S c r i t t i

 

          "New York Times", September 17, 1925. Recensione dello spettacolo redatta da Louise in vece di Herman Mankiewicz (cfr. Barry Paris, Louise Brooks, p. 92)
 
          "Berkeley Daily Gazzette", July 16, 1926
 
          Pubblicato in A. Kindt & E. Bucher (herausgegeben von), Film photos wie noch nie, Giessen, 1929. Breve testo di presentazione in tedesco tradotto da Lothar Wolff
 
        "Ciné Miroir", 7 Mars 1930
          Pubblicato in versione italiana come Evelina Suard, L'oracolo della bellezza femminile svelato da Louisa Brooks, "Excelsior", nr. 19, 6 - 13 Maggio 1930
          Pubblicato, in parte, in versione portoghese come Os conselhos de Louise Brooks in "Cinefilo", 5 de Abril de 1930
          
          Pubblicato privatamente a Wichita, Kansas, 1940
 
Who is the exotic black orchid e Amateur night in Greenwich Village
          Manoscritti non ancora pubblicati, frammenti dell'autobiografia Naked on my goat che Louise distrusse nel 1955 (le motivazioni sono contenute nell'articolo Why I will never  write my memoirs)
 
          "Image", nr. 5, George Eastman House, Rochester (New York), 7 September 7, 1956
          Pubblicato in versione francese come Monsieur Pabst in "Positif", nr. 27, Fevrier 1958
          Ripubblicato un breve estratto in Jay Leida (edited by), Voices of film experience: 1894 to the present, Macmillan, 1977
          Ripubblicato come Out of Pandora's Box: Louise Brooks on G. W. Pabst, in Marshall Deutelbaum, "Image" on the art and evolution of the film, George Eastman House, 1979
 
Gloria Swanson
          Manoscritto non pubblicato, January 1957
 
          Manoscritto non pubblicato, February 1957
 
Gish and Garbo
          "Sight and Sound", Londra, Winter 1958 - 1959
          Ripubblicato come Garbo & Gish - Victims of a New System, "New York Post", June 17, 1982
          Pubblicato in versione giapponese in Ruizu Burukkusu to "Ruru", Chuo Koronsha, 1984
 
          "Objectif", nr. 22, Août 1963
 
Als ich mit Pabst arbeitete
          Pubblicato in Rudolph St. Joseph (heraugegeben von), Der regisseur: G. W. Pabst, Munchener Photo und Filmmuseum, Munich, Dezember 1964
 
          "Objectif", nr. 26, Fevrier-Mars 1964
          Ripubblicato in "Positif", Novembre 1985
 
          "Objectif", nr. 26, Fevrier-Mars 1964; nr. 27, April - May 1964
          Pubblicato, in parte, come Working with Pabst in AA. VV., Louise Brooks l'européenne,  Transeuropa, 1999
 
Pabst and Lulu
          "Sight and Sound", Summer 1965
          Ripubblicato in Pandora's box, Simon & Schuster, 1971
          Pubblicato in versione francese in Roland Jaccard, Louise Brooks, portrait d'une anti  - star, Phebus, 1977
          Ripubblicato, forse, come On making Pabst's Lulu in Kay Karin - Gerald Perry, Women and the cinema. A critical anthology, Dutton, 1977
          Ripubblicato in David Wilson, Sight and sound - A Fiftieth anniversary selection, Faber & Faber - British Film Institute Publishing, 1982
          Pubblicato in versione giapponese in Ruizu Burukkusu to "Ruru", Chuo Koronsha, 1984
          Pubblicato in versione ungherese come Pabst es Lulu in "Film Vilag", XXXIV, nr. 4, 1991
          Ripubblicato in Roger Ebert, Roger Ebert's book of film, Norton, 1997
          
