani il colore è un aspetto determinante nell'identificazione e memorizzazione degli oggetti. Api, formiche, e altri insetti, si orientano estraendo caratteristiche importanti dall'ambiente sfruttando naturalmente il colore che permette di differenziare ulteriormente la zona considerata importante per la navigazione.
Come sarebbe la nostra vita senza colore, se ne fossimo privati, se cioè fossimo malati di cecità cromatica o acromatopsia? 1 Useremmo i nomi dei colori per comunicare, ma questi non avrebbero per noi alcun significato referenziale. Il nostro mondo percettivo sarebbe privo di questa qualità, il nostro intero modo di reagire alla realtà prevederebbe differenze di luminosità o di tessitura delle superfici, ovviamente la percezione di forme ma non di colori. Ma andiamo per ordine.
In generale il colore è dovuto a disomogeneità ottiche dei corpi, le quali comportano assorbimento, diffusione e rifrazione della luce e, nel nostro sistema visivo, la sensazione del colore.2 Poichè le radiazioni elettromagnetiche non sono isolate, né nello spazio né nel tempo, dobbiamo più correttamente dire che determinate relazioni fra radiazioni elettromagnetiche stimolano diversamente le aree retiniche e producono la percezione del colore. Tuttavia la corrispondenza non è biunivoca: diverse composizioni spettrali possono produrre la stessa risposta visiva (è il fenomeno detto metamerismo) e viceversa, la stessa composizione spettrale può dare origine a sensazioni di colore diverse (per esempio a seconda dello sfondo). Infatti il colore percepito dipende non solo dalle caratteristiche fotometriche della luce che stimola i recettori retinici; fattori critici che alterano l'apparenza di un colore sono le caratteristiche di superficie (liscia o ruvida, lucida o opaca),la forma, la dimensione e il contorno della zona di colore osservata, oltre che i fattori contestuali. Così avvengono i fenomeni di costanza e di contrasto del colore. Le relazioni sono complesse, e oggetto di ricerca in discipline differenti, dalla scienza della visione alla linguistica3 e all'antropologia, dall'arte, design e restauro ai settori più tecnici come la colorimetria.4 Chi è il vero esperto del colore? Come ogni processo composito, il colore può essere indagato da varie prospettive. Ma l'esperienza visiva, il vissuto del colore con tutta la sua variabilità qualitativa e soggettiva, resta un dato complesso da spiegare anche perché il colore è per ogni essere umano anche emozione. Davanti al colore la nostra reazione di piacere o fastidio, simpatia o antipatia è immediata. Ci sono colori caldi e colori freddi, colori che "urlano", altri che ci rasserenano. Kandinsky descriveva colori danzanti. E infatti noti test proiettivi utilizzano "macchie" di colore e prevedono anche le reazioni di "shock" al colore per descrivere la struttura di una personalità. E parimenti il colore entra nel campo delle terapie. Così la cromoterapia promette di curare mediante la somministrazione di un flusso di luce colorata.5
Maria Grazia Domenella
1 Il noto neurologo Oliver Sacks ha descritto questa terribile prospettiva nel resoconto di due viaggi da lui effettuati in alcune isole della Micronesia. Cfr. Oliver Sacks, L'isola dei senza colore, Milano 1997. Si tratta di una malattia ereditaria e non progressiva, che è caratterizzata dalla mancanza di coni funzionali nella retina. Questi sono i recettori responsabili della capacità di cogliere i dettagli delle immagini, funzionano alla luce del giorno o con luce intensa, ed avviano le prime codifiche della percezione del colore. Perciò la visione degli acromatopsici si fonda unicamente sull'afferenza visiva dei bastoncelli, cellule molto sensibili alla luce, responsabili della visione scotopica, ovvero in condizioni di bassa luminosità. Gli oggetti vengono dunque percepiti in una sorta di visione notturna, cioè in base a forma, luminosità e saturazione delle superfici, ma "senza colore".
2 Ogni sensazione di colore può essere scomposta dal punto di vista fisico in tre elementi, ognuno dei quali partecipa all'elaborazione del colore da parte dell'osservatore. I tre ingredienti sono la tonalità o tinta, la luminosità e la saturazione. La tonalità è la particolare sensazione cromatica prodotta da una radiazione luminosa, quella che ci permette di dare un nome al colore che stiamo guardando. Rosso è il nome di una tonalità. La luminosità è l'elemento che specifica la quantità di bianco o di nero in un colore percepito, quindi l'impressione di un colore che va da molto brillante a molto cupo, mentre la saturazione misura la sensazione del grado di concentrazione della tinta rispetto al contenuto di bianco.
3 In particolare studi di semantica dei colori. Gli studi di Berlin e Kay (1969) sugli universali linguistici - sostanzialmente confermati dalle ricerche successive - consentirono di individuare 11 categorie universali di colore corrispondenti ad 11 termini monolessemici il cui ordine di comparsa è funzione dello sturao evolutivo di una lingua. Il numero di vocaboli indicanti colori aumenta con il progresso tecnologico mentre in non poche lingue vi è più di un termine per uno stesso colore.
4 La CIE, Commission Internazionale de l'Eclairage, è un comitato internazionale istituito con il compito di definire tutti gli standard e le procedure da adottare in applicazioni colorimetriche. Possiamo misurare strumentalmente i colori poichè in opportune condizioni di osservazione - tali per esempio che evitino l'effetto di contesto - una qualunque miscela di due o più radiazioni elettromagnetiche nell'intervallo visibile - tra i 400 e i 700 nm - corrisponde a uno stesso colore. Il diagramma di cromaticità CIE rappresenta tutti i colori che si possono realizzare entro un'area a forma di cavallo. Il colorimetro fornisce una terna di numeri per ogni insieme di radiazioni che provocano nel nostro sistema visivo la percezione di un determinato colore.
5 Secondo questa disciplina il colore ha un peso, una temperatura, una densità e soprattutto un'energia. Di conseguenza il comportamento dell'uomo può essere influenzato dall'energia sprigionata dai colori, il suo equilibrio può essere influenzato positivamente o negativamente dal colore dell'ambiente e degli oggetti di cui si circonda. Un trattamento con dei raggi colorati, vestire con determinati colori, arredare la casa secondo alcuni piccoli criteri, sperimentare in cucina una dieta variopinta, secondo molti è alla base del raggiungimento dell'equilibrio.

