target
È anche possibile specificare in quale finestra la pagina linkata deve
essere aperta: di default infatti la pagina viene aperta all’interno del
documento stesso, ma è possibile specificare che la pagina sia aperta
in una nuova finestra:
<a target=”_blank” href=”http://www.html.it”>visita
HTML.IT</a>
cioè:
vedremo questo attributo più in dettaglio quando parleremo dei frames.
title
L’attributo title è molto importante, e serve
per specificare un testo esplicativo per l’elemento a cui l’attributo
è riferito (il title si può infatti utilizzare anche per elementi
differenti dalle ancore). Questa spiegazione addizionale favorisce l’accessibilità
del sito anche ai disabili, alle persone per esempio che hanno disturbi
alla vista.
Se lasciate il cursore del mouse per qualche secondo su un collegamento dotato
di title, vedrete comparire una specie di etichetta con il testo specificato
nel title:
<a title=”in HTML.it puoi trovare risorse per webmaster”
href=http://www.html.it/” target=”_blank” >Visita HTML.it</a>
cioè:
L'attributo "title" è anche utilissimo per
migliorare la propria presenza nei motori di ricerca, che ne vanno a leggere
il contenuto.
hreflang
Con “hreflang” si indica la lingua del documento: si tratta di
un attributo che migliora l’accessibilità del sito, oltre
ad essere potenzialmente utile per i motori di ricerca (l’attributo può
essere utilizzato ad esempio per specificare la presenza di una sezione del proprio sito in lingua inglese):
Nel sito del <a href=http://www.w3c.org/” hreflang=”eng”
target=”_blank” >Word Wide Web Consortium</a> puoi trovare
le specifiche dell’HTML in lingua inglese
cioè:
accesskey
Le accesskey sono delle scorciatoie "da tastiera"
che potete utilizzare nel vostro sito. Si tratta di scegliere delle lettere
della tastiera che - quando vengano digitate dall'utente - permettono di andare
direttamente a determinate pagine.
Per esempio potreste specificare che:
<a href=http://www.html.it/” accesskey=”h”
target=”_blank” >Torna all’home page di HTML.it</a>
cioè:
In questa pagina digitando “ALT + h + invio” con
Internet Explorer, oppure direttamente “h + invio”
con Mozilla si accede direttamente all’home page di HTML.it. Si tratta
di un'altra tecnica per migliorare l’accessibilità, ma un uso improprio
e indiscriminato di questa tecnica può risultare davvero deleterio per
la navigazione. Diciamo che le accesskey dovrebbero essere riservate per la
navigazione dei menu che portano alle parti principali del sito.
Colorare i link
Abbiamo già
visto come colorare i link in tutta la pagina.
Possiamo però aver bisogno di colorare alcuni link della pagina in modo
diverso.
Per farlo è sufficiente annidare il tag <font> all’interno
del link:
<a href="http://www.html.it/” target=”_blank”
><font color=”red” size=”2” face=”Verdana,
Arial, Helvetica, sans-serif”>Torna all’home page di HTML.it</font></a>
cioč:
ovviamente il modo giusto per colorare i link non è quello di utilizzare
il tag font, ma quello di utilizzare i fogli di stile, come spiegato nella lezione 10 della Guida ai CSS.
Il tag BASE
I percorsi relativi fanno di norma riferimento alla directory in cui si trova
il file HTML che stiamo scrivendo.
Se tuttavia vogliamo far riferimento a un differente percorso per tutti i percorsi
relativi, possiamo farlo specificandolo grazie al tag base,
che va incluso nella head del documento. Ad esempio con:
<base href=”http://www.mioSitoWeb.com/miaCartella”>
specifico che d’ora in poi tutti i percorsi relativi faranno riferimento
al percorso indicato.
E poi nel documento potrò scrivere:
<a href=”mioFile.html”>collegamento al mio file</a>
sicuro che farà riferimento a:
http://www.mioSitoWeb.com/miaCartella/mioFile.html
Si tratta di una caratteristica particolarmente utile quando bisogna mandare
ad esempio delle mailing list in formato HTML: possiamo infatti utilizzare i
percorsi relativi per sviluppare la pagina della mailing list in locale, e mantenerli
inalterati grazie all’utilizzo di questo tag. Grazie ad esso siamo infatti
sicuri che anche l’utente che riceverà la mail potrà visualizzare
le immagini e i link con un percorso corretto.