CANZONE

'Na ota ri vagliuni 'e 'sto paeso
ivene sperti pe' la montagna fore
co' 'na pirocca 'mmani,
'no fiscarello mmocca,
'no vranco 'e pecorelle e
'na osaccia 'e vainelle.

E a miziorno, sott'a 'no faio,
mentre ri rilli cantavene atturno,
sciosciati da la cora de 'na ciuccia,
pensavene a Mariuccia ca 'sciva da ro furno.

Ritornello

E mo!
E mo non è cchiu accussì.
Da quanno è menuto ro figlio 'e Scipiono
La gente 'e Morcono s'è messa abballà:
balla chisto, balla chillo
Ciccio D'Andrea e Don Camillo,
balla ro mereco e ro notaro,
ro chiangheri e ro zannaro.
Ballene sotta, ballene 'ncoppa
A ro palazzo, la chiazza e la rocca.
Né Tommasì addò si sciuto famme capì?

Quanta n'adda verè 'sto campanaro
dret'a la chiazza de Santo Lardino:
vaglione e vaglioncelle menute tutte 'a fore
sallene pe' le strettole facenne le ciovettele.

E se carreene sotta a la luna,
strinti a braccetto 'ncoppa a ro muro
puri ri valanelli 'e la montagna,
mentre Mariuccia chiagne sott'a ro lavaturo.

Ritornello

E mo!
E mo non è cchiu accussì.
…………………………..