Fissaggio del telo.

 

Non l'ho indicato nei materiali necessari ma ora avrete bisogno di una seconda persona altrimenti ritengo sia impossibile il "tiraggio".

Mettete a terra un vecchio lenzuolo e posizionate il telo con il lato della proiezione che guarda verso il pavimento e posizionatevi al centro il telaio:

 

 

vi consiglio di fare un giro attorno alla cornice con del borotalco in modo tale che sarà più facile far scorrere il telo durante il tiraggio:

 

 

Ora iniziate a girare il telo sopra il telaio e a fissarlo con le autofilettanti (o le graffette) "mordendolo" sotto le strisce di masonite:

 

 

ATTENZIONE!!

 

Iniziate a tirate con tutta la forza che avete e fissate subito i telo MA dal centro dei lati andate verso gli angoli,  sia orizzontalmente  che verticalmente altrimenti si creeranno delle onde sul telo che sarà difficile rimuovere (fortunatamente non l'ho sperimentato sulla mia pelle perché avvisato da chi mi ha venduto il telo ma durante la costruzione mi sono reso conto di quanto fosse vero).

 

Un primo risultato è questo con solo "i centri" fissati:

 

 

Non vi spaventate, questo tipo di onde è giusto che ci siano...

ora proseguite a tirare il telo un po' per volta su tutti i lati fino ad arrivare agli angoli... (benedette le graffette....mo l'ho detto!)

 

Ecco il vostro schermo finito:

 

 

E il retro:

 

 

bene, avete fatto il vostro "quadro" con tela supertesa.

Ora non vi resta altro che sbizzarrirvi con la cornice.

 

Fissaggio cornice