SOGNO DI BALLERINA

Carolyn Carlson




LA DANZA

COREOGRAFI



 

 

CAROLYN CARLSON

Carolyn Carlson in Vu d'ici 1996 (foto di Graziano Arici)

Carolyn Carlson nasce il 7 marzo 1943 ad Oakland in California da genitori finlandesi. Studia danza presso la San Francisco School of Ballet  e l’Università dell’Utah dove incontra nel 1965 Alwin Nikolais che la inserisce nella sua Compagnia a New York divenendone l’étoile della stessa. Nel 1968 Carolyn, ormai conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, riceve il Premio di migliore danzatrice del Festival Internazionale di Danza di Parigi. Nel 1971  diviene solista e coreografa della Compagnia di Anne Beranger per la quale crea il suo primo balletto Rituel pour un rêve mort che viene presentato nel Cortile del Palazzo dei Papi ad Avignone nel 1972.

Nel 1972 incontra Rolf Liebermann che la invita all’Opéra di Parigi come coreografa-étoile e le propone nel 1975 di dirigere il Gruppo di Ricerche Teatrali. Dal 1974 al 1980 mette in scena oltre 25 nuove creazioni tra le quali Density 21,5; The architets; This, that and the other; Slow, havy and blue. A partire dal 1974 comincia la sua opera di insegnamento ai danzatori della sua tecnica d’improvvisazione e di composizione nell’ambito di materclasses presso l’Opéra di Parigi.

Carolyn Carlson in Writing on water

Dal 1980 al 1985 avvia una felice collaborazione con il Teatro La Fenice di Venezia dove vengono rappresentati tra gli altri i balletti Undici Onde; Underwood; Blue Lady e, successivamente con il Théâtre de la Ville di Parigi dove porta in scena Dark; Still Waters ed altre sue creazioni. Negli anni 1991 e 1992 la Carlson risiede in Finlandia  (Elokuu; Syskuu; Maa) e negli anni 1994-1995 dirige il Ballet Cullberg a Stoccolma (Sub Rosa). Crea inoltre numerose coreografie per „ballerino solo“ che vengono interpretate da lei stessa e da danzatori quali Marie Claude Pietragalla, Tero Saarinen, Talia Paz e Nina Hyvarinen nonchè  continua nelle sue creazioni di repertorio per il Balletto dell’Opéra di Parigi (Signes) e dell’Opéra di Bordeaux (Hydrogen Jukebox) insieme all’ampliamento delle sue composizioni per spettacoli d’improvvisazione.

Nel 1994, inoltre, fonda alla Cartoucherie de Vincennes la Compagnia coreografica ed il Centro di Masterclasses L’Atelier de Paris-Carolyn Carlson espressamente dedicati alla sua opera di docente e coreografa.

Dal 1999 al 2002 dirige il settore danza della Biennale di Venezia dove crea Parabola, Light Bringers, J. Beuys song, Writing on water  ed apre un’Accademia di danza contemporanea (Accademia Isola Danza) nonchè un Festival.

Dopo aver ricevuto numerosi premi tra i quali „Vittoria della musica“ nel 1998 per Signes e il titolo di Cavaliere delle Arti e delle Lettere, Carolyn Carlson viene nominata Cavaliere della Legion d’Onore di Francia del 2000 e riceve la Medaglia della città di Parigi nel 2002. Delle sue composizioni sono stati realizzati numerosi film e documentari ed ella stessa è autrice dei libri „Le soi e le rien“ (2001) e  „Solo“ 2003.

 

Carolyn Carlson tra Underwood e Blue Lady

di Gloria Chiappani Rodichevski

fondatrice di Morfoedro, portale d'arte e di cultura: http://www.morfoedro.it
 

È difficile parlare di questa grande coreografa e ballerina della danza moderna soprattutto perché ella non usa parole. I suoi balletti non sono narrativi: sono l’astrazione in cui a fatica ci si muove per apprendere. Tuttavia bisogna tentare se si vuole ricevere. Tentare perché vale la pena. Il premio è grande, infatti, per chi annaspa nell’esigenza di trovare l’illusione del ventre di una natura ancora intatta e protettrice.

Carolyn Carlson consegna fragile nelle nostre mani il ricordo della natura che ha conosciuto e che è la tela dei suoi quadri, l’ingrediente ineliminabile – cioè – della sua arte. Mi riferisco, in particolare, a Underwood e a Blue Lady, due balletti tra i più significativi. Vorrei qui spendere qualche parola su questi lavori, in maniera un po’ particolare: concedendomi, cioè, il lusso di lasciarmi trasportare dall’onda della “parsimoniosa” poesia carlsoniana.

