HTML.itHTML.it


 Includere un file Audio


Audio

Per impostare un suono di sottofondo, solitamente si utilizza questo tag:

<bgsound src="multimedia/audio/jet_pubb.wav">

come in questo esempio.

È possibile anche far ripetere la musica all’infinito:

<bgsound src="multimedia/audio/buzz_pubb.wav" loop="infinite">

come in questo caso.

O anche far ripetere la musica un numero prestabilito di volte:

<bgsound src="multimedia/audio/buzz_pubb.wav" loop="2">

come in quest’altro esempio.

In realtà questa non è la sintassi corretta per inserire un file audio, perché compatibile soltanto con Internet Explorer.

Una sintassi obsoleta, ma crossbrowser è:

<embed src="multimedia/audio/jet_pubb.wav" autostart="true">

esemplificata in questa pagina.

Per inserire file audio - secondo le specifiche dell'HTML 4.01 - bisognerebbe invece utilizzare il tag <object>. La sintassi è:

<object data="multimedia/audio/jet_pubb.wav" type="audio/wav" autostart="true">
    <embed src="multimedia/audio/jet_pubb.wav" autostart="true">
</object>

tuttavia, affinché tutto funzioni perfettamente (visto che il tag object è ancora non perfettamente implementato), spesso conviene indicare il tipo di plugin da utilizzare grazie all’attributo "classid".

Questa sintassi ad esempio serve per aprire la barra del lettore multimediale RealOne (se RealOne non è presente, l’utente verrà avvisato). Notare che all’interno del tag object vengono espressi i parametri che indicano come devono essere visualizzati i controlli di RealOne, e la sintassi alternativa per browser obsoleti (indicata tramite <embed>):

<object id="sound1" classid="clsid:22D6F312-B0F6-11D0-94AB-0080C74C7E95">
     <param name="src" value="multimedia/audio/jet_pubb.wav">
     <param name="controls" value="All">
     <param name="console" value="sound1">
     <param name="autostart" value="false">

     <embed src="multimedia/audio/jet_pubb.wav".wav" type="audio/wav" console="sound1" controls="All" autostart="false" name="sound1">

</object>

cioè:

Quando inserite dei file audio, fate sempre caso ad essere i proprietari dei diritti d’autore, o ad avere l’autorizzazione a utilizzare la musica (o il suono) in questione.

Ricordiamo anche che l'uso di suoni o musica di sottofondo se utilizzata in modo eccessivo può compromettere l'usabilità del sito. Si veda la nostra lezione sulla Progettazione senza stile.

    Torna a inizio pagina