Programmazione.html.it

  Home page

   Guida Base

   Guida al Java

   Guida al C

   Guida al C++

   Guida al Delphi

   Guida a VB .NET

   Guida al Visual Basic

   Guida al Python

   Guida al'UML

  Forum di discussione
  HTML.it




Guida al linguaggio C
  LEZIONE:  Operatotri di confronto e logici


Operatori di confronto

Gli operatori di confronto permettono di verificare determinate condizioni, come ad esempio l'uguaglianza, la disuguaglianza, o semplicemente se un elemento è maggiore di un'altro; la seguente tabella mostra nel dettaglio gli operatori di confronto e la loro funzione:

Simbolo
Significato
Utilizzo
==
uguale a
a == b
!=
diverso da
a != b
<
minore
a < b
>
maggiore
a > b
<=
minore o uguale
a <= b
>
maggiore o uguale
a >= b

Questi operatori servono quando incontreremo le istruzioni condizionali e quelle iterative, perché se la condizione è verificata restituiscono vero, altrimenti restituiscono falso. Gli operatori di confronto sono operatori a due argomenti ed hanno sempre posizione infissa (cioè tra i due argomenti).

Operatori logici

Anche gli operatori logici vengono utilizzati con le istruzioni condizionali ed iterative, e permettono di fare l'AND e l'OR tra due operandi; nella tabella mostriamo i simboli usati e il loro utilizzo:

Simbolo
Significato
Utilizzo
&&
AND logico
a && b
||
OR logico
a || b

Queste operazioni restituiscono necessariamente 1 quando sono vere e 0 quando sono false, quindi facendo "a || b" questa assume valore uno se e solo se "a" o "b" valgono uno, mentre vale zero se entrambi gli operandi valgono zero; analogamente quando si ha "a & b", questa assume valore zero se "a" o "b" valgono zero, uno nel caso entrambi valgano uno. Da far notare che i simboli && e || sono diversi da & e | che, invece, rappresentano il bitwise AND ed il bitwise OR (non trattati in questa guida).



Torna a inizio pagina