ARTE E CHIMICA:
UN PROGETTO APERTO A NUOVE PROSPETTIVE DI STUDIO
Visitando le mostre allestite dal collega Adriano Di Giacomo "Arte/Scienza di pace 2003-04 e 2004-05" sono stata attratta oltre che dalle opere dai materiali usati dagli artisti: pigmenti e gommalacca su gesso, legno e cavi d'acciaio, china su carte colorate, rame, zolfo, piombo, tempera a uovo su tavola, acrilici su tela, solo per fare alcuni esempi.
Una scoperta: materiali così concreti e se vogliamo aridi, utilizzati dalla chimica inorganica ed organica industriale, diventavano opera d'arte esprimendo sensazioni e sentimenti, stati d'animo.
Mi ha incuriosito l'idea di approfondire questo tema con gli studenti e per prima cosa mi sono documentata personalmente. Ed ecco un nuovo mondo aprirsi nella conoscenza, dai pigmenti naturali usati da sempre nelle tecniche pittoriche, ma anche dal biologo per le preparazioni microscopiche, ai pigmenti sintetici moderni, i colori acrilici. La chimica e l'arte si sposano in una conoscenza che ha molti punti di contatto:
conoscere la formula serve al chimico perchè gli svela la struttura molecolare della sostanza e quindi molte delle sue proprietà, quali la solubilità in acqua o in solventi organici, ma serve all'artista dandogli informazioni sulla brillantezza nel tempo dei colori, sui tempi di asciugatura, sulla resistenza alle intemperie.
Il chimico può aiutare l'artista poichè molte di queste sostanze sono tossiche e spesso hanno determinato seri problemi di salute per un loro utilizzo senza le dovute precauzioni d'impiego, come per i bianchi a base di piombo, terribilmente velenosi.
Il chimico ed il biologo collaborano con gli artisti nelle tecniche di restauro quando, per esempio, gli affreschi vengono attaccati da batteri e muffe e si devono trattare con antibiotici, come veri e propri malati, ma non si deve danneggiare l'opera. Tantissime le tecniche di restauro che si utilizzano ai giorni nostri, alcune addirittura fanno ricorso alle biotecnologie.
Ho cominciato ormai da due anni questo percorso di approfondimento chimico-artistico, cercando di smuovere la sensibilità e l'interesse dei ragazzi, la cui tendenzaè quella di vedere le varie "materie" chiuse da compartimenti stagni separati, senza possibilità di contatto fra loro. L'idea è quella di abbinare alle opere esposte, accanto al cartellino con i dati dell'artista e al titolo dell'opera, alcune caratteristiche chimiche dei materiali usati per realizzarla. Un modo diverso di studiare la chimica. Un modo diverso di studiare l'arte.
Francesca Marasini

