Potremmo avere la necessità di passare dei parametri "di servizio", senza far percepire la loro presenza all’utente. In questo caso possiamo utilizzare dei campi nascosti, presenti all’interno del form ma invisibili all’utente
(ricordiamoci sempre di specificare la coppia
"nome-valore"):
<input type="hidden" name="urlDiProvenienza"
value="www.html.it">
Il campo "file", consente invece di inviare un
file sul server, nel caso in cui la pagina di risposta sia stata programmata
correttamente. La sintassi è:
<input name="fileUtente" type="file" size="20">
che dà:
"size" indica la larghezza del campo. Come si può vedere, a
fianco del modulo compare il pulsante "sfoglia" o
"browse" (a seconda della lingua del browser dell’utente).
Un esempio concreto
Riprendendo un esempio accennato in precedenza, possiamo vedere come sia
possibile consentire all’utente di inviarci il contenuto di un questionario
tramite e-mail.
Dal punto di vista dell’utente si aprirà un messaggio che
domanda se si vuole inviare una mail, ma ciò è inevitabile se si utilizza questo
metodo: per evitare questa eventualità bisognerebbe infatti usare dei programmi
che inviino e-mail lato-server.
<form name="datiUtente" enctype="text/plain" method="POST"
action="mailto:tuamail@nomeDominio.it?subject=Questionario proveniente dal
web">
<fieldset>
<legend>Dati
Utente</legend>
<label>Nome:
<input name="nome" type="text" size="20"
maxlength="30"></label>
<label>Cognome:
<input name="cognome" type="text" size="20"
maxlength="30"></label>
<label>Professione:
<input name="cognome" type="text" size="20" maxlength="30">
</label>
</fieldset>
<br><br>
<fieldset>
<legend>Questionario</legend>
<label>Siti
visitati:<br>
<select
name="siti" size="5"
multiple>
<option
value="http://www.html.it">www.html.it
<option
value="http://freephp.html.it">frephp.html.it
<option
value="http://freasp.html.it">freasp.html.it
<option
value="http://font.html.it">font.html.it
<option
value="http://cgipoint.html.it" >cgipoint.html.it
</select>
</label>
</fieldset>
<br><br>
<fieldset>
<legend>Campo
libero</legend>
<label>Lasciami
un parere:<br><textarea name="parere" cols="20"
rows="10"></textarea></label>
</fieldset>
<br><br>
<button
type="reset">annulla</button>
<button
type="submit">invia</button>
</form>
che dà luogo a questo form: