Obiettivi integrati per macroaree

 

Programmazione integrata L1, L2, L3

 
Finalità

L’esigenza di una programmazione integrata in L1, L2, L3 parte dalla necessità di rispettare i bisogni comunicativi, gli interessi, la motivazione reale o indotta degli alunni. L’educazione linguistica viene vista come acquisizione dell’uso del linguaggio in tutte le sue funzioni, teso alla comprensione, comunicazione ed interpretazione della realtà. La competenza linguistica comunicativa passa, così, attraverso l’analisi e l’uso consapevole delle abilità (ascolto, parlato, lettura, scrittura), la loro stretta interdipendenza e trasversalità. Attraverso la lettura incrociata dei vigenti programmi ministeriali si sono individuati punti di contatto in L1, L2, L3 ed è emersa la necessità di avere medesimi punti di riferimento teorici per poter organizzare un lavoro programmatico interdisciplinare, nell’ambito dell’educazione linguistica.

Le finalità di tale programmazione sono:

 

 

Classi Prime

Programmazione L1

 

 

 

Obiettivi cognitivi generali

Obiettivi Specifici di Apprendimento (OSA)

 

Comprensione orale

1.      Saper ascoltare in modo attivo testi orali semplici

2.      Comprendere il senso del discorso

3.      Comprendere il significato delle parole

4.      Comprendere lo scopo del messaggio

 

 

Comprensione scritta

1.      Saper leggere in modo espressivo vari tipi di testo

2.      Comprendere il senso globale di un testo

3.      Riconoscere la struttura narrativa della favola, della fiaba, del mito e della leggenda

4.      Comprendere le caratteristiche principali della poesia

 

 

Produzione orale

1.      Saper riferire oralmente fatti ed esperienze n modo chiaro e corretto

2.      Saper dialogare nel rispetto degli interlocutori e in aderenza all’argomento di discussione.

3.      Saper riferire ordinatamente gli argomenti acquisiti nei percorsi di apprendimento.

 

 

Produzione scritta

1.      Saper scrivere semplici testi in modo logico e corretto.

2.      Riscrivere testi narrativi con variazioni creativamente personali.

3.      Saper rispondere a test e a questionari di vario tipo.

4.      Saper produrre semplici sintesi in modo guidato.

 

Conoscenze ed uso

delle strutture linguistiche

1.      Conoscere anche con l’ausilio del vocabolario, il significato dei termini, ampliando così le conoscenze.

2.      Riconoscere le strutture grammaticali della lingua italiana.

 

 

 

Riflessioni linguistiche interdisciplinari

(collegamenti con L2, L3 in riferimento alla mappa generale d’Istituto)

 

 

 

 

 

1.      Riconoscere gradualmente le varietà sociali e culturali della lingua italiana.

2.      Acquisire semplici nozioni sulla storia della lingua italiana e sui rapporti tra italiano e dialetti e tra l’italiano ed alcune lingue europee (inglese e francese).

3.      Conoscere in modo semplice le radici storiche, linguistiche, letterarie ed artistiche che ci legano al mondo classico e all’Europa.

4.      Comprendere e produrre semplici testi legati ai diritti dell’infanzia, ad esperienze di solidarietà, alla pace e alla cooperazione tra i popoli.

 
Classe seconda

 

Programmazione L1

 

Obiettivi specifici di apprendimento generali

       Obiettivi specifici di apprendimento(OSA)

    Comprensione orale

  1. Saper ascoltare in modo attivo testi orali     semplici e/o  più articolati.
  1. Comprendere il significato delle parole.
  1. Comprendere lo scopo del messaggio, selezionando le informazioni principali dalle secondarie.
  1. Avviare all’ascolto critico di testi narrativi,descrittivi,espositivi.

    Comprensione scritta

  1. Saper leggere in modo espressivo vari tipi di testo.
  1. Comprendere il senso globale di un testo.
  1. Riconoscere la struttura narrativa di un testo letterario e non (autobiografia,

     diario, lettera,racconto,ecc.).

4.   Comprendere le caratteristiche princi-

      pali della poesia lirica ed epica.

     Produzione orale

  1. Saper dialogare nel rispetto degli  inter-

      locutori e in aderenza all’argomento

      di discussione.

2.   Saper riferire oralmente fatti ed espe-

      rienze in modo chiaro e corretto.

 

3.   Produrre messaggi adeguati alla situa-

      zione comunicativa.

4.   Saper riferire ordinatamente gli argo-

      menti acquisiti nei percorsi di appren-

      dimento.

      Produzione scritta

1.   Saper scrivere testi in modo logico e

      corretto.

2.   Riscrivere testi narrativi, descrittivi,

      espositivi.

3.   Riassumere testi letti o ascoltati.

4.   Saper rispondere a tests e questionari

      di vario tipo.

 Conoscenza ed uso delle strutture linguistiche

1.   Ampliare le proprie conoscenze lessi-

      cali,anche con l’ausilio del dizionario.

2.   Riconoscere in un testo le parole-chia-

      ve.

3.   Riconoscere le strutture logiche di un

      periodo (soggetto, predicato, comple-

      menti).

Riflessioni linguistiche interdisciplinariI

 

( Collegamenti con L2,L3 in riferimento alla mappa generale d’Istituto)

1. Riconoscere le varietà sociali e culturali

    della lingua italiana.

2. Possedere nozioni sulla storia della lin-

    gua italiana , sui rapporti tra italiano e  

    dialetti e tra l’italiano e alcune lingue

    europee (inglese e francese).

3. Conoscere le radici storiche, giuridiche,

    linguistiche e letterarie che ci legano al

    mondo classico e all’Europa.

4. Comprendere testi legati ai diritti della

    infanzia, ad esperienze di solidarietà,

    alla pace e cooperazione tra i popoli.

 

Classe Prima

Programmazione L2 , L3

 

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO. L2 / L3

 

1. COMPRENSIONE

a. Comprendere le informazioni principali di brevi messaggi orali su argomenti noti di vita quotidiana espressi con articolazione lenta e chiara;

b. Comprendere in modo globale brevi testi scritti ( lettere personali, SMS, e/o messaggi telematici) su argomenti  relativi alla sfera personale e alla quotidianità.

 

2. INTERAZIONE.

Fare domande, rispondere, dare informazioni su argomenti familiari riguardanti la vita quotidiana e attività consueta.

 

3. Produzione

a. Produrre brevi testi orali su argomenti noti di vita quotidiana, anche utilizzando supporti multimediali.

b. Produrre espressioni e frasi scritte, collegate da semplici connettivi, su argomenti noti di vita quotidiana, anche utilizzando strumenti telematici.

 

4. Mediazione.

a. Riferire in lingua italiana, anche semplificandolo, un breve testo in inglese relativo alla sfera del quotidiano ( annuncio, telefonata…….)

b. riferire in lingua italiana orale, il contenuto di un semplice testo orale/ scritto in lingua inglese.

                                                                    

5. ABILITA’ METALINGUISTICHE E METATESTUALI.

a. Usare il contesto, le illustrazioni o gli altri elementi della situazione per anticipare il significato di quanto ascolterà o si leggerà.

b. inferire il significato di nuovi vocaboli, basandosi sul contesto.

 

Funzioni linguistico- comunicative necessarie per raggiungere e potenziare il livello A2- Sopravvivenza in l2; per la l3 livelloA1 contatto. ( Rif. Quadro Comune Europeo di riferimento Qcer)

Descrivere se stessi e altre persone; Domandare e rispondere su dati personali ( nome, età, classe); Parlare delle cose preferite; Domandare e rispondere su dati personali ( Paese di nazionalità, indirizzo); Domandare su cose di proprietà, Descrivere caratteristiche fisiche; Domandare e rispondere su argomenti conosciuti ( casa e famiglia); Parlare delle cose che si fanno abitualmente ; Dare e ricevere informazioni su quantità e prezzi; Dire l’ ora ; ordinare un pasto.

Sauler de facon in formelle; Se renseigner sur la santé de facon in formelle; demander/ dire le nom de facon in formelle; Demander/ dire ou on habite de facon in formelle; Demander / dire la nationalité de facon in formelle. Identifier quelqu’ un.

Decrire l’ aspect physique. Decrire le caractère.