CONTEMPORANEITÀ DEL CONTEMPORANEO
La storiaè scienza del passato.
La storia è la scienza degli uomini nel tempo presente mediante il passato. Presente e avvenire nascono dal passato.
L'avvenire è in competizione con il presente verso il futuro per scoprire nuovi orizzonti. Il secolo scorso ha incessantemente creato movimenti artistici, gruppi, correnti, che hanno segnato la storia del passato e quella del prossimo futuro.
Due di questi hanno segnato la svolta: Cubismo 1907, e Futurismo 1909. Il primo senza ombra di dubbio rivoluzionario per la pittura. Il secondo ha stravolto tutte le arti: la pittura, l'architettura, le lettere, la musica.
Il terzo Millennio ha l'arduo compito di segnare la contemporaneità con equilibrio e onestà professionale, alcune volte difficili a trovarsi. Progresso, evoluzione, sviluppo e crescita hanno smembrato la fine del secolo scorso dove tutto è stato sperimentato, in molti casi senza degna coscienza artistica, ai margini del decente e a danno della creatività dell'artista.
Parola genericamente non appropriata quando viene detto artista colui che non sa creare, che non ha saputo tesaurizzare le sperimentazioni e le ricerche del passato o meglio bluffa per un rendimento solo economico senza mai pensare a creare solo per l'arte.
La nascita di nuovi eventi segnerà il tempo, il racconto, la narrazione, che storicizzerà questo nostro momento di globalizzazione. Più eventi saranno a succedersi, più si svilupperà l'arte di domani.
L'artista deve fermare l'attimo fuggente per immortalare con la sua geniale creatività la storia del nostro tempo dando il suo importante contributo al nostro futuro e al futuro dei nostri posteri.
È dunque importante essere innovativi, creativi, altruisti. Abbiamo il compito di lasciare un segno nella storia che ogni giorno noi stessi facciamo. Sperando che la storia si ripeta come in passato, ogni inizio secolo ha dato alla luce nuovi movimenti artistici che hanno rivoluzionato ogni regola e ogni canone. Questo è l'augurio che ognuno di noi nel campo dell'arte si possa aspettare, senza più interpretare con rifacimenti fallaci quanto già è stato prodotto. L'arte contemporanea vuole essere protagonista della sua stessa contemporaneità, come si sta cercando di raggiungere senza velleità al Liceo Majorana con il suo Museo Didattico. Un iniziativa lodevole intrapresa dodici anni fa concertando in un unico connubio artisti, studenti, arte, in modo da interagire sul territorio. Ogni anno in questo Istituto viene organizzata una mostra di opere di artisti contemporanei, questo fa si che artisti di vari territori mettano in luce la loro arte lasciando il segno della loro contemporaneità nel museo didattico. I fortunati studenti possono così interloquire con gli artisti invitati, arricchendo la loro esperienza e allargando i propri orizzonti, usufruendo anche di una collezione permanente che va sempre arricchendosi di nuove opere d'arte a testimonianza del passaggio degli artisti stessi nell'Istituto.
Giovanni Tesoriere
 
Una immagine (2004) catturata nel cantiere per l'installazione della nuova scultura "900" di Arnaldo Pomodoro (nel nostro territorio, in prossimità di Palazzo Nervi all'Eur).
majorana12-33.jpg
Una rielaborazione chiaroscurale (particolare) degli alunni Dragonetti e Cardinale della scultura "900", scultura tema di discussione in pùù classi, per la mostra "Roma: città d'acqua" cui ha partecipato il Liceo.
Laboratorio creativo autogestito 2005 (i corridoi del piano terra, provvisoriamente atelier di ca 50 studenti).
Presentazione del progetto Arte Contemporanea al Sindaco di Roma Walter Veltroni, tra gli studenti della primaria e secondaria, presso la Città Educativa (invito del Global Junior Challenger).
Vista parziale del primo piano del Liceo dopo l'intervento degli studenti ed. 2005.

vista della giornata dell'arte

visione del museo didattico

Vista parziale dell'ordinamento provvisorio del MUDITAC
Museo Didattico Territoriale d'Arte Contemporanea del Liceo


un momento della presentazione
un momento della conferenza


un momento della conferenza

Un momento della manifestazione Ass. Monteforte - M. Pierelli - A.Cossu - C. Petrelli - P. Prestipino - A. Cochetti


Visitatori della scuola primaria Santi Savarino


Edizione © 2006 Liceo Scientifico Statale “E. Majorana” Roma

 

Home arte contemporanea

Valid HTML 4.0