Per inserire un’immagine come sfondo è
sufficiente utilizzare la seguente sintassi:
<body background="imgSfondo.gif">
Per ora presupponiamo che l’immagine di sfondo
si trovi nella stessa cartella della nostra pagina HTML, vedremo in
seguito (quando parleremo delle immagini) come inserire immagini che
si trovano in altre cartelle.
L’immagine di sfondo verrà ripetuta in
orizzontale e in verticale.
È anche possibile combinare i due attributi,
in modo che mentre l’immagine di sfondo viene caricata, venga
comunque visualizzata una colorazione della pagina:
<body bgcolor="#0000ff"
background="imgSfondo.gif">
Ecco subito un esempio di pagina impostata con
lo sfondo.
È importante assegnare sempre un colore
alla pagina anche quando lo sfondo della pagina è bianco
(al massimo assegnare bgcolor="#FFFFFF").
Infatti, come impostazione predefinita, il browser assegna alla
pagina il colore di sfondo che l’utente ha impostato nella
finestra del sistema operativo: quindi se l’utente ha impostato
uno sfondo nero e voi non avete assegnato nessun colore di sfondo
alla pagina, la vostra pagina sarà nera.
Se usate Windows, per fare una prova provate a impostare diversamente il tema delle finestre. Dal pannello di controllo: Schermo > Aspetto > Combinazione e poi scegliere:
"nero a contrasto elevato", oppure
"prugna".
Infine visualizzate questa
pagina - che è senza sfondo – e vedrete che la pagina HTML prenderà la colorazione che avete impostato nel tema delle finestre.