          "Monthly Film Bullettin", July 1965. Note di Louise Brooks
 
          "English Cahiers du Cinema", nr. 3, 1966
 
          "Positif", nr. 75, Mai 1966
          Pubblicato in versione tedesca come Die Verwandlung in ein Glamourgirl, "Film und Fernsehen", Dezember 1980
          Pubblicato in versione italiana nel catalogo Vienna - Berlino -  Hollywood. Il cinema della grande emigrazione, Biennale di Venezia - RAI, 1981
          Pubblicato in "Filmcritica", nr. 346, Luglio 1984 (con diversa traduzione)
 
          "Film Culture", nr. 40, Spring 1966
 
          Pubblicato in Roddy McDowall, Double exposure, Delacorte Press, 1966
          Pubblicato in versione italiana in Robert Benayoun, Lo sguardo di Buster Keaton, Emme Edizioni, 1982
 
Humphrey and Bogey
          "Sight and Sound", Winter 1966 - 1967
          Pubblicato in versione francese in "Positif", nr. 81, Février 1967
          Pubblicato come The movie face of the '20s. Louise Brooks writes about Humphrey Bogart, "Vogue", May 1982
          Pubblicato come  The transformation of Bogey e Bogey - 'My Gun is bigger than yours', "New York Post", June 14 - 15, 1982
          Pubblicato in Bedside Hollywood: Great scenes from movie memoirs, Nimbus Books, 1985
 
          "Toronto Film Society Program", March 25, 1968
 
On location with Billy Wellman
          "London Magazine", Londra, May 1968
          Pubblicato in versione francese in "Positif", nr. 114, Mars 1970
          Ripubblicato in "Focus on Film", Winter 1972
          Ripubblicato in "Film Culture", nr. 53 - 54 - 55, Spring 1972
 
Biografical questionnaire sent to Patrice Hovald
          "L'Alsace", 17 luglio 1969
 
The other face of W. C. Fields
          "Sight and Sound", Spring 1971
          Pubblicato in versione francese in "Positif", Parigi, nr. 125, Mars 1971
          Ripubblicato un breve estratto in Jay Leida (edited by), Voices of film experience: 1894 to the present, Macmillan, 1977
          Ripubblicato come The lonely, boozy agony of funnyman W.C. Fields, "New York Post", June 16, 1982 e "The Little Balkans Review", Fall, 1982
          Ripubblicato in Three films of W. C. Fields, Faber & Faber, 1990
 
          "Focus on film", nr. 8, February 1972
          Ripubblicato in versione francese come L'autre coté de la caméra in Roland Jaccard, Louise Brooks, portrait d'ue anti-star, Phebus, 1977
 
Marion Davies' niece
          "Film Culture", nr. 58 - 59 - 60, 1974
          Ripubblicato come At San Simeon with Hearst & his Marion, "New York Post", June 18, 1982
 
          "Toronto Film Society Program", January 13, 1975
 
Duke by divine right
          Pubblicato in Allen Eyles, John Wayne, A. S. Barnes, 1976
 
Une certaine idée de liberté
 
          Pubblicato in Roland Jaccard, Louise Brooks: portrait d'une anti star, Phebus, 1977. Diverrà, in parte, in lingua inglese, il primo capitolo di Lulu in Hollywood
 
 
          "Filmcritica", nr. 346, Luglio 1984
          Pubblicato in versione tedesca in "Frauen und Film", Dezember 1985
          Tre lettere come Aus dem Briefwechsel zwischen Louise Brooks und Guido Crepax, in Geheimnisvolle Tiefe G.W. Pabst, Austrian Film Archive, 1998
 
Pourquoi je n'ecrirai jamais mes memoires
 
          "Positif", numero special 200 - 201 - 202, Janvier 1978
          Pubblicato in versione inglese come Why I will never write my memoirs, "Focus on Film", nr. 15, March 1978
          Ripubblicato in versione inglese in "Film Culture", 1979
          Pubblicato in versione italiana in "Filmcritica", nr. 364, Luglio 1984

