MIKY & GENNY

VALORI NUMERICI DELLE FUNZIONI GONIOMETRICHE ---> INDICE

Per le applicazioni pratiche è molto utile conoscere i valori delle funzioni goniometriche di alcuni angoli. Si conoscono già quelli degli angoli 0°, 90°, 180°, 270°; si vogliono trovare ora i
valori delle funzioni goniometriche di altri angoli particolari, precisamente degli angoli di 
45°, 30°, 60°, 18° e 72°.

Angolo di 45°



Nella figura suddetta si è considerato l'angolo nel cerchio trigonometrico, e dal punto P è stata condotta la perpendicolare PQ all'asse delle x. Il triangolo rettangolo OQP è isoscele sulla base OP e quindi OQ = QP, come lo è anche OAT, e quindi AT = OA, allora segue che

sen45° = cos45°

e perciò


D'altronde, applicando il teorema di Pitagora al triangolo OQP e ricordando che il seno ed il coseno dell'arco sono rispettivamente l'ordinata e l'ascissa di P rispetto al raggio del cerchio preso come unità di misura, indicata con  la misura del segmento OQ, si deduce:


da cui


e quindi


Di conseguenza risulta:


Angolo di 30°


Nella figura suddetta si è considerato l'angolo  nel cerchio trigonometrico, e dal punto P è stata condotta la perpendicolare PQ all'asse delle x che interseca la circonferenza nel punto P'. Il triangolo rettangolo POP' ha l'angolo di 60°, perciò è equilatero.
Segue allora

PP' = OP = OA,

ossia



da cui


D'altronde, applicando il teorema di Pitagora al triangolo OQP, si ricava:


e quindi


cioè


Poi risulta:


Di conseguenza si ha:


Angolo di 60°

Dopo aver osservato che l'angolo di 60° è il complementare dell'angolo di 30°, si ha subito:





Angolo di 18°


Nella figura suddetta si è considerato l'angolo  nel cerchio trigonometrico, e dal punto P è stata condotta la perpendicolare PQ all'asse delle x che interseca la circonferenza nel punto P'. Nel triangolo isoscele POP' l'angolo al vertice  è di 36°, cioè la quinta parte dell'angolo piatto, perciò la base PP' è la sezione aurea del lato OP, cioè la sezione aurea del raggio.

Si ricorda che
la sezione aurea di un segmento è quella sua parte che risulta media proporzionale fra l'intero segmento e la parte rimanente. Detta a la misura del segmento ed x quella della sua sezione aurea, dalla proporzione a : x = x : (x - a), deduce l'equazione x2 + ax - a2 = 0 . Dopo averla risolta, tenendo conto della sola radice positiva, risulta:


che è la misura della sezione aurea.

Si può quindi scrivere:



da cui


Applicando il teorema di Pitagora al triangolo rettangolo OQP, si ha:


quindi


Si ha inoltre:



Si osserva ora che le espressioni della tangente e della cotangente dell'angolo di 18° si possono semplificare partendo dal valore della cotangente e razionalizzando, si ottiene:

Infine risulta:


Angolo di 72°
Tenendo presente che l'angolo di 72° è il complementare dell'angolo di 18°, si può scrivere subito:


E' utile ricapitolare i risultati ottenuti: