Diffusori Professionali

 

 

Home
Precedente




 

 Abbinamenti 

 

 

Con tutto il materiale che vi ho presentato mi sembra doveroso dare delle indicazioni pratiche sull’utilizzo e l’abbinamento dei satelliti coi possibili sub nelle varie situazioni.

 



Abbinamenti collaudati

 

Sistema Jolly:

Lasciatelo così com’è, non vi azzardate a multiamplificarlo o usare più sub. Se avete soldi da spendere rivolgetevi alle serie superiori.

 

Satelliti Spazio:

Sono stati creati per ridurre al minimo gli ingombri e i costi e ottenere più dB possibile. In installazioni fisse potete usare una configurazione 1 SpazioSub ogni 2 SpazioSat con tutti i tipi di musica. Utilizzate 1 SpazioSub ogni 1 SpazioSat se avete necessità di bassi potenti, come per la musica da discoteca. Se dovete utilizzarlo come sistema portatile o in caso di pianobar e musica elettronica dal vivo, utilizzate 1 FunSub ogni 2 SpazioSat. Il FunSub è il più piccolo e leggero di tutti

.

Satelliti Fun:

La configurazione 1 FunSub ogni 1 FunSat è utilizzabile in ogni generico caso. Se non avete grande necessità di bassi, o grandi finali da dedicare al sistema, potete anche usare 1 FunSub ogni 2 FunSat. Per la musica da discoteca conviene usare 1 SpazioSub ogni 1 FunSat. Per qualsiasi tipo di installazione fissa ove non sia possibile poggiare diffusori a terra, ma andrebbe tutto appeso, consiglio 1 StageTubo ogni 1 FunSat.

 

Satelliti Stage:

Usate la configurazione 1 StageSub ogni 1 StageSat. Potete ridurre a 1 StageSub ogni 2 StageSat nel caso non vi servano grandi bassi, come pianobar, sessioni acustiche e rock leggero. In installazioni fisse per musica da discoteca potete usare la configurazione 6 StageTubo per 4 StageSat. Per altri tipi di musica dove la quantità dei bassi non sia determinante è sufficiente 1 StageTubo ogni 1 StageSat.

 



In prova

 

Stavo provando vari abbinamenti con la serie MSE. I sub fin qui esposti -ad eccezione dei Sub Stage- non sono in grado di essere installati insieme al satellite Devastator. Per cui è in arrivo il sub Destroyer della serie MSE, un mostro di altoparlante da ben 21" caricato da una tromba a W che sarà adatto all'abbinamento con due satelliti nelle installazioni chiuse o in rapporto 1:1 nelle installazioni all'aperto. Anche questo sub attinge molto al know how della vecchia Turbosound, specialmente per quanto riguarda il woofer. Nel frattempo dovete accontentarvi di installare il Devastator in configurazione 1:1 con lo StageSub oppure con due StageTubo ogni satellite.