Università degli Studi "G. D'Annunzio" - Facoltà di Architettura di Pescara

     DiTAC - Dipartimento di Tecnologie per l'Ambiente Costruito


a.a. 2003/2004 - 1° ciclo

Programma dei corsi coordinati di
"Elementi della costruzione" - ICAR 12 Tecnologia dell'architettura
corso A: prof. Antonio Tenaglia
corso B:
prof. Francesco Girasante
corso C:
prof. Antonio Basti

Contenuti disciplinari
Elementi della Costruzione (EdC) - già "Materiali e Progettazione di Elementi Costruttivi" (MePEC) - è la disciplina di area tecnologica che tende a far acquisire allo studente le conoscenze di base sugli elementi tecnici costitutivi del manufatto edilizio, in rapporto alle caratteristiche dei materiali e in coerenza con i requisiti della costruzione.

Obiettivi formativi dei corsi
Il corso intende far acquisire allo studente la capacità di interpretare le relazioni che intercorrono fra progetto di architettura ed uso coerente degli elementi costruttivi, al fine di rispondere in modo appropriato alle esigenze del costruire, attraverso il governo delle relazioni tra forma, materiali, tecniche esecutive e procedimenti di produzione dei manufatti.

Articolazione dei corsi e delle lezioni
Il corso si compone di un ciclo di lezioni ex cathedra e di esercitazioni pratiche.
Il ciclo di lezioni focalizza il proprio interesse sulla fattibilità del progetto di architettura, ed é articolato in tre moduli didattici:
      - un primo modulo dedicato alla comprensione del concetto di Sistema Edilizio, e delle sue componenti ambientali e tecnologiche
      - un secondo modulo dedicato alla comprensione del funzionamento degli edifici, e delle relazioni che intercorrono tra progetto di architettura e suoi aspetti tecnologici
      - un terzo modulo dedicato alla conoscenza dei materiali da costruzione e di un loro corretto uso sotto forma di manufatti ed elementi per la realizzazione dell'organismo architettonico.

Gli argomenti delle lezioni

1° modulo: il sistema edilizio
Il modulo illustrerà le fasi storico-evolutive legate all'applicazione dell'approccio sistemico per la comprensione dell'ambiente costruito, a partire dallo sviluppo del pensiero scientifico moderno fino alla nascita della cultura tecnica. In particolare verranno approfonditi gli aspetti salienti del passaggio che dalla trattazione manualistica delle informazioni tecniche, ha portato fino all'attuale codificazione e classificazione sistemica dei manufatti edilizi. Saranno inoltre introdotte le relazioni intercorrenti fra sistema ambientale, insieme strutturato di unità ambientali e di elementi spaziali, e sistema tecnologico, insieme strutturato di unità tecnologiche e di elementi tecnici.

2° modulo: il funzionamento degli edifici
Il modulo illustrerà le relazioni che legano esigenze dell'utenza e requisiti del manufatto, in modo da fornire una strumentazione concettuale ed operativa per la esatta individuazione delle prestazioni del manufatto, e dei singoli elementi che lo compongono. Verranno approfonditi gli aspetti connessi con la individuazione delle specifiche funzioni degli elementi che compongono l'architettura (coprire, chiudere, dividere, attrezzare) e la organizzazione delle differenti fasi costruttive (sovrapporre, congiungere, tessere, plasmare) in modo da consentire una corretta trasposizione di materiali ed elementi costruttivi in forme architettoniche congruenti con le loro caratteristiche e processi di lavorazione.

3° modulo: le caratteristiche dei materiali e degli elementi costruttivi
Il modulo fornirà una informazione di base sui singoli materiali da costruzione dal punto di vista delle loro caratteristiche tecnologiche e formali. Materiali ed elementi costruttivi verranno considerati in funzione delle loro modalità di produzione, lavorazione, assemblaggio ed accostamento in funzione delle potenzialità espressive e prestazionali legate alla realizzazione dei manufatti architettonici. In particolare verranno approfonditi gli aspetti legati al loro uso e trasformazione ai fini della realizzazione di sistemi ed elementi costruttivi, contemplandone la compatibilità ambientale legata al loro ciclo di vita. Eguale attenzione verrà posta riguardo alle pratiche operative che, omologabili in processi similmente ricorrenti, vanno a definire la "perfetta regola d'arte" del costruire, così come saranno oggetto di studio i principi di lavorazione, che legano il materiale alla possibilità di realizzare le forme progettate, i principi costruttivi, che a loro volta danno origine ai modi di definire lo spazio, i principi di giunzione e di fissaggio tra gli elementi, in quanto modi di correlare fisicamente, ma anche formalmente, gli elementi costruttivi.

Attività esercitative
Le attività esercitative saranno tese a far acquisire allo studente dimestichezza con i principali strumenti messi a punto dalla disciplina tecnologica per una corretta interpretazione dei fattori di contesto ed ambientali più significativi, per una progettazione coerente con le esigenze di trasformazione dell'ambiente costruito, e che incidono direttamente sulle scelte morfologiche e costruttive dei manufatti architettonici.
In particolare l'esercitazione verterà sulla lettura e scomposizione di un manufatto edilizio preso come caso di studio rispetto al quale effettuare le seguenti analisi:

- lettura del sistema edilizio con l'individuazione di un "nodo" costruttivo significativo;
- descrizione scrittografica del nodo individuato con esplicitazione degli elementi costruttivi che lo compongono e delle prestazioni specifiche a questi associate;
- approfondimento delle soluzioni tecnologiche adottate, con eventuale sperimentazione di tecnologie e materiali alternativi.

- Approfondimenti:
   - descrizione dei materiali prescelti, loro caratteristiche ed esempi applicativi
   - descrizione dei prodotti selezionati, loro prestazioni ed esempi applicativi
   - descrizione del ciclo di vita dei materiali e prodotti costituenti

Bibliografia di base comune ai tre corsi

- Claudio Molinari: Elementi di cultura tecnica - Maggioli, Rimini 1996
- Cristina Benedetti, Vincenzo Bacigalupi: Materiali & progetto - Edizioni Kappa 1996
- Edward Allen: Come funzionano gli edifici - Dedalo, Bari 1983
- Edward Allen: I fondamenti del costruire (i materiali, le tecniche, i metodi) - McGraw-Hill, Milano 1997
- Esmond Reid: Capire gli edifici - Zanichelli, Bologna 1994
- Mario Docci, Franco Mirri: La redazione del progetto architettonico - NIS, Roma 1989
- Bjorn Normann Sandaker, Arne Petter Eggen: Principi del costruire - Be-Ma, Milano 1993

Manualistica:
- A. Mutti, D.Provenziani: Tecniche costruttive per l'architettura - Kappa, Roma 1989 - Enrico Mandolesi: Edilizia (4 vol.) - Utet, Torino
- AA.VV.: Manuale di progettazione edilizia (4° e 6° vol.) - Hoepli, Milano
- AA.VV. Manuale dell'Architetto - CNR, Roma

Norme UNI: Edlizia UNI 8289-8290 e collegate 

Riviste specializzate di informazione tecnica, manuali e schede tecniche

Ulteriore bibliografia specifica di approfondimento sarà fornita durante il corso

 

Documentazione e comunicazioni
Corso "A" Prof. Antonio Tenaglia
Corso "B" Prof. Francesco Girasante 
Corso "C" Prof. Antonio Basti
Bibliografia specifica e aggiornamenti

Bibliografia specifica e aggiornamenti

Bibliografia specifica e aggiornamenti

Esami dei Corsi coordinati "Elementi della costruzione A-B-C"
anno accademico 2002/2003
anno accademico 2003/2004
2° appello sessione autunnale:
giovedi18 dicembre 2003 - ore 9,00

1° appello sessione estiva:
giovedi 12 febbraio 2004 - ore 9,00

3° appello sessione autunnale:
giovedi 8 gennaio 2004 - ore 9,00
2° appello sessione estiva:
venerdi 04 giugno 2004 - ore 9,00
appello sessione straordinaria:
martedi 3 febbraio 2004 - ore 9,00
3° appello sessione estiva:
giovedi 17 giugno 2004 - ore 9,00

4° appello sessione estiva:
lunedi 05 luglio 2004 - ore 9,00

1° appello sessione autunnale:
venerdi 17 settembre 2004 - ore 9,00

2° appello sessione autunnale:
venerdi 17 dicembre 2004 - ore 9,00

3° appello sessione autunnale:
mercoledi 12 gennaio 2005 - ore 9,00

appello sessione straordinaria:
giovedi 3 febbraio 2005 - ore 9,00

1° appello sessione estiva:
giovedi 17 febbraio 2005 - ore 9,00

 torna all'inizio della pagina

DiTAC - 65127 Pescara - Viale Pindaro, 42 - tel 085/45.37.332 - fax 085/45.37.331
webmaster: Nino Tenaglia

   Home Page del DiTAC