Sopra, Evelyn Brent (Mary Elizabeth Riggs, 1899 - 1975), protagonista de Crepuscolo di gloria e Le notti di Chicago, entrambi di Sternberg. A proposito di quest'ultimo film rimane famosa la scena "in cui Feather [la Brent, appunto] seduce Rolls Royce senza neanche toccarlo, ma fingendo di essere più interessata a un libro: un classico, quest'ultimo, dell'erotismo cinematografico" (P. Mereghetti). Evelyn ritroverà Louise Brooks sul set di King of gamblers: entrambe in disgrazia non troveranno niente da dirsi. Implacabile, la produzione metterà in risalto la loro riunione (dai fortunatissimi tempi di Love 'em or leave 'em): una scena degna di un nuovo Viale del tramonto, se fosse vivo ancora Billy Wilder. Sotto, ZaSu Pitts (Elizabeth Susan Pitts, 1898 -1963), protagonista di più di quattrocento film o cortometraggi. Ricordata per il ruolo di Trina in Rapacità di Erich von Stroheim, la Pitts fu condannata dal pubblico ad interpretare parti brillanti, poiché la sua figura pare lo divertisse in modo irresistibile. Tuttavia, sentenziò proprio Stroheim: "L'uomo medio crede che abbia un aspetto divertente Io credo che sia bella, più bella di tante famose bellezze dello schermo, perché ho visto nei suoi occhi tutte le forze vitali dell'universo e nella sua bocca delicata tutte le inibizioni del genere umano. L'ho vista librarsi alle più alte vette dell'interpretazione"

Connect to the Internet if you can't see this image.

Sopra, Gloria Swanson (Gloria May Josephine Svensson, 1899 - 1983). "Delle grandi dive del muto (...) Gloria Swanson è stata la più aggressiva. Acquista potere sin dall'inizio (quando va a Hollywood assieme a Wallace Beery, il suo primo marito; ne sposerà altri cinque, l'ultimo a 79 anni) e lo gestisce abilmente, passando dalla Keystone alla Triangle alla Paramount, dove gira con Cecil De Mille una serie di commedie incentrate sui problemi (sui pruriti) sessuali di una società puritana. Il successo è notevole, l'attrice può dettar legge, un occhio alla macchina da presa (che domina con lo sguardo un poco allucinato, con i gesti che la pubblicità definisce felini, secondo il gusto decadente) e un occhio alla vita privata (diventa, oltre che ammirata per la bellezza, ispiratrice della moda per migliaia di donne). (...)Titoli che oggi non dicono nulla si susseguono sugli schermi e contribuiscono alla creazione del mito. Titoli che oggi non dicono nulla - fra quelli di De Mille: Non cambiate marito, 1919, Maschio e femmina, 1919, Fragilità, sei femmina, 1921, si susseguono sugli schermi e contribuiscono alla creazione del mito. Più importanti sono alcune esperienze drammatiche (...) lo sarebbe anche quella Queen Kelly che l'attrice affida a Erich von Stroheim regista, se le riprese andassero in porto (...) Con il sonoro la diva perde il suo alone, altre dive avanzano (...) nel 1934 il ritiro. Che sarà rotto clamorosamente solo nel 1941 per una commedia al fianco di Adolphe Menjou (Papà prende moglie, di Jack Hively) e, dieci anni dopo, clamorosamente, per la feroce tragedia di Billy Wilder, con William Holden e Erich von Stroheim nei panni di un marito - maggiordomo (quasi a ricostruire quella sfortunata allenza di Queen Kelly che aveva distrutto la carriera alla diva): Viale del tramonto (1950). L'attrice ha il coraggio di mostrarsi a 53 anni, altera e "divina" come non mai, imperiosa e possessiva, mantide religiosa che annienta il suo giovane amante. Perfetta, commovente, in questa sorta di autobiografia ideale" (Biografia di Fernaldo Di Giammatteo, da Cento grandi attori, Newton Compton, 1995). Sotto, Joan Crawford (Lucille Fay LeSueur, 1904 - 1977). Louise deplorava vivamente il suo modo di ballare il charleston; non doveva essere estraneo all'acida valutazione il fatto che la giovane Joan stava entrando nelle grazie del produttore Walter Wanger. Micidiale, ma forse improbabile,  ritratto della Crawford in The casting couch, di Selwin Ford. "(...) I film muti che interpreta, accanto ai divi del momento (John Gilbert, Ramon Novarro) non hanno lasciato traccia: lei è la ragazzina aggressiva dei cosiddetti roaring Twenties (...) Ha un volto duramente inciso, un fisico asciutto, un portamento altero (Adrian crea per lei la moda dei vestiti con larghe spalle rigide), uno sguardo deciso e smagliante: è quasi un'attrice, se le capita il film giusto, mentre conserva - per oltre quarant'anni - il suo ruolo di diva, invidiata ed esecrata (...)" (Ancora Fernaldo Di Giammatteo, cit.)
I film muti, di qualunque attore, sono sempre trascurabili: perché li si è lasciati sbriciolare o perché non si ha voglia di vederli? Quanti critici hanno visto
Beggars of life?

Connect to the Internet if you can't see this image.

 Lulu in Hollywood
          Knopf, 1982. Il solo libro pubblicato da Louise Brooks contiene gli articoli On location with Billy Wellman, Marion Davies' niece, Humphrey and Bogey, The other face of W. C. Fields, Gish and Garbo, Pabst and Lulu e un capitolo originale From Kansas to New York, ampliamento di Une certaine idèe de la liberté. Con una breve saggio di Lotte Eisner.
          Pubblicato in versione tedesca come Lulu in Berlin und Hollywood, Schirmer - Mosel, 1983 (tr. Bernd Samland)
          Pubblicato in versione francese come Louise Brooks, Pygmalion - Gerard Watelet, 1983 (2^ed. 1987)
          Pubblicato in versione italiana come Lulu in Hollywood, Ubulibri, 1984, 2003²
          Pubblicato in versione spagnola come Lulu en Hollywood, Ultramar, 1984 (tr. Lola Luengo)
          Ripubblicato nel 2000 per i tipi della University of Minnesota Press. Versione ampliata, paperback. Aggiunto un settimo saggio, Why I will never write my memoirs e il pezzo di Kenneth Tynan, The girl with the black helmet come introduzione
Gli scritti più importanti su Louise Brooks, oltre all'autobiografia, sono, a tutto il 2008, sei (cfr. Bibliografia II) :
 
Roland Jaccard
 
Peter Cowie, Forever Lulu, Rizzoli, 2007
 
Gunther Krenn, Louise Brooks: Rebellin, Ikone, legende, 2006
 
Barry Paris, Louise Brooks , Knopf, 1989
          Ristampato in versione paperback nel 1990. E' la biografia dell'attrice, estremamente ben fatta, dettagliata e assolutamente non celebrativa
          Pubblicato in versione francese come Louise Brooks, PUF, 1993
          Ristampato per i tipi della University of Minnesota Press, 2000
 
Roland Jaccard, Louise Brooks. Portrait d'une anti - star , Phebus, 1977
          Pubblicato in lingua inglese come Louise Brooks: portrait of an anti - star, Zoetrope, 1986
          Ristampato nel 1997 dalla Gallimard
Libro che indaga il personaggio di Lulu, con rimandi all'opera di Frank Wedekind ed alla figura di Lou Andreas Salomé che l'aveva ispirato
Numerosissime le foto (non sempre nitide) tratte dal film e da Diario di una donna perduta
 
G. W. Pabst, Pandora's box (Lulu), Simon & Schuster, 1971
          Ristampato dalla Lorrimer, 1971, 1984
          E' la sceneggiatura del film, tradotta dal tedesco, con numerose foto
 
Gli ultimi due libri sono fuori stampa, ma si possono rintracciare copie usate in ottime condizioni tramite il sito Addall, dove, immessi autore o titolo, si è in grado di confrontare contemporaneamente prezzi e condizioni di uno stesso libro. Molte volte l'occasione può trovarsi presso E-Bay o Amazon.

Index ]