Il testo
Se non impostate nessun colore per il testo, di
default il testo di una pagina è nero.
Tuttavia il nero non sempre è leggibile con
tutti i colori di sfondo. Immaginate ad esempio di volere utilizzare
come sfondo il colore nero: con una pagina nera e testo nero non
leggeremmo nulla!
Abbiamo allora la possibilità di assegnare un
colore per il testo di tutta la pagina, semplicemente utilizzando
questo attributo del tag body:
<body text="red">
Quindi potremo avere, ad esempio:
<body bgcolor="#0000ff"
text="#ffffff">
come nell’esempio
consultabile in questa pagina.
I link
Non c’è bisogno di spiegare che cosa
siano i link: l’esperienza della navigazione nel web ci ha
infatti insegnato che il link è un collegamento, un ponte tra
una pagina è l’altra.
Non tutti però sanno che i link testuali hanno
diversi stati:
Status
|
Codifica in HTML 4.01
|
Descrizione
|
Collegamento normale
|
link
|
Normalmente il link quando si trova "a
riposo" viene evidenziato in qualche maniera all’interno
della pagina HTML, in modo che sia facile per l’utente
individuarlo. Nell’HTML tradizionale il link è sempre
sottolineato (è possibile eliminare la sottolineatura
soltanto usando i CSS). Di default i link sono blu (#0000FF).
|
Collegamento visitato
|
visited
|
Un link è visitato, quando l’URL
della pagina compare nella cronologia dell’utente. Di
default i link visitati sono di color violetto (più
esattamente: #800080).
|
Collegamento attivo
|
active
|
Il collegamento è attivo nel momento in cui
il link è stato cliccato e sta avvenendo il passaggio da
una pagina all’altra.
Non si tratta di una caratteristica
particolarmente utile oggi, ma quando i modem avevano una velocità
molto inferiore a quella odierna, vedere un link "attivo"
era comunque un’indicazione sul fatto che qualcosa stava
avvenendo.
Con Internet Explorer è possibile vedere
anche una linea tratteggiata attorno al collegamento attivo.
Un ulteriore condizione in cui un link si rileva
"attivo" è quando si utilizza il tasto destro
del mouse su di lui. Insomma un link è attivo quando "ha
il focus".
|
Collegamento al passaggio del mouse
|
non presente
("hover" nei CSS)
|
Con l’HTML 4.01 al passaggio del mouse sul
link si può fare ben poco, coi fogli di stile invece è
possibile creare qualche effetto di visualizzazione.
|
|
Abbiamo dunque tre stati canonici dei link (link a
riposo, link attivo e link visitato) e una condizione aggiuntiva
introdotta dai fogli di stile (status del link al passaggio del
mouse):
Anche il colore dei link di tutta la pagina può
essere tramite gli attributi del body:
I link secondo le impostazioni predefinite sono blu,
per cambiare colore:
<body link="red">
Per cambiare colore ai link visitati (di default
viola):
<body vlink="green">
i link visitati vengono memorizzate nella cronologia
del browser, quindi se volete ripristinare il colore originario dei
link, è sufficiente cancellare la cronologia.
Per cambiare colore ai link attivi:
<body alink="yellow">
La sintassi completa per impostare i link è
quindi:
<body link="red"
alink="yellow"
vlink="green">