IL NONIO

II nonio, ideato nel 1542 dal portoghese Pedro Nunes e successivamente perfezionato dal francese Pierre Vernier, ha lo scopo di misurare lunghezze con approssimazioni inferiori al millimetro. Esso può essere decimale, ventesimale, cinquantesimale.

Esistono due tipi di nonio: il nonio diminuito e il nonio eccedente. Di solito si usa quello diminuito che viene costruito prendendo (n — 1) divisioni della scala fissa principale e suddividendole in n parti uguali. Ciascuna graduazione vale:

image001.gif (263 byte)

dove L è l'ampiezza di una graduazione della scala fissa: di solito 1 mm.

NONIO DECIMALE DIMINUITO

La graduazione riportata sull'asta fissa del calibro è in trattini, ognuno dei quali rappresenta un millimetro. La graduazione incisa sul nonio del corsoio del calibro è data da 10 trattini che suddividono in parti uguali una lunghezza di 9 mm. La distanza tra due trattini consecutivi del nonio è pari, dunque, a 9/10 di millimetro.

Quando lo zero del nonio coincide con lo zero della scala dell'asta fissa il calibro è chiuso. In questa posizione il decimo trattino del nonio coincide con il nono trattino della scala dell'asta fissa e nessun altro dei trattini del nonio, compreso tra lo 0 e il 10, coincide con un trattino della scala dell'asta fissa.

L'approssimazione A del nonio decimale diminuito è il valore della più piccola frazione di lunghezza misurabile dal calibro, e risulta dalla differenza:

A= L-L'     (1)

dove L è l'ampiezza di una graduazione della scala fissa e L' è l'ampiezza di una divisione del nonio.

Se n è il numero di divisioni della scala fissa, poiché:

formula2.gif (379 byte)

sostituendo nella (1) si ha:

 formula1.gif (930 byte)

Ne consegue che l'approssimazione del nonio può essere determinata facendo il rapporto tra l'ampiezza di una graduazione della scala fissa e il numero delle parti in cui è diviso il nonio.

decim_diminuito1.jpg (17949 byte)

LETTURA DEL CALIBRO A CORSOIO CON NONIO DECIMALE

La lunghezza rilevabile per mezzo del calibro a corsoio con nonio decimale è espressa in millimetri e frazioni decimali di millimetro.
I millimetri sono dati dal numero di trattini sulla scala millimetrica dell'asta fissa che precedono lo zero del nonio. Le frazioni decimali di millimetro sono date dal numero di tratti compresi fra lo zero del nonio e il trattino del nonio che coincide esattamente con un qualsiasi trattino della scala sull'asta fissa. Si possono verificare due casi di lettura:
  • Lo zero del nonio coincide con un trattino della scala fissa, in tal caso la lettura è intera.
  • Lo zero del nonio non coincide con un trattino della scala fissa,  in tal caso la lettura è decimale.

Lo zero del nonio coincide con la graduazione 18 mm segnata sull'asta fissa, quindi la distanza tra i becchi è di 18,0 mm:

esempio01.jpg (8942 byte)

Lo zero del nonio si trova tra le graduazioni 7 e 8 mm segnate sull'asta fissa, quindi la parte intera della misura è 7 mm. Il trattino del nonio che coincide con una divisione della scala dell'asta fissa è il 3°, quindi la parte decimale è 3/10. Quindi il risultato della misura è: 7 + 0,3 =7,3 mm:

esempio02.jpg (8158 byte)

ESEMPI DI LETTURA

esempio1.jpg (9971 byte)

12+0,2=12,2 mm

esempio2.jpg (10214 byte)

43+0,8=43,8 mm

esempio3.jpg (10489 byte)

59+0,5=59,5 mm

NONIO DOPPIO

Per facilitare la lettura, la maggior parte dei calibri sono dotati di un nonio doppio che viene costruito prendendo (2·n — 1) divisioni della scala fissa principale e suddividendole in n parti uguali. Ciascuna graduazione vale:

formula3.gif (290 byte)

dove L è l'ampiezza di una graduazione della scala fissa.

Il principio di lettura e l'approssimazione non variano, varia soltanto la visibilità dei tratti incisi sul nonio perché sono più distanziati fra loro, il che facilita la lettura.

NONIO DECIMALE DOPPIO

La graduazione incisa sul nonio è data da 10 trattini che suddividono in parti uguali una lunghezza di 19 mm, anziché di 9 mm. La distanza tra due trattini consecutivi del nonio è pari, dunque, a 19/10 di millimetro.

A calibro chiuso il decimo trattino del nonio coincide con il diciannovesimo trattino della scala dell'asta fissa e nessun altro dei trattini del nonio coincide con un trattino della scala dell'asta fissa.

L'approssimazione A del nonio decimale doppio risulta dalla differenza:

A= L-L' =2-19/10=1/10

decim_doppio.jpg (17713 byte)

ESEMPI DI LETTURA

esempio4.jpg (13544 byte)

18+0,3=18,3 mm

esempio5.jpg (13528 byte)

58+0,7=58,7 mm

SIMPREV.GIF (444 byte)                SIMNEXT.GIF (448 byte)