
Sabato 16
gennaio 2010 - ore 9 – 13
Piazza
dello Statuto, angolo Portego Garbin, Schio (VI)
Rosarno.
Ribellarsi è giusto
Presidio-mostra
promosso
da:
Redazione
Veneta di Primomaggio
Centro Culturale e di
Documentazione “Bertolt Brecht”
Info:
SCHIO (VI), Piazzetta San Gaetano 1
TEL: 348.2900511 - 340.4063172
EMAIL: primomaggio.veneto@alice.it
***

***
1° MAGGIO
a Marano Vicentino
Promossa
dal
Coordinamento
dei lavoratori immigrati
c/o “Casa del Popolo” via Fabio Filzi
dalle ore 14.00 mostre, filmati e
dibattito
con Marco Riformetti (del
foglio PRIMOMAGGIO)
su “RIFORMA” DEL MONDO DEL LAVORO
Seguirà
musica dal vivo
con i gruppi
“ATLANTE” (Marocco) e “LIVING
SOUL”
dalle ore 19.00 stand gastronomico
|
Martedì 28 aprile ore 20.30
c/o Sala Circoscrizione della Chiappa
Via Genova, La Spezia
(sopra il ristorante Caran)
Assemblea-dibattito
SOTTO
ATTACCO!
Da 25 anni le condizioni di vita e i diritti dei lavoratori stanno
peggiorando inesorabilmente! Salari e pensioni da fame,
precarietà, scippo del TFR, sfruttamento intensivo,
infortuni e
morti sul lavoro! All’ombra della crisi mondiale
dell’economia capitalista, la fragilità
dell’intera
classe lavoratrice appare nella sua disarmante evidenza! Il recente ddl
Sacconi, che di fatto vieta l’esercizio del diritto di
sciopero
nel settore dei trasporti e l’accordo del 22 gennaio, siglato
da
Confindustria, Confcommercio, Governo, Cisl, Uil e Ugl, che smantella
il contratto nazionale di lavoro, sono il segnale inequivocabile della
resa dei conti!
Intervengono
PRIMOMAGGIO
Cub
Trasporti Genova
Verso il primo maggio…festa internazionale dei lavoratori
Rete
contro la precarietà (La Spezia)
|
Venerdì 27 marzo
ore 21.00
c/o Sala CROCE VERDE
Pietrasanta, Via di Capriglia
Assemblea-dibattito
Contro l’ennesimo attacco al diritto di sciopero
Il 27 febbraio scorso il
Consiglio dei
Ministri ha approvato un disegno di legge delega che uccide di fatto il
diritto di sciopero nei trasporti
Si prevede (fra
l’altro): il 50% di
rappresentatività per proclamare lo sciopero o il 20% per
indire
il referendum che deve ottenere il 30% dei consensi; - la comunicazione
dei nomi di chi intende aderire; - lo sciopero virtuale, per cui ci si
deve recare al lavoro, magari con una fascia nera al braccio, ma la
trattenuta è per l’intera giornata lavorativa; -
sanzioni
individuali fino a 5000 euro per coloro che non si attengono alle
regole o per chi occupa sedi ferroviarie, stradali o aeroportuali
PRIMOMAGGIO
Collettivo Lavoratrici e lavoratori della Sanità
Comitato di Solidarietà e sostegno a Dante De Angelis
[volantino]
|
Per difendere e rilanciare il
contratto nazionale di lavoro
Contro l'accordo del 22 gennaio 2009 sottoscritto da Governo,
Confindustria, CISL, UIL, UGL
[leggi]
Domenica 22
febbraio 2009 - ore 10
a
Marina di Massa (Ronchi)
c/o
Centro Culturale “Pablo Neruda”, via
Stradella 57d
Seminario
di
approfondimento sulla storia della contrattazione nazionale (CCNL) e
della
rappresentanza sui luoghi di lavoro da inizio secolo al fascismo e
dalla fine
della seconda guerra mondiale ad oggi. Dal secondo dopoguerra alle
vittorie
degli anni ’60-’70. La svolta dell’EUR e
la politica
dei redditi. L’attacco al
salario e al CCNL con l’abolizione della “scala
mobile” e gli accordi del 1993. Pacchetto Treu e Legge Biagi.
L’attacco in
corso.
Venerdì
27
febbraio 2009 - ore 21
a
Marina di Massa (Ronchi)
c/o
Centro Culturale “Pablo Neruda”, via
Stradella 57d
Assemblea-dibattito contro
l’accordo del 22 gennaio 2009 sul modello di contrattazione
nazionale
Questi
due
incontri, di diverso taglio, possono essere occasioni per un confronto
e una maggiore conoscenza tra lavoratori e delegati che non intendono
rassegnarsi al quotidiano peggioramento delle condizioni di lavoro
Promuovono:
PRIMOMAGGIO (foglio per il collegamento tra lavoratori, precari,
disoccupati), Collettivo lavoratrici e lavoratori della
sanità
Massa e Versilia,
Comitato di solidarietà e sostegno a Dante De Angelis
|
|

sabato 20 marzo 2010 - ore 17.30
c/o
Centro Culturale “Pablo Neruda”
via Stradella 57d (Ronchi) - Marina di Massa
Il COORDINAMENTO
MIGRANTI della Toscana del Nord e PRIMOMAGGIO presentano
CONOSCI I TUOI DIRITTI
Piccolo
manuale di orientamento
per lavoratori e lavoratrici migranti
Sarà
presente una delegazione del
COORDINAMENTO MIGRANTI di VERONA
INFO:
Redazione Toscana di PRIMOMAGGIO
foglio per il
collegamento tra lavoratori, precari, disoccupati
MARINA DI MASSA (Ronchi. MS), Via stradella 57d
Tel: 339.4505810, 339.6473677
Email: primomaggio.toscana@alice.it
COORDINAMENTO
MIGRANTI VERONA
EMAIL: taharhenchi@yahoo.it
- m.sall69@yahoo.it
Via Lovanio,
13/A (37135) VERONA
TEL: 045.2223263
***

19
dicembre 2009
Giornata
della fraternità tra
lavoratori
italiani e immigrati
(Journée de la fraternitè entre travailleurs
italiens et
travailleurs immigrés)
c/o Centro Culturale
Pablo NERUDA
via Stradella 57/d Ronchi, Marina
di Massa (MS) (dietro il Tagomago)
Ore 17.30
Proiezione di filmati commentati sul tema dell'immigrazione, contro il
razzismo e la xenofobia
(Projection de video clips commenté sur
le theme de l'immigration, contre le racisme et la
xénophobie)
Ore
18.30
Dibattito. Saranno presenti rappresentanti del Coordinamento Migranti di Verona,
dello Sportello
Immigrati di Vicenza e d i Comitatidi di
immigrati toscani e liguri.
Ore 20.30
Cena con cucina africana e italiana
(Dîner avec cuisine africaine
et italienne)
Gradita la prenotazione
(Il est recommandé de réserver)
TEL
339.6473677
EMAIL
centroneruda@virgilio.it
primomaggio.info@virgilio.it
WEB
http://xoomer.virgilio.it/pmweb |


Bilancio
della giornata
[leggi]
Intervento
di Annalisa
insegnante
precaria
[leggi]
Intervento
di Lamin
operaio immigrato
[leggi]
|