Faire une proposition/ accepter/ refuser. Demander/ dire la destination et la provenance. Parler de ses loisirs.

 

Lessico

Il lessico sarà pertinente alle aree di conoscenza affrontate.

 

Grammatica della frase e del testo: forme necessarie per raggiungere e potenziare il livello A2- Sopravvivenza per la l2; per la L3 forme per raggiungere il livello A1- Contatto ( Rif. Qcer).

Pronome personali soggetto; Verbo be: forma affermativa intera e contratta, negativa ed interrogativa e risposte brevi; aggettivi possessivi; WH questions; verbo have got; articoli determinativo e indeterminativo; plurali dei sostantivi; pronomi personali complemento; Simple Present: forma affermativa, negativa, interrogativa; genitivo sassone; Imperativo.

La forme interrogative. La formation du fèminin. Les pronoms personnels sujets. Les  verbes règuliers en er. Particularites des verbes en er.

Les verbes vouloir et pouvoir. Les verbes aller et venir. Les articles contractes (2). Jouer à / jouer de. Le verbe faire.

 

Fonetica e fonologia

Pronuncia e intonazione di espressioni e sequenze linguistiche.

 

Cultura dei paesi Anglofoni e Francofoni:

a. Aspetti relativi alla cultura implicita nella lingua riferita all’ ambito personale;

b. Rapporto ( somiglianze e differenze) esistente tra il mondo di origine ed il mondo delle comunità anglofobe e francofone.

 

Ascoltare:

¨      Mettere in relazione grafemi e fonemi associando semplici parole e frasi al rispettivo suono.

¨      Comprendere semplici e chiari messaggi orali riguardanti la vita quotidiana.

¨      Comprendere semplici istruzioni attinenti alla vita e al lavoro di classe.

Parlare:

¨      Interagire in semplici scambi dialogici relativi alla vita quotidiana, dando e chiedendo informazioni, usando un lessico adeguato e funzioni comunicative appropriate.

¨      Descrivere con semplici frasi di senso compiuto la propria famiglia ed i propri vissuti.

¨        Chiedere e parlare di abitudini, di condizioni di salute, e di tempo.

Leggere:

¨      Leggere con adeguata intonazione e pronuncia

¨        Leggere e comprendere brevi testi d’uso e semplici descrizioni.

Scrivere:

¨      Mettere in relazione grafemi e fonemi associando semplici parole o frasi al suono.

¨      Scrivere semplici messaggi.

¨      Cogliere il punto principale in semplici messaggi  ed annunci relativi ad aree d’interesse quotidiano.

Classi Seconde

Programmazione L2, L3

 

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO. L2 / L3

 

1. COMPRENSIONE

a. Comprendere le informazioni principali di brevi messaggi orali su argomenti noti di vita quotidiana espressi con articolazione lenta e chiara;

b. Comprendere in modo globale brevi testi scritti ( lettere personali, SMS, e/o messaggi telematici) su argomenti  relativi alla sfera personale e alla quotidianità.

 

2. INTERAZIONE.

Fare domande, rispondere, dare informazioni su argomenti familiari riguardanti la vita quotidiana e attività consueta.

 

3. Produzione

a. Produrre brevi testi orali su argomenti noti di vita quotidiana, anche utilizzando supporti multimediali.

b. Produrre espressioni e frasi scritte, collegate da semplici connettivi, su argomenti noti di vita quotidiana, anche utilizzando strumenti telematici.

 

4. Mediazione.

a. Riferire in lingua italiana, anche semplificandolo, un breve testo in inglese relativo alla sfera del quotidiano ( annuncio, telefonata…….)

b. riferire in lingua italiana orale, il contenuto di un semplice testo orale/ scritto in lingua inglese.

                                                                    

5. ABILITA’ METALINGUISTICHE E METATESTUALI.

a. Usare il contesto, le illustrazioni o gli altri elementi della situazione per anticipare il significato di quanto ascolterà o si leggerà.

b. inferire il significato di nuovi vocaboli, basandosi sul contesto.

 

Funzioni linguistico- comunicative necessarie per raggiungere e potenziare il livello A2- Sopravvivenza in l2;  livelloA1 contatto per la l3. ( Rif. Quadro Comune Europeo di riferimento Qcer)

Descrivere se stessi e altre persone; Domandare e rispondere su dati personali ( nome, età, classe); Parlare delle cose preferite; Domandare e rispondere su dati personali ( Paese di nazionalità, indirizzo); Domandare su cose di proprietà, Descrivere caratteristiche fisiche; Domandare e rispondere su argomenti conosciuti ( casa e famiglia); Parlare delle cose che si fanno abitualmente ; Dare e ricevere informazioni su quantità e prezzi; Dire l’ ora ; ordinare un pasto.

 

Classi Terze L1, L2, L3

Comprensione orale

  1. Prestare attenzione a discorsi di maggiore complessità – L1
  2. Ricavare informazioni specifiche date esplicitamente - L1, L2, L3
  3. Dedurre, selezionare ed interiorizzare elementi non dati esplicitamente – L1, L2, L3
  4. Comprendere il significato globale di un testo complesso – L1, L2, L3

 

Comprensione scritta

  1. Saper realizzare una lettura scorrevole ed espressiva – L1, L2, L3
  2. Individuare informazioni date esplicitamente – L2, L3
  3. Distinguere l’informazione centrale da quella secondaria – L1, L2, L3
  4. Comprendere il significato globale di un testo complesso – L1, L2, L3

 

Produzione orale

  1. Riprodurre messaggi su modello dato – L2, L3
  2. Leggere/esprimersi con pronuncia ed intonazione corrette – L1, L2, L3
  3. Saper pianificare ed esporre in modo logico, cronologico, critico e con lessico e registro appropriati un argomento di studio – L1

 

Produzione scritta

  1. Produrre testi adeguati alla situazione comunicativa – L1, L2, L3
  2. Produrre testi in modo autonomo su traccia data – L1, L2, L3
  3. Saper pianificare ed esporre in modo logico, cronologico, critico e con lessico e registro appropriati un argomento di studio – L1

 

Conoscenza ed uso delle strutture e delle funzioni linguistiche

  1. Individuare ed esprimere funzioni linguistiche adeguate al contesto – L1, L2, L3
  2. Saper individuare le strutture di sintassi del periodo al fine di reimpiegarle correttamente – L1
  3. Arricchire il patrimonio lessicale – L1, L2, L3

 

Obiettivo linguistico interculturale

  1. Esaminare aspetti culturali della vita quotidiana del paese di cui si studia la lingua – L1, L2, L3
  2. Confrontare usi e costumi interculturali ed esprimere opinioni – L1, L2, L3
  3. Riconoscere esempi di mutamento linguistico nel tempo e nello spazio – L1
  4. Conoscere l’uso letterario del dialetto (es. il teatro di Eduardo)

 

Unità di apprendimento - Lingua Italiana

La conoscenza di sé.

Ascolto attivo.

La comunicazione.

Nel mondo della fantasia.

 

Obiettivi minimi disciplinari in L1, L2, L3

Classi Prime

  1. Saper ascoltare – L1, L2, L3
  2. Saper leggere – L1, L2, L3
  3. Saper comprendere semplici contenuti – L1, L2, L3
  4. Saper esprimere in modo semplice e personale il proprio vissuto – L1
  5. Saper riconoscere semplici strutture – L1, L2, L3

 

 

Classi Seconde

  1. Saper ascoltare e comprendere globalmente un semplice messaggio – L1, L2, L3
  2. Saper leggere e comprendere semplici messaggi – L1, L2, L3
  3. Saper riconoscere le parti essenziali di un enunciato minimo (soggetto, predicato, complemento) – L1, L2, L3

 

Classi Terze

  1. Leggere correttamente e comprendere il significato globale di un testo – L1, L2, L3
  2. Sapersi orientare nel proprio vissuto quotidiano – L1
  3. Saper produrre un semplice testo su traccia – L2, L3
  4. Conoscenza minima di aspetti inerenti la vita quotidiana del paese di cui si studia la lingua – L1, L2, L3

 

Storia

Classi Prime

 

 

 

Conoscenze

Obiettivi Specifici di Apprendimento

A.     Fatti, personaggi, eventi e istituzioni del periodo o del fenomeno storico studiati (obiettivo dei contenuti).

B.     Il contesto fisico, sociale, economico, tecnologico, religioso entro cui si svolsero gli avvenimenti storici.

C.     Le cause che generano gli eventi e i loro effetti, con i cambiamenti che apportano.

D.     Gli indicatori temporali e la dimensione spaziale delle vicende umane.

E.      Il lessico specifico della disciplina.

 

 

Abilità

A.     Stabilire semplici relazioni di causa ed effetto.

B.     Saper individuare relazioni tra le vicende storiche ed il contesto geografico-ambientale.

C.     Saper stabilire confronti tra i  tipi diversi di  società e tra fasi differenti di una medesima società.

 

 

 

Educazione alla Convivenza Civile

A.     Comprendere, interiorizzare ed applicare le regole della vita associata nei piccoli contesti sociali (famiglia, gruppo, classe).

