domanda 1

Il grado di un polinomio è

A il più alto dei gradi dei suoi monomi
B la somma dei gradi dei suoi monomi
C la somma dei coefficienti dei monomi che lo compongono


domanda 2

Un polinomio omogeneo è un polinomio che ha

A tutti i monomi dello stesso grado
B i monomi tutti simili
C monomi aventi tutti lo stesso coefficiente
D i suoi monomi di grado compreso tra 0 e 5


domanda 3

Vero o falso?

A a²+b²=(a+b)²
Vero Falso
B (a+b)²=a²+2ab+b²
Vero Falso
C (a+b)(a-b)=a²+b²
Vero Falso
D (a+b)(a-b)=a²-b²
Vero Falso


domanda 4

Per calcolare il prodotto di un monomio per un polinomio si applica

la proprietà


domanda 5

Un polinomio ordinato secondo le potenze decrescenti della x è un polinomio che

A ha gli esponente della x uguali in tutti i suoi monomi
B ha gli esponente della x uguali a 4, 3, 2, 1 e 0
C ha gli esponente della x uguali a 1, 2, 3, 4, 5


domanda 6

2a+3a+a è un

A monomio
B polinomio
C trinomio


domanda 7

a+b-2c è un


domanda 8

2a+3b-a è un


domanda 9

5a²+3b²-(a+b)²=

A 4a²-2b²-2ab
B 6a²+b²-2ab
C 4a²-2b²
D 6a²+4b²


domanda 10

(2a-3b)²=

A 4a²+9b²
B 4a²-9b²
C 4a²-6ab+9b²
D 4a²+12ab-9b²
E 4a²-12ab+9b²