Si accennava prima ad una poesia fatta del ricordo. Ricordi slegati come tasselli dai bordi consunti: i pezzi che non combaciano più; ma proprio per questo forieri di poesia. La poesia che nasce dall'indefinito come ci ha grandemente insegnato Leopardi. Quadretti di famiglia e flash di un'America lontana, fatta di granai e corse verso il cielo della vastità (Underwood). Oppure reminiscenze della propria vita interiore, filtrate attraverso i ritmi di una natura che sembra proporre inesplicabili gestualità, inesplicabili riti, astrazioni di canti (Blue Lady). Ma per penetrare le cerimonie sacrali di questa madre inesauribile, infinita, per violare i segreti del kràal, la Carlson ha ricreato la dimensione dell’amore e del dolore come unica dialettica attraverso cui è possibile recuperare quel che siamo stati e seguire i fili dell’essere per giungere ad un futuro di gabbiano. Meta ardita, questa, che confina con il sogno. Il ricordo si perde nel sogno e il sogno si riaggancia alla realtà del ricordo per poter essere. E nelle plaghe oniriche dei balletti di Carolyn Carlson il ricordo doloroso perde il tramite del déjà vécu e diventa autocontrollo estremo. Tanto che Carolyn non permette né a se stessa né agli altri suoi ballerini di spalancare ognuno il proprio corpo e di gridare il movimento, di sciogliersi. Catherine Richet ha detto di lei: “È profondamente chiusa nel suo mistero. Una persona inaccessibile. Per me in un certo modo è una persona fredda. Ma per freddo non intendo senza fede, senza credenze, senza evasione. Però tutto ciò è completamente concentrato, come accumulato. Non si abbandona mai. Si trattiene. Conserva il completo dominio di se stessa. Rimane al di qua piuttosto che al di là.” E ancora: “Suppongo che quando ella vive un’emozione attraverso i suoi balletti, anche quelli che lei interpreta, invece di liberarla, l’emozione, la vive. Questo è tutto. Sta allo spettatore cercarsela. Lei non fa regali. Lo spettatore si prende quello che cerca.”

Ancora tanto ci sarebbe da raccontare su Carolyn Carlson. Iniziando questi miei pensieri ho detto che è difficile parlare di lei perché non usa parole, e ora termino affermando che non si finirebbe mai. È così, in effetti, perché i suoi gesti “muti” sono eloquentissimi, la sua non narratività colma di premesse, conseguenze, conclusioni. La Carlson crea un totale che sembra respingere i non iniziati. Ma per chi avverte come inderogabile l’iniziazione, non ha che da accostarsi alla sua danza in una “tensione senza intenzione”, per citare Herrigel (ovvero il Maestro zen). Da lasciarsi cioè andare alle suggestioni immergendosi in quel totale che la Carlson ha creato. Capirà allora come una folgorazione che il suo “inesplicabile” linguaggio non è che l’inesplicabile io e che proprio per questo gli appartiene così profondamente.

Vorrei terminare questi pensieri con alcune poesie che mi sono nate per l’artista statunitense in un pomeriggio di maggio in cui erano sparse chiome di luce per tutto il giardino e lei era particolarmente con me.

Blue Lady

Miti

di capelli sciolti

a che il vento

penetri

nell'albero blu

delle profondità.

Nel sottobosco

Nel sottobosco

condurrò

paglia e stagioni.

Ritorni

In ritorni di raffica

dormire

nel granaio della consistenza.

 

Negli arpeggi.

 

Ed arabeschi di luna

tra pianto

che non cede.

Ti darei

Fossi chiave

per aprire il bosco

ti darei gabbiani

tra gli sbuffi dell'armonica.

Sciogliti

La dimensione

d'albe verdi

a sciogliere in pianti

il tuo corpo di betulla.

Diario

Trarti

da diario

e diario

tra ritmo e ritmo

foglia e foglia.

In cadenze

di pianta

dalle chiome algate

nel sottobosco

per ore senza mare

stagioni senza sole

capelli senza vento.

Ali

Clemente sarà

la tua passione

in ore di scompiglio

a coprire,

bambagia,

frulli d'ali.

Stretta nelle dune

mi contorcerò

per non

saper

volare.

 


I balletti di Carolyn Carlson

Repertorio dei balletti e biografia sul sito dell'Atelier di Carolyn Carlson


Riferimenti su questo sito


Links

Intervista di Dominique Simonnet su' L'Express del 7.11.2002

Video del balletto di Carlsson "Signes" 1997

 



Carolyn Carlson e Rudolf Nureyev in Tristan di Tetley





Webset  by © KissDesign Website