B.     Comprendere il concetto di legalità/convivenza democratica e metterlo in pratica.

C.     Comprendere la necessità di partecipare attivamente alla vita democratica della propria comunità.

 

Classi Seconde

 

Obiettivi Specifici di Apprendimento

 

 

                Conoscenze

 

Abilità

 

1. La crisi dell’unità religiosa e la

   destabilizzazione del rapporto  

   sociale.

2. Il Seicento.

3. Il Settecento: Illuminismo, Rivo-

    luzione americana, Rivoluzione

    francese.

4. Napoleone  Bonaparte.

1. Conoscere l’evoluzione della civiltà

    attraverso il tempo.

2. Comprendere le relazioni causa-effetto

    nello svolgersi degli eventi esaminati.

3. Distinguere e selezionare vari tipi di

    fonti storiche.

4. Scoprire specifiche radici storiche 

    medioevali e moderne nella realtà locale.

5. Utilizzare termini specifici del linguaggio

    disciplinare.

 

Educazione alla Convivenza Civile

 

 

Conoscenze

 

 

Abilità

 

1. Definizione di Repubblica, Stato,

    Regione, Provincia, Comune e di

    alcune organizzazioni internazio-

    li.

2. Organizzazione politica ed econo-

    mica dell’U.E.

 

3. La carta dei diritti dell’U.E. e Costi-

    tuzione europea.

4. Dialogo tra culture e sensibilità

    diverse.

1. Saper riconoscere le differenze tra le va-

    rie forme di governo e le organizzazioni

    amministrative.

 

2. Ricostruire le tappe e le modalità dell’uni-

    ficazione europea, con riferimento all’or-

    ganizzazione della Repubblica italiana.

3. Saper accettare il diverso.

 

Storia

Classi Terze

1) Conoscenza degli eventi storici

·        Definire gli aspetti rilevanti che caratterizzano un fatto storico;

·        Possedere capacità di comprendere, analizzare, confrontare, valutare, problematizzare.

 

2) Capacità di stabilire relazioni tra fatti storici

·        Individuare situazioni e cause che hanno determinato l’insorgere di eventi storici;

·        Saper individuare relazioni tra le vicende storiche ed il contesto geografico-ambientale;

·        Saper stabilire confronti tra tipi diversi di società e tra fasi differenti di una medesima società;

·        Individuare relazioni tra gli avvenimenti e i fenomeni considerati e la realtà attuale.

 

3) Comprensione ed uso dei linguaggi e degli strumenti specifici

·        Analizzare e ricavare informazioni da documenti e fonti utilizzando un lessico specifico;

·        Saper formulare semplici ipotesi di ricerca;

·          Saper organizzare relazioni, anche scritte, utilizzando lessico e metodo di studio specifico della disciplina.

Educazione Civica

Classi Terze

1) Comprensione dei fondamenti e delle istituzioni della vita sociale, civile e politica.

·         Conoscere ed analizzare le matrici storiche ed ideali della nostra Costituzione.

·         Stabilire le differenze tra stati democratici e stati totalitari

·         Riflettere sulla necessità di assumere gradualmente nuove responsabilità a livello familiare, scolastico, sociale, per diventare persone partecipi alla vita comunitaria

·         Comprendere la necessità di una condivisione equa e solidale delle risorse del pianeta

·         Essere consapevoli della necessità del proprio contributo alla risoluzione dei problemi umani.

·          Conoscere e comprendere l’organizzazione delle istituzioni democratiche: Parlamento Nazionale / Europeo, O.N.U.

 

 

Geografia

Classi Prime

 

 

 

Conoscenze

Obiettivi Specifici di Apprendimento

A.     Acquisire i concetti di spazio e tempo onde sapersi orientare nell’ambiente circostante.

B.     Riconoscere le trasformazioni apportate dall’uomo sul territorio utilizzando carte e immagini.

 

 

 

Abilità

A.     Analizzare, mediante osservazione diretta o indiretta, un territorio del proprio comune, della propria regione, dell’Italia e dell’Europa per conoscerne le caratteristiche principali.

B.     Operare confronti tra realtà territoriali diverse.

C.     Impadronirsi del linguaggio specifico della disciplina.

D.     Utilizzare gli strumenti specifici della disciplina.

 

Classi Seconde

 

Obiettivi Specifici di Apprendimento

 

                     

                  Conoscenze

 

 

Abilità

1. Caratteristiche fisico-antropiche

    dell’Europa e di alcuni Stati che la

    compongono: aspetti fisici, socio-

    economici e culturali.

2. Le origini dell’U.E. e le sue diver-

    se forme istituzionali.

3. L’Italia nell’U.E.

1. Analizzare i più significativi temi (antropici,          ecologici, economici,storici,ecc) utilizzando         fonti varie.

 

2. Operare confronti tra realtà territoriali

    diverse.

3. Saper realizzare carte tematiche e grafici.

 

 

Classi Terze

1) Conoscenza dell’ambiente fisico ed umano, anche attraverso l’osservazione

·         Saper individuare le principali caratteristiche degli ambienti extraeuropei;

·         Riconoscere le principali differenze ambientali tra le diverse aree geografiche;

·         Sviluppare la capacità di osservare, annotare, selezionare ed ordinare fenomeni e fatti.

 

2) Uso degli strumenti propri della disciplina

·         Confrontare e sistemare dati ed informazioni.

 

3) Comprensione delle relazioni tra situazioni ambientali, culturali, socio-politiche ed economiche

·         Confrontare stabilendo affinità e differenze tra sistemi socio-economici e culturali diversi;

·         Individuare rapporti di connessione ed interdipendenza tra fenomeni antropici e fisici;

·         Rilevare le conseguenze dell’azione dell’uomo sulla natura, proponendo soluzioni e rimedi, nell’ottica di uno sviluppo equo e sostenibile.

 

4) Comprensione ed uso del linguaggio specifico

·         Impadronirsi del linguaggio specifico della disciplina;

·         Saper organizzare relazioni, anche scritte, utilizzando correttamente il lessico e la metodologia disciplinare specifica.

 

 

Obiettivi minimi -  Storia

Classi Prime

·        Conoscere la propria storia e saperla inquadrare nel tempo e nello spazio;

·        Conoscere a grandi linee le civiltà oggetto di studio e/o saperle rappresentare graficamente.

 

Classi Seconde

·        Conoscere a grandi linee le trasformazioni della società nel corso dei secoli oggetto di studio

·        Saper esprimere semplici contenuti

 

Classi Terze

·        Conoscere a grandi linee gli avvenimenti del Novecento

·        Saper esprimere semplici contenuti

·          Conoscere i principali problemi della società contemporanea

 

Obiettivi minimi -  Cultura costituzionale

Classi Prime

·        Acquisire il rispetto dell’ambiente in cui si vive

 

Classi Seconde

·        Maturare atteggiamenti responsabili per una fattiva partecipazione alla vita comunitaria: la famiglia, il gruppo, la comunità scolastica

 

Classi Terze

·        Sapersi gestire autonomamente nel quotidiano;

·        Prendere coscienza di bisogni, interessi, problemi della società e del mondo del lavoro

 

Obiettivi minimi -  Geografia

Classi Prime

·          Conoscere l’ambiente in cui si vive e sapersi orientare in esso;

·          Sapersi orientare su una carta geografica;

 

Classi Seconde

·          Conoscere le principali caratteristiche geografiche europee;

·          Saper leggere una carta geografica.

