Rapporti interni modelli vari:  

 

Drive Train Ratio (DTR): è il rapporto di riduzione proprio della trasmissione della macchina, ovvero il rapporto che si avrebbe in assenza del riduttore corona pignone. Questo è il rapporto interno del modello, che dovrebbero fornirti sulle istruzioni. Se non lo trovi basta che dividi i denti delle ghiere dei differenziali (hai la trasmissione a cinghia?) per quelli della puleggia centrale. Ad esempio per me che ho la T2 questo rapporto dato da scatola è di 1,7: rapporto tra i denti del differenziale (anteriore o posteriore) e quelli della puleggia centrale, ovvero 34 / 20 = 1,7 appunto.

Primary Drive Ratio (PDR): è il rapporto primario, ovvero tra corona e pignone e si ottiene dividendo il relativo numero dei denti. Sempre secondo il mio esempio con una corona 84T e un pignone 27T si ottiene: 84 / 27 = 3,111.

Final Drive Ratio (FDR): è il
rapporto finale di trasmissione, ovvero il prodotto di DTR per PDR e si ottiene moltiplicando i relativi valori. Riprendendo i valori sopra ottenuti si ha: 3,111 * 1,7 = 5,29.

5,29 è quindi il rapporto finale di trasmissione alla ruota. Ogni 5,29 giri dell'albero motore la ruota compie 1 giro. Per calcolare l'avanzamento in mm ogni giro dell'albero motore bisogna perciò calcolare la circonferenza della gomma e dividerla per questo valore:

prendiamo per esempio gomme da 62mm di diametro, la circonferenza sarà mm 62 * 3,14 = mm 194,68

adesso si divide per l'FDR: mm 194,68 / 5,29 =
mm 36,80 che è la distanza percorsa dalla macchina in 1 giro dell'albero motore (rollout)

con le gomme in spugna solitamente si misura il rollout in quanto durante il consumo il diametro diminuisce parecchio e si aumenta di pignone per avere il valore finale di rollout costante dopo ogni scarica
.

Se avete gomme che si consumano tanto come le gomme in spugna del touring allora sapere il rapporto finale di trasmissione ti serve a poco, perché tra la gomma nuova a 64 mm e la gomma finita a 54 mm cambia tantissimo!!! la variazione di diametro della gomma incide notevolmente sul rapporto.

esempio con rapporto finale 10 e gomme di 80 mm di diametro si ha questo rollout:

mm 80 * 3,14 = mm 251,20 (circonferenza gomma)

si prende la circonferenza e la si divide per il rapporto finale:

mm 251,20 / 10 =
mm 25,12 (questo è quanto avanza il modello in 1 giro dell'albero motore, il rollout

se mettete gomme di 120 mm di diametro per ricavare il rapporto avete questa situazione:

mm 120 * 3,14 = mm 376,80 (nuova circonferenza gomma)

come incognita avrete perciò il rapporto, mantenendo fisso il risultato, che è il rollout che vogliamo mantenere costante:

mm 376,80 / X = mm 25,12

che si risolve facilmente (eh sì, purtroppo ci vuole un briciolo di matematica) :

X = mm 376,80 / mm 25,12 =
15 (che è il nuovo rapporto finale di trasmissione)

adesso con il valore di 15 e conoscendo i denti della corona ti trovi il nuovo pignone!

visto quanto cambia? il rollout è fondamentale se si usano gomme di diametro diverso oppure se c'è molto consumo...un esempio invece in cui è del tutto inutile è il caso del touring con gomme in lattice, che rimangono più o meno dello stesso diametro, in questo caso si considera sempre e solo il rapporto finale di trasmissione, e per cambiare rollout si cambia direttamente pignone

 Controlla il tuo e vai alla scheda del  calcolo:

Altra scheda di calcolo:

Ed ancora:


Kawada Alcyon II 2,25
Kawada Sigma 1,75
Corally Assassin 2.00
Associated TC3 = 2.5
Associated B4 = 2.60
Barracuda R2/R3 =2.4375
Ho Bao Hyper 10 elec = 2.13
HPI Micro RS4 = 1.0
HPI RS4 MT = 2.6
HPI RS4 Sport = 2 2.1
HPI Pro3 = 2.25
HPI Pro 4 = 2.4375
Kyosho mini-z = 1.0
Kyosho mini-z Monster = 5.0
RCLab (15/32) = 2.133
RCLab (15/37) = 2.466
RCLab (17/32) = 1.882
RCLab (17/37) = 2.176
Robitronic ETCV1 = 1.59
Schumacher 98/99/Axis = 2.00
Schumacher Mission/Mi2 (17T) =2.12
Schumacher Mission/Mi2 (20t) = 1.8
Schumacher Axis II 2,25
Schumacher Fireblade 2,00
Smartech 4WD 2.61
Tamiya TA04 w/48pitch gearing 2.135
Tamiya EVO 4 2,294
Tamiya TRF 415 2.187
Tamiya F1 = 1.0
Tamiya M01 = 2.4375
Tamiya M02L = 2.4375
Tamiya M02M = 2.4375
Tamiya M03 = 3.134
Tamiya M04L = 3.134
Tamiya M04M = 3.134
Tamiya TL01 = 4.447
Tamiya TL01 Speed tuned gears = 3.327
Tamiya TRF414M = 2.133
Tamiya TXT-1 = 12.7575
Tamiya TT01 = 2.6
Tamiya TB02 = 2.6
Tamiya TB Evo III = 2.6
Tamiya Wild Dagger = 8.321
Traxxas Spirit = 2.94
Traxxas 4-TEC = 2.1
Traxxas Stampede = 2.72
Traxxas Rustler = 2.72
Traxxas Bandit = 2.72
Traxxas Sledgehammer = 3.75
Traxxas Nitro Sport = 2.81
Traxxas Nitro Rustler = 2.81
Traxxas Nitro Stampede = 3.75
Traxxas Nitro Buggy = 2.72
Traxxas Nitro Street = 2.72
Traxxas Monster Buggy = 2.71
X-Ray standard = 2.125
X-Ray low = 1.77
X-Ray M18 2.5
Team Losi XXXS = 1.83
Team Losi XX = 2.1905
Team Losi XXT-CR = 2.61
Team Losi XXX/XXX-T = 2.41
Team Losi XXX BK2/XXX-T MF2 = 2.56
Team Losi XXX-4 = 2.10
Team Losi XX-4 = 2.30
Yokomo MR4 TC-SD = 2.352
Yokomo YR4 = 2.333
Yokomo YR4 64DP = 2.333
Yokomo YR4 Jtype = 2.20
Yokomo YR4II MC = 2.20
Yokomo YR4II SP = 2.333
Yokomo SD 2.353