Tutti gli attributi del body che abbiamo visto finora (da eccezione dell’attributo "lang") sono caratteristiche che riguardano il layout della nostra pagina HTML. Come si può vedere, con una sintassi di questo genere:
<body
leftmargin="0"
topmargin="0"
background="imgs/sfondo00006.gif"
bgcolor="#66CCFF"
lang="it">
Il nostro testo.
</body>
il layout e il contenuto sono mischiati tra loro. Gli
attributi "background" e "bgcolor" sono
addirittura deprecati nelle specifiche del W3C: significa che
andranno perduti.
In un approccio di impaginazione che utilizzi i fogli
di stile, l’aspetto che riguarda la visualizzazione deve essere
separato dal contenuto.
Il nostro body si ridurrà quindi a qualcosa di
minimale, come:
<body
lang="it">
mentre le regole che indicano come visualizzare lo
sfondo saranno visualizzate in una locazione separata del documento.
Le regole su come impostare lo sfondo con i CSS vengono spiegate dettagliatamente nella relativa lezione della guida ai CSS.
I fogli di Stile sono estremamente potenti, e dando
un’occhiata al link che ho segnalato poco sopra si può
leggere che è anche possibile fissare lo sfondo in modo che
non si ripeta:
<body style="background-image:
url(sfondo.gif); background-repeat: repeat;">
si tratta di una sintassi che funziona bene persino
con Netscape 4.x, come si può vedere nella
pagina di esempio.
Oppure è possibile "fissare lo sfondo"
in modo da potervi fare scorrere sopra il contenuto della pagina. La
sintassi è la seguente:
<body style="background-image:
url(sfondo.gif); background-attachment:fixed;">
come si può vedere anche nell’esempio.