 

Classi Terze

·          Conoscere le principali caratteristiche delle aree geografiche extraeuropee

·          Saper convivere in una società multirazziale nel rispetto dei singoli e delle loro civiltà

 

 

 

MATEMATICA

 

OBIETTIVI GENERALI

Classi prime

 (dal PECUP)

 

Ø       Abituare all’utilizzo di un linguaggio specifico sempre più chiaro e preciso;

Ø       Comprendere l’importanza della conoscenza dei numeri per affrontare problemi quotidiani;

Ø       Conoscere con sicurezza il calcolo aritmetico;

Ø       Analizzare fatti,situazioni e fenomeni per sviluppare le loro capacità intuitive;

Ø       Conoscere e usare gli strumenti più adatti per effettuare una misura o per eseguire una costruzione geometrica;

Ø       Scoprire e riconoscere proprietà varianti ed invarianti, analogie e differenze;

Ø       Comprendere l’esigenza di utilizzare insiemi numerici diversi per svolgere operazioni inverse;

Ø       Organizzare e applicare in successione logica le operazioni di un problema;

Ø       Saper raccogliere dati e rappresentarli con grafici e tabelle che ne facilitino la lettura;

Ø       Acquisire la capacità di utilizzare i linguaggi specifici dell’area anche in contesti diversi(dinamismo delle competenze).

 

Classi seconde

(dal PECUP)

 

Ø       Acquisizione di una maggiore capacità logica deduttiva ed astrattiva;

Ø       Sapersi orientare nelle situazioni problematiche usando le tecniche più adatte;

Ø       Saper sostenere un facile ragionamento logico;

Ø       Saper collegare la matematica ad altre scienze.

 

Classi terze ( vecchio ordinamento)

 

Ø       Sviluppare la comprensione delle relazioni esistenti tra il sapere matematico-scientifico- tecnologico e la società umana,per raggiungere autonomia di  giudizio e capacità di scelte consapevoli;

Ø       Saper cogliere le situazioni matematiche della realtà;

Ø       Saper analizzare e confrontare situazioni;

Ø       Comprendere la struttura deduttiva della matematica attraverso l’uso più frequente dei processi dimostrativi.

Classi prime 

Aritmetica

 

 

UA

OB. FORMATIVI

I   SISTEMI    DI NUMERAZIONE

 

 

-         Conoscere e utilizzare il linguaggio specifico della matematica.

-         Evidenziare la differenza tra cifra e numero.

-         Riconoscere i numeri cardinali e ordinali.

-         Comprendere il significato del valore posizionale delle cifre nel numero naturale e decimale.

-         Confrontare i  numeri naturali  e decimali.

-         Riconosce le differenze tra i diversi sistemi di numerazione (es.additivo e  posizionale).

-          Comprendere il significato e l’uso dello zero e della virgola.

LE OPERAZIONI FONDAMENTALI

 

-         Conoscere e utilizzare il linguaggio specifico della matematica.

-         Verbalizzare strategie risolutive e usare i simboli dell’aritmetica per rappresentarle.

-         Eseguire le quattro operazioni con padronanza degli algoritmi usando strumenti diversi(carta e penna,calcolatrice).

-         Eseguire semplici calcoli mentali con le 4 operazioni utilizzando le opportune proprietà.

-         Eseguire semplici calcoli mentali del tipo:il doppio/la metà ,il triplo/un terzo.

-          Collegare le operazioni tra numeri ad operazioni tra lunghezze,pesi,costi.

OPERAZIONI E PROBLEMI

-         Riconoscere dati e incognite di un problema .

-         Individuare strategie risolutive dei problemi.

-          Risolvere problemi applicando le conoscenze acquisite.

POTENZA E DIVISIBILITA’

-         Conoscere ed applicare le proprietà delle potenze anche al calcolo di espressioni.

-         Scrivere numeri in forma esponenziale;

-         Determinare l’ordine di grandezza di un numero.

-         Individuare i multipli e i divisori di un numero.

-         Distinguere un numero primo da  un numero composto.

-          Scomporre un numero in fattori primi.

M.C.D.   m.c.m.

-         Calcolare il M.C.D. e  m.c.m. .

-          Risolvere semplici problemi con il  M.C.D. e  m.c.m.

LA FRAZIONE COME OPERATORE E COME NUMERO RAZIONALE

-         Saper  frazionare una data grandezza in più parti.

-         Saper  individuare l’unità frazionaria e la frazione di un intero.

-         Saper semplificare una frazione.

-         Saper confrontare 2 o più frazioni.

-         Riconoscere  i vari tipi di frazione;

-         Saper scrivere e rappresentare i numeri razionali.

-         Saper eseguire le 4 operazioni e la potenza con i numeri razionali.

 

 

 

Geometria

 

UA

OBIETTIVI FORMATIVI

LA GEOMETRIA E IL SUO LINGUAGGIO

 

-         Acquisizione del concetto di modello geometrico.

-         Capacità di individuare modelli geometrici nella realtà che ci circonda e rappresentarli.

-         Acquisizione di una terminologia specifica.

SEMIRETTE-SEGMENTI-ANGOLI

 

 

-         Acquisizione di una terminologia specifica.

-         Riconoscere , disegnare e confrontare  semirette e segmenti.

-         Riconoscere , disegnare e confrontare i diversi tipi di angoli.

-         Riconoscere e descrivere i diversi tipi di angoli negli oggetti che ci circondano.

PERPENDICOLARITA’ E PARALLELISMO

 

 

-         Acquisizione di una terminologia specifica.

-         Riconoscere e disegnare rette parallele  e individuarne la distanza rappresentandola graficamente.

-         Riconoscere e disegnare rette perpendicolari.

-         Conoscere la differenza tra retta perpendicolare ad un segmento e asse di un segmento.

-         Riconoscere e disegnare proiezioni ortogonali di segmenti.

LA MISURA DELLE GRANDEZZE

-         Saper misurare e confrontare grandezze.

-         Saper distinguere ed utilizzare vari strumenti di misura.

-         Saper costruire semplici strumenti di misura.

POLIGONI:

TRIANGOLI E

QUADRILATERI

 

 

 

-         Conoscere le proprietà dei poligoni;

-         Riconoscere e disegnare i vari  tipi di triangoli.

-         Individuare le proprietà dei triangoli.

-         Disegnare i punti notevoli di un triangolo.

-         Riconoscere e disegnare i diversi tipi di quadrilateri.

-         Individuare  le proprietà dei quadrilateri.

-         Risolvere problemi riguardanti il perimetro di triangoli e quadrilateri.

 

Classi seconde 

Aritmetica

 

UA

OB. FORMATIVI

I NUMERI RAZIONALI POSITIVI

(INSIEME Q+)

 

 

 

-         Saper eseguire calcoli con le frazioni

-         (4 operazioni e potenze).

-         Riconoscere un numero decimale limitato e illimitato.

-         Riconoscere un numero periodico semplice e misto.

-         Saper trasformare un numero decimale in frazione e viceversa.

-         Saper operare con i numeri decimali.

RADICI QUADRATE E NUMERI IRRAZIONALI

-         Saper calcolare la radice quadrata di un numero naturale.

-         Saper calcolare la radice quadrata di un numero razionale.

-         Saper calcolare radici quadrate esatte e approssimate.

 

PROBLEMI

 

 

-         Saper risolvere problemi applicando il metodo grafico.

-         Saper risolvere problemi  utilizzando il diagramma di flusso.

 

 

RAPPORTI E PROPORZIONI

 

-         Scrivere il rapporto diretto e inverso tra 2 numeri.

-         Scrivere e riconoscere il rapporto fra grandezze omogenee e non.

-         Individuare grandezze commensurabili e incommensurabili.

-         Ridurre e ingrandire in scala.

-         Conoscere le proporzioni e le loro proprietà.

-         Saper utilizzare correttamente le proporzioni per risolvere problemi e calcolare percentuali.

 

LA PROPORZIONALITA’

 

 

-         Riconoscere una funzione.

-         Distinguere una funzione empirica e    una matematica.

-         Riconoscere grandezze direttamente e inversamente proporzionali.

-         Scrivere e rappresentare una funzione di proporzionalità diretta.

-         Scrivere e rappresentare una funzione di proporzionalità diretta.

