PICCOLO DIZIONARIO ITALIANO-SLOVENO

Da buon appassionato di montagna, non posso non raccomandare a tutti gli appassionati di montagna almeno una visita in Slovenia, nella regione delle Alpi Giulie. Lì infatti, alle particolari bellezze naturali dell'estrema parte orientale dell'arco alpino (che non sto ad elencare ora, perché questo non è un dépliant turistico, inoltre voglio lasciare al viaggiatore il piacere di scoprirle), si sommano le tradizionali specialità gastronomiche assolutamente da non perdere (mi riferisco in particolare agli zlikrofi di Idrija, ai formaggi degli ultimi malgari della Tolminka, e al tipico dolce a base di mele detto pita) e, cosa unica al mondo, le vestigia del più cruento fronte di guerra montano che la storia ricordi.

Pur tra tanti motivi di interesse, però, la lingua locale può essere un problema. Questa breve raccolta di parole slovene vuole essere un primo aiuto nella comunicazione quotidiana.

Italiano - Sloveno

Sloveno - Italiano

 

Questo è un sito gratuito, che si fa conoscere principalmente grazie al passaparola dei suoi utenti; contribuisci anche tu: segnalalo a chi può essere interessato. Grazie.

Contatto: p.poggiolini@tin.it

Pagina precedente

© Copyright Paolo Poggiolini