Schede di Laboratorio

 

Misure di lunghezze

 

 

Scopo dell’esperienza

 

Eseguire misure di lunghezze con tre strumenti diversi (righello, calibro, micrometro), per valutarne le differenti portate e sensibilità.

 

 

Materiali utilizzati

 

§         Righello

§         calibro

§         micrometro

§         oggetti vari

 

 

1. Misure con il righello

 

·       Determina la portata e la sensibilità dello strumento.

·       Misura lo spessore di un foglio di quaderno, lo spessore di un quaderno, lo spessore di una biro, la lunghezza della biro.

·       Quali difficoltà hai incontrato, nell’eseguire queste misure? Come le hai risolte?

 

 

2. Misure con il calibro

 

Il calibro è uno strumento che serve per misurare piccole lunghezze con la sensibilità di 0,1 mm. Può misurare spessori di piccoli oggetti, distanze o diametri interni, o profondità.

Il calibro presenta due scale affiancate: la scala decimale, simile a quella di un righello, e il nonio, composto da 10 tacche incise sul cursore del calibro. La misura della lunghezza si effettua sulla scala decimale, in corrispondenza dello zero del nonio. Se lo zero non coincide con una tacca della scala decimale, ma è compreso tra due tacche, si cerca quale tacca del nonio coincide con una tacca della scala decimale.

Per esempio, se la misura è compresa tra 15 e 16 mm, e la quarta tacca del nonio coincide con una tacca della scala decimale, allora la misura è 15,4 mm.

 

·       Fai un disegno dello strumento, mostrando le tre modalità di utilizzo.

·       Fai un disegno del nonio, mostrando il procedimento di lettura delle misure.

·       Misura spessori di piccoli oggetti, diametri interni di tubi, profondità di fori.

·       Determina la portata e la sensibilità dello strumento.

·       Esegui le stesse misure già realizzate con il righello.

·       Quali difficoltà hai incontrato, nell’eseguire queste misure? Come le hai risolte?

 

 

3. Misure con il micrometro

 

Il micrometro viene utilizzato per misurare spessori molto piccoli con grande precisione.

La scala in mm è riportata sul manico dello strumento e viene letta in corrispondenza del bordo del tamburo che viene ruotato per stringere l’oggetto da misurare. Un giro del tamburo corrisponde a mezzo mm e poiché la sua circonferenza è divisa in 50 parti, consente di ottenere la valutazione del centesimo di mm, da leggere sul tamburo nel punto in cui incrocia la scala millimetrica.

 

·       Fai un disegno dello strumento, mostrando il procedimento di lettura delle misure.

·       Determina la portata e la sensibilità dello strumento.

·       Esegui le stesse misure già realizzate con il righello e con il calibro.

·       Quali difficoltà hai incontrato, nell’eseguire queste misure? Come le hai risolte?

·       Riporta tutti i risultati ottenuti in una tabella del genere:

 

Strumento

spessore

foglio (mm)

spessore

quaderno (mm)

spessore

biro (mm)

lunghezza

biro (mm)

Righello

 

 

 

 

Calibro

 

 

 

 

Micrometro

 

 

 

 

 

·       In quali misure si sono dimostrati più efficaci gli strumenti che hai utilizzato? Per quali motivi?

 

torna indietro