 

DATI E PREVISIONI:

ELABORAZIONE STATISTICA

 

-         Saper organizzare dati in tabella.

-         Organizzare indagini statistiche.

-         Calcolare frequenze assolute e percentuali.

-         Saper individuare media,moda e mediana in un insieme di dati.

 

 

 

Geometria

 

 

UA

OB. FORMATIVI

POLIGONI:

TRIANGOLI E

QUADRILATERI

 

 

 

-         Conoscere le proprietà dei poligoni.

-         Riconoscere e disegnare i vari  tipi di triangoli .

-         Individuare le proprietà dei triangoli.

-         Disegnare i punti notevoli di un triangolo.

-         Riconoscere e disegnare i diversi tipi di quadrilateri.

-         Individuare  le proprietà dei quadrilateri.

-         Risolvere problemi riguardanti il perimetro di triangoli e quadrilateri.

CALCOLO DELLE AREE E TEOREMA DI PITAGORA

 

 

 

-         Saper individuare poligoni equivalenti.

-         Saper calcolare aree di triangoli, quadrilateri e poligoni regolari.

-         Saper  riconoscere poligoni isoperimetrici.

-         Saper mettere in relazione i poligoni isoperimetrici ed equivalenti.

-         conoscere una dimostrazione del teorema di  Pitagora e applicarlo a figure piane..

COORDINATE CARTESIANE

 

 

-         Rappresentare un punto attraverso le sue coordinate e individuare le coordinate di un punto rappresentato in un piano cartesiano.

-         Calcolare le coordinate del punto medio di un segmento.

-         Calcolare la distanza tra 2 punti.

-         Rappresentare una figura piana nel piano cartesiano e calcolarne perimetro e area.

SIMILITUDINE E OMOTETIA

 

 

 

-         Riconoscere e disegnare figure simili e omotetiche.

-         Individuare le proprietà delle figure simili e omotetiche.

-         Applicare i teoremi di Euclide.

-         Risolvere problemi riguardanti la similitudine.

 

 

MODULI ,UNITA’ DIDATTICHE E OBIETTIVI CLASSI TERZE

(vecchio ordinamento)

 

Algebra

 

U.D.

Obiettivi

1.1 rapporti e proporzioni

 

 

 

 

 

 

 

1.2 proporzionalità diretta e inversa

-         Conoscere e comprendere il concetto di rapporto e proporzione;

-         Applicare tali concetti in situazioni reali.

-         Conoscere le proprietà delle proporzioni.

-         Acquisire procedimenti per la risoluzione di una proporzione.

 

 

-         Comprendere il concetto di grandezze direttamente e inversamente proporzionali.

-         Comprendere il concetto di proporzionalità tra grandezze.

-          Saper applicare a problemi vari i procedimenti riguardanti la proporzionalità.

2.-1  I numeri

reali relativi:

 

 

 

 

 

   2.-2  Operazioni

  con i numeri

  relativi

 

 

 

-         Conoscere il significato di numero  relativo.

-         Saper rappresentare e confrontare i numeri relativi.

-         Saper individuare l’insieme di appartenenza di un numero relativo.

 

 

-         Conoscere i procedimenti per eseguire le varie operazioni con i  numeri relativi.

-         Applicare tali concetti e procedimenti.

-         saper calcolare potenze con esponente intero negativo e saperle utilizzare nell’ambito scientifico.

-         Sapere usare il linguaggio inerente ai contenuti esposti.

 

  2-3 Lettere per  rappresentare

  numeri

 

 

 

  2.4 Operazioni

 con monomi

 e   polinomi

 

 

 

2-5 risoluzione di equazioni

 

 

 

 

 

 

 

 2.6 risoluzione di problemi mediante equazioni

-         Sapere il significato di espressione letterale.

-         Saper tradurre in un espressione letterale un’informa-

-         zione.

-         Saper calcolare il valore numerico di un’espressione letterale per valori numerici assegnati alle lettere.

 

-         Sapere i concetti di monomi e polinomi le loro caratteristiche e proprietà.

-         Saper eseguire operazioni con monomi e polinomi.

-         Saper usare il calcolo letterale per la risoluzione di problemi

-         geometrici.

 

-         Sapere i concetti di identità ed equazione.

-         Sapere i principi di equivalenza.

-         Sapere i procedimenti di risoluzione di  un’equazione.

-         Applicare tali concetti e procedimenti.

-          Sapere e usare il linguaggio inerente ai contenuti esposti.

 

-          Conoscere e applicare strategie risolutive per la soluzione algebrica di problemi.

3.1 Il piano cartesiano

 

 

 

 

 

 

 

3.2 Rappresentazione di funzioni sul piano cartesiano

 

 

4.1 elaborazione statistica dei dati

 

 

 

 

 

 

4.2 Il calcolo della probabilità

-         Sapere le nozioni fondamentali riguardanti il piano cartesiano.

-         Saper individuare la posizione di un punto sul piano cartesiani.

-         Saper calcolare le coordinate del punto medio di un segmento e la misura della distanza di due punti nel piano cartesiano.

 

-         Saper rappresentare funzioni sul piano cartesiano:equazione di una retta.

-         Calcolo del  perimetro e area di un poligono.

 

 

-         Conoscere il significato dei termini e dei concetti legati alla statistica.

-         Conoscere e applicare regole relative al calcolo di indici centrali e di dispersione,delle frequenze relative e assolute.

-         Rappresentare situazioni statistiche con linguaggio grafico.

 

-         Saper distinguere un evento casuale da un evento certo.

-         Saper calcolare la probabilità di eventi casuali semplici,totali e composti.

-          Sapere usare il linguaggio inerente ai contenuti esposti.

 

 

Geometria

 

U.D.

Obiettivi

Il teorema di Pitagora

-         Conoscere il teorema di Pitagora;

-         Risolvere problemi geometrici con l’uso del teorema di Pitagora

1.1 La circonferenza e il cerchio

-         Sapere il concetto di circonferenza e di cerchio.

-         Saper riconoscere le loro parti, le reciproche posizioni di una retta e una circonferenza e di due circonferenze.

-         Sapere il concetto di poligono inscritto e circoscritto, di poligono regolare e le relative proprietà.

-         Applicare tali concetti.

-         Risolvere problemi con l’uso di tali concetti.

2.1Rette e piani nello spazio

 

 

 

 

 

 

 

2.2 I poliedri:

-prismi (superficie laterale,totale e volume)

-le piramidi(superficie laterale,totale e volume)

-i poliedri regolari(superficie e volume)

 

 

2.3 I solidi di rotazione:

 

-         Sapere i concetti di diedro, angoloide e solido.

-         Sapere la differenza fra poliedro e solido di rotazione e conoscerne le caratteristiche.

-         Sapere il concetto di volume e di equivalenza di solidi.

-         Applicare tali concetti .

-         Sapere e usare il linguaggio inerente ai contenuti esposti.

 

-         Conoscere i procedimenti per determinare le superfici e il volume dei poliedri.

-         Conoscere e applicare le formule per il calcolo delle superfici e del volume dei poliedri.

-         Risolvere problemi

-         Riguardanti il calcolo delle superfici e del volume dei poliedri.

 

 

-         Conoscere le caratteristiche e le proprietà del cilindro e del cono.

-         Conoscere le formule dirette e inverse relative al calcolo della loro area e del loro volume.

 

 

SCIENZE

 

OBIETTIVI GENERALI

 Biennio

(dal PECUP)

 

Ø       Osservare la realtà per riconoscervi, anche tramite l’impiego di appositi strumenti tecnici relazioni tra oggetti o grandezze, regolarità, differenze

Ø       Esplorare e comprendere  gli elementi tipici di un ambiente naturale ed umano inteso come sistema ecologico

Ø       Sviluppare atteggiamenti di curiosità, attenzione e rispetto della realtà naturale

Ø       Sviluppare  interesse per i problemi e l’indagine scientifica

Ø       Comprendere il metodo scientifico

Ø       Conoscere  il significato dei principali fenomeni naturali che  riguardano la Terra,

 

Classi terze ( vecchio ordinamento)

 

Acquisizione di conoscenze e abilità che:

o       arricchiscano la capacità di comprendere e di rapportarsi con il mondo;

o       permettano di riconoscere ruolo, potenzialità e limiti della scienza nella vita di ogni                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        

o       giorno.

Sviluppo della sensibilità ai problemi:

o       corretto rapporto ecologico uomo/ambiente;

o       risparmio energetico;

o       forme di prevenzione a tutela della salute.

Acquisizione del metodo scientifico.

Acquisizione del linguaggio scientifico

 

 

OBIETTIVI FORMATIVI  E UNITA’ DI APPRENDIMENTO 

Classi prime

 

UA

OB. FORMATIVI

La scienza e il metodo scientifico

-         Conoscere il metodo scientifico e i suoi procedimenti.

-         Osservare gli effetti del peso.

-         Misurare forze (dinamometro, bilancia).

-         Stimare il peso specifico di diversi materiali d'uso  comune.

La materia e i suoi stati fisici.

 

-         Conoscere la materia e le sue proprietà. -Distinguere tra peso e massa.

-         Illustrare, anche con esempi, i passaggi da uno stato fisico all'altro.

Calore e temperatura

 

 

-         Conoscere e illustrare anche con esempi la differenza tra calore e temperatura;

-         Spiegare in che modo si propaga il calore.

-         Dare esempi tratti dall'esperienza quotidiana in cui si riconosce la differenza tra la temperatura e il calore.

Gli esseri viventi

-         Definire un essere vivente e le sue caratteristiche.

-         Illustrare i principi classificativi dei viventi.

-         Elencare i cinque regni dei viventi e illustrarne le caratteristiche fondamentali.

-         Descrivere le principali differenze tra animali e piante.

Il mondo vegetale

 

 

-         Descrivere struttura e funzionamento delle varie parti di una pianta superiore.

-         Riconoscere le piante più comuni in base a semi, radici, foglie, fiori e frutti.

Il mondo animale:

invertebrati e vertebrati

-         Distinguere gli animali vertebrati da quelli invertebrati, e distinguerne le categorie più importanti e le loro caratteristiche principali.

L'atmosfera e l'aria

 

-         Conoscere l'atmosfera e l'aria, la loro composizione, le proprietà e i fenomeni più comuni.

-         Leggere un barometro e interpretarne i dati.

L'idrosfera e l' acqua.

-         Conoscere l'acqua e le sue proprietà più importanti.

-         Distinguere tra coesione e adesione, e i fenomeni correlati, anche attraverso la descrizione di esperienze comuni.

Il suolo

-         Descrivere cos'è, come è fatto e come si forma un suolo.

-         Effettuare semplici esperimenti di caratterizzazione di terreni diversi

Gli ambienti naturali e gli ecosistemi in Italia

-         Illustrare i principali ambienti naturali in Italia.

-         Identificare in termini essenziali i rapporti tra uomo, animali e vegetali in ambienti noti.

-         Raccogliere informazioni sulle catene alimentari in ambienti noti.

 

Classi seconde

 

 

UA

OB. FORMATIVI

Introduzione allo studio della chimica

-         Comprendere e descrivere la differenza tra fenomeni fisici e fenomeni chimici.

-         Descrivere la tavola periodica e la differenza tra le varie famiglie di elementi.

-         Descrivere anche con disegni e schemi la struttura dell'atomo e i legami chimici.

La chimica:leggi e reazioni

-         Eseguire semplici reazioni chimiche (per es. acidi e basi con alcuni metalli, carbonato di calcio, saponi, dentifrici) e descriverle ordinatamente.

-         Illustrare praticamente l'importanza delle proporzioni fra le sostanze chimiche che prendono parte a una reazione (per es. usando indicatori).

-         Descrivere i principali composti dell' ossigeno (ossidazione e combustione).

-         Definire anche con esempi acidità e basicità delle sostanze.

-         Illustrare la scala del pH.

Il moto dei corpi

-         Rappresentare in diagrammi spazio/tempo diversi tipi di movimento; interpretare i diagrammi. Fare forza e deformare.

-         Descrivere la natura e la propagazione delle onde acustiche.

-         Spiegare i principali fenomeni acustici

Le onde luminose

-         Comprendere e descrivere la natura e le proprietà delle onde luminose.

-         Descrivere il funzionamento degli specchi e delle lenti.

-         Spiegare i più comuni fenomeni luminosi, soprattutto naturali.

L'organizzazione della cellula.

-         Illustrare le principali caratteristiche della cellula.

-         Descrivere anche con disegni la struttura della cellula e dei suoi componenti.

-         Illustrare il funzionamento della cellula. Individuare le differenze tra cellule animali e cellule vegetali.

-         Descrivere gli organismi più piccoli e fare esempi.

-         Illustrare le principali caratteristiche dei microrganismi in particolare dei batteri.

La classificazione dei viventi.

-         Collegare le caratteristiche dell'organismo di animali e piante con le condizioni e le caratteristiche ambientali.

-         Conoscere i principali criteri di classificazione dei viventi.

-         Illustrare le più importanti relazioni ecologiche tra organismi.

Il corpo umano: una macchina perfetta

-         Raccogliere dati sulla frequenza respiratoria e quella cardiaca.

-         Spiegare i meccanismi della circolazione del sangue e del funzionamento del cuore.

-         Illustrare il funzionamento dell'apparato escretore.

-         Descrivere la natura e illustrare le caratteristiche del sistema immunitario nell'uomo.

 

 

MODULI ,UNITA’ DIDATTICHE E OBIETTIVI CLASSI TERZE

 

UD

Obiettivi

 

 1.1 Il sistema nervoso

 

 

 

 

 1.2 Sistema endocrino

 

 

1.3 Apparato riproduttore

 

 

 

 

 2.1  DNA

 

 

 

 2.2 Codice genetico

 

 

 2.3 Ereditarietà e leggi di Mendel 

-         Saper descrivere una cellula nervosa e le sue caratteristiche

-         Analizzare le parti del sistema nervoso centrale, periferico e neurovegetativo e conoscere la fisiologia del sistema nervoso.

-         Conoscere e comprendere l’anatomia e la fisiologia degli organi di senso.

 

-         Conoscere la struttura e la funzione del sistema endocrino.

-         Essere consapevole dell’importanza igienico-sanitaria del sistema endocrino.

 

-         Definire le caratteristiche e le funzioni dell’apparato riproduttore.

-         Essere consapevole dell’importanza igienico-sanitaria dell’apparato riproduttore.

 

-         Sapere da che cosa è formato il materiale ereditario e come avviene la duplicazione del DNA.

-         Conoscere il meccanismo e la funzione della mitosi e della meiosi.

 

-         Conoscere il codice genetico.

-         Comprendere il funzionamento del codice genetico.

 

-         Conoscere le leggi di Mendel e le malattie ereditarie.

 3.1  Fumo e   salute

 3.2  Alcool

 3.3  Droga

 

 3.4  AIDS

-         Acquisire conoscenze specifiche relative alla droga,al fumo e all’alcool.

 

-         Acquisire conoscenze specifiche relative agli effetti dannosi delle droghe, dell’alcool e del fumo.

 

-         Adottare comportamenti corretti per prevenire le malattie sociali.

 

 

  4.1  Le galassie

 

 

  4.2 Il sistema solare

 

  4.3 Il nostro pianeta

 

 

 

 5.1 Elettricità e magnetismo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 5.2L’energia e le sue forme 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-         Sapere cos’è una galassia e saper descrivere la Via Lattea.

-         Saper descrivere la vita di una stella e saper classificare le stelle in base alla loro temperatura e al loro colore.

-         Saper descrivere l’origine dell’Universo e il big-bang.

 

-         Descrivere il sole e l’origine del sistema solare.

-         Individuare le caratteristiche dei pianeti del sistema solare.

-         Conoscere e comprendere le  leggi di Newton e di Keplero.

 

-         Riconoscere forma e struttura interna della Terra.

-         Comprendere i moti terrestri e loro conseguenze.

-         Comprendere l’origine e le caratteristiche del satellite Luna.

-         Comprendere l’origine della Terra e la sua evoluzione.

-         Conoscere la teoria della deriva dei continenti, della tettonica a zolle e le loro conseguenze.

 

-         Conoscere e comprendere i concetti di stato elettrico,carica elettrica,elettrizzazione e campo elettrico.

-         Comprendere il significato di conduttore e isolante.

-         Acquisire il concetto di corrente elettrica.

