indice

La scuola

Offagna

                             


 

 

 

PRESENTAZIONE
Il laboratorio condotto dagli insegnanti di scienze e educazione tecnica sarà finalizzato alla costruzione di strumenti che resteranno a disposizione della scuola e potranno costituire materiale di facile utilizzo per lo studio della fisica. Questo approccio “esperenziale” all’apprendimento di concetti altrimenti astrusi e facilmente dimenticati da uno studente di 11- 14 anni, vuole essere un tentativo di avvicinamento ad una materia che, secondo le indagini effettuate, nel nostro paese è trascurata, visto che le conoscenze tecnico-scientifiche sembrano essere in Italia, paese di cultura prevalentemente umanistica, inferiori a quelle di altri paesi europei.
 

Sapere

Saper fare

Saper essere

1. MATERIA
a. Conoscere proprietà e fenomeni riguardanti la materia e i suoi stati di aggregazione
b. Conoscere le principali caratteristiche, le proprietà e i fenomeni riguardanti aria, acqua e suolo
c. Conoscere la teoria atomica della materia
d. Conoscere il significato di sostanza semplice, sostanza composta, miscuglio omogeneo e eterogeneo

2.
FORZE
a. Conoscere il concetto di forza, le proprietà, le cause e gli effetti riguardanti l’equilibrio dei corpi
b. Conoscere il concetto di spazio, tempo, velocità e accelerazione, le proprietà, le cause e gli effetti riguardanti il moto dei corpi

3.
ENERGIA
a. Conoscere fenomeni connessi al concetto di energia nelle varie forme in cui si presenta
b. Conoscere fenomeni, proprietà ed effetti riguardanti elettricità e magnetismo

4.
ONDE (suono e luce)
a. Conoscere il concetto di onda e i fenomeni connessi
b. Riconoscere il mondo dei suoni come uno degli elementi essenziali per entrare in relazione con sé e con la realtà esterna
c. Sapere come si propaga un suono Conoscere gli elementi fondamentali di un'onda sonora .
d. Spiegare in modo adeguato all'età il fenomeno della risonanza e della riflessione delle onde sonore
e. La luce, riflessione, rifrazione. Prisma ottico. Lenti:
f. La percezione: illusioni ottiche.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1. OSSERVAZIONE E   DESCRIZIONE
• Esplorare la realtà.
• Imparare a osservare grazie all’uso dei sensi.
• Osservare fenomeni e coglierne gli aspetti caratterizzanti.
• Imparare a formulare ipotesi per spiegare quanto osservato

2.
MISURAZIONE
• Individuare grandezze significative relative ai singoli fenomeni e processi, ed identificare le unità di misura opportune.
• Eseguire misure di alcune grandezze fondamentali (volume, peso, temperatura, tempo).
• Comprendere significato ed uso di variabili composte ( velocità, peso specifico, ecc.).
• Orientarsi in sistemi di misura a scala diversa

3.
RAPPRESENTAZIONE E MODELLIZZAZIONE
• Rappresentare la complessità dei fenomeni in molteplici modi: disegno, descrizione orale e scritta, simboli, tabelle, diagrammi, grafici, semplici simulazioni; elementari formalizzazioni dei dati raccolti.

4.
CORRELAZIONE
• Collegare cause ed effetti, quando è possibile, di diverso tipo e livello.
• Cogliere relazioni tra spazio, tempo e rapidità dei cambiamenti.

5.
ARGOMENTAZIONE
• Discutere su fatti, fenomeni, dati, risultati di un’esperienza e sulla interpretazione dei vari aspetti coinvolti.
• Argomentare le proprie opinioni con esempi ed analogie.

6.
INDAGINE, RICERCA
• Raccogliere e selezionare informazioni e dati.
• Agire sperimentalmente sui fatti per comprenderne le regole ed intervenire sul loro svolgersi.
• Usare il computer come strumento per l’elaborazione e la rappresentazione dei dati.

