Scuola media statale F. Gravante- Grazzanise

 

LA DEPORTAZIONE

 

Oggi la deportazione è lontana nel tempo. Sono trascorsi più di 56 anni dalla liberazione dell'ultimo Lager nazista. Il tempo e gli uomini hanno cancellato sul territorio le tracce che rendono possibile la conoscenza di un avvenimento cosi terribile. La deportazione nazista nei Lager inizia in Germania all'indomani del 30 gennaio 1933, dopo che il presidente Hindenburg nomina Adolf Hitler cancelliere. La deportazione nazista termina in Europa il 6 maggio 1945, con la liberazione di Ebeusee, campo dipendente dai lager di Mauthausen. 

Nell'arco di questi 12 anni 12 milioni circa di persone sono deportate da tutta Europa nei lager nazisti; 11 milioni di europei sono uccisi.

 

LE DEPORTAZIONI IN ITALIA

Le deportazioni dall'Italia hanno inizio nel settembre 1943 e proseguono fino al marzo 1945. I deportati partivano non solo dai 4 lager nazisti ma anche da altre città italiane, cioè direttamente dalle carceri o da altri luoghi. La cifra stimata è circa 40/45000 persone deportate dall'Italia.

16.09.43 il primo trasporto
8.10.43 è il trasporto n 5
21.11.43 è il trasporto n10
14.01.44 è il trasporto n 19
8.03.44 è il trasporto n 32
16.05.44 è il trasporto n 45
12.11.44 è il trasporto n 100
18.11.44 è il trasporto n  103
18.12.44 è il trasporto n 114
22.03.45 è l' ultimo trasporto dal lager di Bolzano.

Complessivamente i trasporti dall'Italia verso i lager nazisti di Oltralpe furono123

 

casa.JPG (1198 byte)