-         Sapere le principali grandezze elettriche e le loro unità di misura.

-         Conoscere i circuiti elettrici e le leggi che li regolano.

-         Sapere applicare le leggi di Ohm

-         Saper definire il campo elettrico e la corrente elettrica.

-         Saper descrivere una pila.

-         Analizzare e riconoscere gli effetti e i pericoli della corrente.

-         Conoscere e comprendere il concetto di magnetismo e le sue proprietà.

-         Comprendere analogie e differenze fra elettricità e magnetismo.

-         Comprendere i legami fra fenomeni magnetici e fenomeni elettrici.

 

 

 

-         Acquisire i concetti di lavoro e potenza.

-         Conoscere e comprendere il concetto di energia.

-         Saper riconoscere le varie forme di energia.

-         Conoscere e comprendere le leggi di conservazione dell’energia.

-         Conoscere le principali fonti di energia e distinguerle in rinnovabili e non rinnovabili.

-          Saper descrivere i processi di fusione e di fissione nucleare.

-           

 

   

 

 TECNOLOGIA

 

OBIETTIVI GENERALI

 

Biennio

 

 

1.   Gestire lo spazio del proprio lavoro in maniera funzionale, in relazione alla presenza di cose e persone (analisi osservazione, uso e funzionamento di semplici strumenti tecnici, comprensione e organizzazione delle regole fondamentali).

2.   Usare in modo appropriato il contesto operativo (attrezzi, materiali, ambiente di lavoro).

3.   Conoscere i contenuti teorici relativi ai temi svolti durante l'anno scolastico.

4.   Leggere i disegni di guida all'operatività (usare il linguaggio grafico, ordinare la sequenza operativa di un progetto).

 

 

 

Classi terze vecchio ordinamento

 

1.   Osservare e riconoscere forme e fonti energetiche nell'ambiente in cui si vive (analizzare il problema energetico e le sue implicazioni ambientali).

2.   Operare sintesi attraverso una progettazione che tiene conto delle risorse esistenti (usare correttamente materiali e strumenti, sperimentandone applicazioni e possibilità; valutare gli elaborati con consapevolezza di ciò che si è appreso e costruito).

3.   Esporre i principali contenuti teorici con appropriata terminologia (raccogliere con ordine il materiale di lavoro e documentare il lavoro svolto, usare correttamente materiali e strumenti del disegno tecnico).

 

OBIETTIVI FORMATIVI E UNITA’ DI APPRENDIMENTO

 

Classi prime

UA

OB. FORMATIVI

Materiali  e industria

-         Conoscere origine e motivazione dello sviluppo tecnologico;

-         Saper classificare le risorse

-         Conoscere la differenza tra produzione industriale e artigianale

-         Sapere cosa descrivono le proprietà dei materiali

-         Importanza della raccolta differenziata e del riciclaggio

-         Conoscere i processi produttivi  dei materiali

-         Conoscere le principali proprietà dei materiali

-         Sapere cosa si intende per materiali da costruzione

-         Conoscere caratteristiche e  funzionamento di attrezzi e macchine utensili

-         Rappresentare graficamente un oggetto applicando regole delle proiezioni ortogonali e assonometriche

Abitazione,città,

territorio

 

-         Saper riconoscere gli elementi del territorio

-         Conoscere i principi di funzionamento di alcuni elementi strutturali

-         Sapere che cos’è un progetto edile

-         Saper descrivere il funzionamento di impianti

-         Conoscere le principali tipologie edilizie

-         Conoscere il rapporto tra territorio e città e la necessità della pianificazione territoriale

 

Classi seconde

 

UA

OB. FORMATIVI

Agricoltura

-         Conoscere le caratteristiche dell’agricoltura moderna e i suoi effetti sull’ambiente

-         Acquisire consapevolezza del ruolo del consumatore

-         Conoscere i motivi che portano a ridurre l’impiego dei prodotti chimici

-         Conoscere le principali produzioni italiane

-         Conoscere i principali metodi di allevamento e di pesca

Alimentazione

-         Saper distinguere i diversi principi nutritivi e le loro funzioni

-         Saper calcolare il fabbisogno energetico

-         Conoscere e classificare gli alimenti secondo la loro funzione nutrizionale

-         Saper analizzare i diversi elementi di un’etichetta

-         Conoscere i processi di lavorazione e conservazione degli alimenti

 

MODULI ,UNITA’ DIDATTICHE E OBIETTIVI CLASSI TERZE

 

Modulo

UD

Obiettivi

1. Forme e fonti di energia

1.1 I materiali

 

 

1.2  Materiali e consumo energetico

-         Conoscenza delle proprietà fisiche,chimiche e tecnologiche dei materiali.

-         Conoscenza dei sistemi di lavorazione e dell’utilizzo delle varie aree produttive.

-         Capacità di individuare il rapporto tra lavorazione di materiali e consumo energetico

 2.Energia per la produzione e lo sviluppo

2.1 Forme di energia

 

 

 

 

2.2Elettricità e magnetismo

-         Conoscenza delle diverse fonti energetiche disponibili;

-         Consapevolezza di come lo sviluppo tecnologico sia sempre influenzato dalle fonti energetiche disponibili;

-         Conoscenza dei concetti fondamentali riguardanti l’elettricità e l’elettromagnetismo;

-         Conoscenza dei diversi impieghi dell’elettricità;

-         Conoscenza dei diversi sistemi di produzione dell’energia elettrica;

-         Capacità di distinguere le fonti energetiche esauribili da quelle rinnovabili;

-         Consapevolezza  dei problemi inerenti la produzione di energia elettrica;

-         Consapevolezza della necessità di risparmio energetico

3. La rappresentazione tecnica

 

-         Conoscenza dei principali metodi di rappresentazione  grafica (prospettiva,assonometria e proiezioni ortogonali) e capacità di lettura e uso di tali metodi;

-         Comprensione e conoscenze delle convenzioni usate nel disegno tecnico;

-         Capacità di comprendere il concetto di scala di rappresentazione;

-         Capacità di leggere,interpretare e riprodurre attraverso una progettazione grafica aspetti tecnici della realtà;

-         Conoscenza dei termini specifici in uso nel disegno tecnico

 

 

 

Scienze Mat., Chim., Fis. E Naturali / Tecnologia Informatica

 

Obiettivi Cognitivi Minimi

Classi Prime

1) Conoscere  ed operare nel sistema di numerazione decimale.

2) Conoscere il sistema metrico decimale nell’uso quotidiano.

3) Conoscere gli elementi fondamentali della geometria.

4) Osservare e descrivere semplici fatti e fenomeni naturali.

5) Acquisire sensibilità verso i problemi ambientali e del territorio.

6) Semplici conoscenze di materiali.

7) Uso corretto di strumenti da disegno.

 

Classi  Seconde

1) Conoscere il concetto di frazione.

2) Saper eseguire semplici operazioni con le frazioni.

3) Saper riconoscere le figure piane.

4) Saper  risolvere semplici problemi di geometria piana.

5) Conoscere gli elementi fondamentali d’ igiene e di anatomia umana.

6) Sviluppare sensibilità verso problemi ambientali territoriali.

7) Osservare e analizzare semplici oggetti di uso quotidiano.

8) Comprendere alcuni cicli lavorativi di semplici materiali.

9) Saper leggere semplici grafici, tabelle e foto.

 

Classi Terze

1) Conoscere l'insieme R..

2) Saper eseguire semplici calcoli con i numeri relativi.

3) Saper costruire semplici figure geometriche solide.

4) Saper riconoscere i principali solidi

5) Saper risolvere semplici problemi di geometria solida.

6) Conoscere alcune delle problematiche della società contemporanea.

7) Conoscere le principali fonti energetiche.

 

Dipartimento Dei Linguaggi Non Verbali

 

Obiettivi Formativi

Ø      Educare a comunicare, a conoscere e ad operare attraverso i vari linguaggi ( verbale, sonoro, iconico, grafico ed espressivo motorio).

Ø      Educare alle abilità sociali e psico-motorie.

Ø      Favorire un apprendimento legato alla operatività.

Ø      Sviluppare specifiche competenze utilizzabili dall’alunno nella prosecuzione degli studi o in ambito extrascolastico.

 

Obiettivi educativi generali trasversali

Ø      Saper procedere autonomamente

Ø      Saper collaborare con i compagni e docenti.

