 |
|
 |
Gli elementi HTML e i fogli di stile
|
 |
Un altro concetto importante è che gli
elementi vengono classificati nella trattazione a fogli di stile
secondo tre tipologie:
Elementi di blocco |
Sono sostanzialmente gli elementi che costituiscono un blocco attorno a sé, e che di conseguenza vanno a capo, come i paragrafi, le tabelle, le form. |
Elementi “inline” |
Sono gli elementi che – non andando a capo - possono essere integrati nel testo, come i collegamenti o le immagini |
Liste |
Lista numerate, o non numerate |
|
La guida che state leggendo, senza entrare
minuziosamente in questa classificazione, ne tiene conto, in modo da
rendere più agevole il passaggio da una formattazione inserita
nel codice HTML, a una formattazione che utilizzi i fogli di stile.
Infatti, man mano che comincerete a costruire siti web, sentirete
l’esigenza di passare a una formattazione avanzata. Le due cose
tuttavia non vanno sentite in contrapposizione: i fogli di stile sono
semmai un arricchimento e un’espansione del codice HTML,
viceversa non è possibile apprendere i fogli di stile senza
conoscere il codice HTML.
Approfondimenti
Nella lezione della guida CSS dedicata alla Classificazione degli elementi viene approfondito l'argomento da noi trattato.
|
|
 |
|
 |