7. REALIZZAZIONE DI INTERVENTI
• Costruire e utilizzare semplici strumenti ed apparecchiature.

8.
COMUNICAZIONE E DOCUMENTAZIONE
• Ricavare informazioni da un testo scientifico di livello adeguato.
• Produrre testi orali e scritti: relazioni di lavoro, presentazioni schematiche su temi scientifici, documentazioni di un’esperienza.
• Scoprire gradualmente, attraverso le svariate esperienze di utilizzo, le molteplici possibilità di supporto alla comunicazione offerte dal computer, sviluppando progressivamente le competenze relative alla ricerca di informazioni e alla organizzazione e visualizzazione di dati per documentare in forma multimediale i percorsi svolti.

1. COMPORTAMENTO
• Sviluppare atteggiamenti di curiosità, attenzione e rispetto della realtà naturale, di riflessione sulle proprie esperienze, di interesse per l’indagine scientifica, di collaborazione sulla base di valori e criteri condivisi.
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

MATERIALI E METODO
Per la conduzione delle attività si farà riferimento a “Gli esperimenti di Exploratorium” , ed. Zanichelli, nel quale sono raccolte più di 100 schede di “exhibit interattivi”.
Gli exhibit sono apparecchi (alcuni molto semplici ed altri un po’ più complessi, ma tutti facilmente realizzabili con materiale di semplice reperibilità e costo contenuto), che verranno costruiti dai ragazzi con la guida dell’insegnante di tecnica. Le schede per la loro realizzazione sono impostate prendendo ispirazione dai libri di cucina, sono infatti veri e propri ricettari, chiamati scherzosamente Cookbooks. Ogni scheda quindi dopo la “ricetta” per la costruzione dell’apparecchio contiene le necessarie informazioni per l’uso dello strumento costruito e per l’interpretazione dei fenomeni osservati e dei risultati dell’esperimento condotto. Terminato l’esperimento, gli insegnanti di scienze e di ed. tecnica in compresenza, coordineranno un lavoro di approfondimento dei concetti di fisica ricavati dalle osservazioni. A questo scopo sarà utile l’utilizzo dell’aula di informatica per effettuare ricerche in rete. Come metodo di ricerca guidata potrebbero essere utilizzati WebQuest, sorta di caccia al tesoro in rete nella quale con precise indicazioni da parte dell’insegnante i ragazzi costruiscono dei percorsi di apprendimento.
Il WebQuest è infatti una modalità di ricerca che consente agli studenti di ricavare informazioni da internet, con un percorso guidato da domande prestabilite dagli insegnanti e partendo da siti già validati dai docenti stessi.
E' utile come primo approccio alla consultazione di siti internet ma, a livelli diversi di complessità, può essere utilizzato anche da ragazzi già esperti.
Il sistema WebQuest è definito un ambiente di apprendimento di tipo costruttivista basato sull'uso estensivo di risorse soprattutto on line. L'alunno viene guidato in una serie di attività predefinite, al fine di far apprendere conoscenze e far acquisire competenze tramite strategie di problem solving e cooperative learning.
Un modello di WebQuest ben strutturato richiede da parte degli studenti uno sforzo in più rispetto alla semplice attività d'inchiesta. Si chiede loro di analizzare una serie di risorse e di mettere in pratica le proprie abilità creative e di pensiero critico, per arrivare a risolvere un problema. Le WebQuest aiutano gli studenti nel processo di analisi, sintesi e valutazione delle informazioni.
Si possono progettare WebQuest utilizzando il sito:

http://www.apprendereonline.it

DOCUMENTAZIONE
Gli esperimenti effettuati potranno essere documentati
- con servizi fotografici e articoli per un giornalino scientifico
- riprese con la telecamera, montate successivamente in forma di documentario scientifico
- ipertesti da inserire nel sito della scuola a disposizione di tutte le classi interessate

VERIFICA
Come strumenti di verifica si potranno utilizzare
- test multimediali costruiti con QuizFaber, Hot Potatoes, Win Asks professional, o altri programmi facilmente scaricabili da internet