Ø      Saper individuare ed esprimere sensazioni e sentimenti.

Ø      Sapersi muovere liberamente e con sicurezza nelle diverse situazioni educative.

 

Obiettivi cognitivi

Ø      Conoscere i materiali utili alla disciplina

Ø      Conoscere e comprendere il codice proprio della disciplina.

Ø      Conoscere e comprendere le tecniche proprie della disciplina

Ø      Conoscere e comprendere le regole e le norme di sicurezza.

Ø      Conoscere e comprendere i contenuti della disciplina.

Ø      Applicare correttamente e in modo autonomo i materiali, le tecniche e le regole di lavoro-gioco.

Ø      Analizzare forme e strutture di un brano musicale e di una  immagine.

Ø      Valutare le fasi di un lavoro

Ø      Valutare le difficoltà incontrate.

Ø      Valutare i progressi fatti.

Ø      Valutare i risultati raggiunti.

Ø      Valutare il proprio percorso di apprendimento.

 

 

Musica

Classi Prime e Seconde

1.    Possedere le elementari tecniche esecutive degli strumenti musicali didattici ed  eseguire semplici brani ritmici e melodici.

2.    Riprodurre con la voce brani corali ad una o a più voci.

3.    Riconoscere ed analizzare con linguaggio appropriato le fondamentali strutture del linguaggio musicale e la loro valenza espressiva.

 

Classi Terze

Ø      Comprensione e uso dei linguaggi specifici

Ø      Espressione vocale uso di mezzi strumentali.

Ø      Capacità di ascolto e comprensione dei fenomeni sonori e dei messaggi musicali.

Ø      Rielaborazione personale di materiali sonori.

 

Obiettivi Minimi - Musica

1.      Saper leggere e scrivere simboli musicali mediante i quali si rappresenta la struttura melodica.

2.      Saper riconoscere all’ascolto i principali strumenti musicali

3.      Saper  cantare per imitazione

4.      Saper individuare all’ascolto le quattro dimensioni del suono

5.      Saper eseguire con lo strumento didattico semplici melodie  

6.      Saper comporre battute in tempo semplice

 

Arte e Immagine

Classi  Prime

1.      Esercitare la facoltà di percezione visiva con consapevolezza dei processi che presiedono a tale primaria esperienza conoscitiva.

2.      Rimuovere gli stereotipi attraverso l’osservazione guidata.

3.      Sviluppare le capacità tecnico-pratiche attraverso la sperimentazione di tecniche grafiche-pittoriche e plastiche.

4.      Sviluppo delle capacità creative e conoscenza dei primi elementi del linguaggio visivo.

5.      Acquisire la conoscenza di alcuni periodi della storia dell’arte antica anche in rapporto con lo studio della storia.

 

Classi Seconde

1.      Sviluppare lo spirito di osservazione e analisi della  realtà, come arricchimento visivo e fonte di emozioni, impressioni e riflessione per potenziare le capacità espressive di rappresentazione ed interpretazione.

2.      Ampliare il repertorio e la sperimentazione di nuove tecniche per facilitare la realtà, mezzi e materiali più congeniali, al fine di sviluppare in modo armonico l’espressione figurativa secondo le attitudini.

3.      Incrementare ed approfondire la conoscenza teorico-pratica di alcuni codici del linguaggio visivo (spazio, volume, composizione, luce, colore).

4.      Acquisire una metodologia operativa e interdisciplinare nella lettura pratico-descrittiva e interpretativa dei messaggi visivi, utilizzando la terminologia specifica della disciplina ed avviare il gusto del senso estetico.

5.      Acquisire la conoscenza delle forme artistiche fondamentali che sono state sviluppate dall’arte greca in poi.

 

 

Classi Terze

1.      Individuare, analizzare e sintetizzare all’interno di immagini complesse le linee portanti delle strutture del linguaggio visuale.

2.      Saper utilizzare le tecniche espressive e saper descrivere i relativi procedimenti operativi.

3.      Sviluppo delle capacità creative mediante l’uso personalizzato degli elementi del linguaggio visivo e delle tecniche.

4.      Riconoscere e saper descrivere espressioni artistiche appartenenti ad epoche diverse, individuando tecniche, autori e utilizzando la terminologia specifica.

 

Obiettivi Minimi – Arte e Immagine

1.      Sviluppo delle capacità di osservazione.

2.      Saper applicare le più semplici tecniche coloristiche.

3.      Saper utilizzare correttamente gli strumenti e il materiale.

 

Scienze Motorie e Sportive

I seguenti obiettivi saranno differenziati secondo i livelli di difficoltà rispettivamente nelle classi prime, seconde e terze

1.    consolidamento e coordinamento degli schemi motori di base (abilità motorie, motricità espressiva).

2.    potenziamento fisiologico (mobilità articolare, forza, velocità, resistenza)

3.    conoscenza degli obiettivi e delle caratteristiche proprie delle attività motorie

4.    conoscenza delle regole nella pratica ludica e sportiva

 

Obiettivi Minimi - Scienze Motorie e Sportive

Classi Prime

1.    Saper discernere le varie parti del corpo

2.    saper eseguire semplici schemi motori

3.    saper controllare la lateralizzazione

4.    saper individuare e riconoscere gli attrezzi della palestra

 

Classi Seconde

1.    saper eseguire schemi motori di media difficoltà

2.    riconoscere e rispettare le regole di giochi sportivi semplificati

3.    semplice conoscenza delle funzioni degli apparati respiratorio, circolatori e locomotore

 

Classi Terze

1.    conseguimento di capacità sociali e di rispetto per gli altri

2.    acquisizione di sane abitudini per la tutela della salute

 

Religione Cattolica

OBIETTIVI FORMATIVI

 

1.      Riconoscere l’importanza di un progetto di vita fondato sui valori morali

2.      Conoscere le diverse religioni nelle loro linee essenziali

3.      Aprirsi verso comunità più ampie

4.      Acquisire il senso dei propri doveri e dei diritti altrui

5.      Sviluppare una coscienza coerente, leale e rispettosa nei confronti di se stessi e degli altri.

 

 

CLASSI PRIME

 

 OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

 

    CONOSCENZE

  1. Ricerca umana e rivelazione di Dio nella storia: il Cristianesimo a confronto con l’Ebraismo e le altre religioni
  2. Il libro della Bibbia, documento storico – culturale e Parola di Dio
  3. L’identità storica di Gesù e il riconoscimento di Lui come Figlio di Dio fatto uomo, salvatore del mondo.

 

ABILITA’

  1. Evidenziare gli elementi specifici della dottrina, del culto e dell’etica delle altre religioni, in particolare dell’Ebraismo
  2. Ricostruire le tappe della storia d’Israele e della prima comunità cristiana e la composizione della Bibbia.
  3. Individuare il messaggio centrale di alcuni testi biblici
  4. Identificare i tratti fondamentali della figura di Gesù nei vangeli Sinottici, confrontandoli con i dati della ricerca storica.

 

CLASSI SECONDE

 

CONOSCENZE
  1. Il libro della Bibbia, documento storico-culturale e parola di Dio
  2. L’opera di Gesù, la sua morte e resurrezione e la missione della Chiesa nel mondo: l’annuncio della Parola, la liturgia e la testimonianza della carità
  3. I sacramenti, incontro con Cristo nella Chiesa, fonte di vita nuova
  4. La Chiesa, generata dallo Spirito Santo, realtà universale e locale, comunità di fratelli, edificata da carismi e ministeri.

 

ABILITA’
  1. Documentare come le parole e le opere di Gesù abbiano ispirato scelte di vita fraterna, di carità e di riconciliazione nella storia dell’Europa e del mondo
  2. Cogliere gli aspetti costitutivi e i significati della celebrazione dei sacramenti
  3. Individuare le caratteristiche e responsabilità di ministeri, stati di vita e istituzioni ecclesiali.

 

CLASSI TERZE

 

  1. comprendere la persona nelle sue diverse dimensioni:affettiva, fisica e religiosa;
  2. confrontare il Cristianesimo con le altre religioni: il dialogo interreligioso;
  3. individuare le norme di comportamento civili e religiose che regolano la vita quotidiana;
  4. comprendere la vita morale dei cristiani.