Ecco la mia città: Grugliasco

 

 

 

Quante cose belle ha il nostro bel paese.
Ogni piccola cittadina ha un piccolo grande pezzo di storia, di cultura internazionale.
Grugliasco è la mia città e prende il nome proprio dai pennuti, le Gru.
Perché la gru? Sicuramente venne scelta dalla Comunità di Grugliasco, in rappresentazione figurata del suo stesso nome, tra gli animali tradizionalmente usati in araldica. E negli stemmi essa compare sempre con la zampa destra sollevata, nell'atto di tenere un sasso (la cosiddetta "vigilanza"): nel caso la gru si addormentasse, il rumore del sasso che cade la sveglierebbe subito, riportandola ai suoi compiti simbolici di guardia contro eventuali pericoli.
Nella mia città abbiamo la facoltà di veterinaria che è la quarta al mondo come importanza.
Poi c'è la Pinifarina, il designer italiano, famoso nel mondo per la collaborazione con la casa automobilistica Ferrari.
La torre del 1300 e il centro commerciale più grande d'Italia.
Vivo proprio in una bella città.

Dario ilpoetastro

 

 

 

VAI AL SITO DI GRUGLIASCO, CLICCA QUI

 

HOME