TROFEO ANDREINA IL 2006 TIENE A BATTESIMO IL PRIMO CIRCUITO DI CORSE PONY.

E' INTITOLATO ALLA LEGGENDARIA VINCITRICE DEL PRIMO DERBY D'ITALIA.

Dalla sinergia di due ippodromi, Roma e Pisa, e di due Comitati Regionali FISE, il Lazio e la Toscana, nasce il primo trofeo dedicato alle corse pony galoppo, intitolato ad Andreina, la prima vincitrice del Derby italiano. La titolazione del trofeo non è casuale e sottolinea il fil-rouge che lega i due ippodromi : Andreina è stata allevata a Pisa dal fantino inglese Thomas Rook ed è passata alla storia per aver colto il successo nella prima edizione di quella che, a ragione, viene considerata la corsa faro del galoppo italiano e che dal 1884 si corre all'ippodromo delle Capannelle.

Il Trofeo si svolgerà su tre giornate di corse all'ippodromo di S. Rossore ed altrettante all'ippodromo delle Capannelle, dove si svolgerà anche la finale, ed è suddiviso nei tre tipi di corse, A - B - C, previsti dal Regolamento Pony Galoppo. Il Trofeo è aperto a tutti gli allievi ed i ponies patentati F.I.S.E., secondo quanto previsto dal suddetto Regolamento e si svolgerà nelle seguenti date:

· 05 febbraio 2006 Pisa - S. Rossore

· 05 marzo 2006 Roma - Capannelle

· 12 marzo 2006 Pisa - S. Rossore

· 02 aprile 2006 Pisa - S. Rossore

· 09 aprile 2006 Roma - Capannelle

· 07 maggio 2006 Roma - Capannelle

· 02 giugno 2006 Roma - Capannelle (FINALE)

Andreina - Olio su tela realizzato per il Jockey Club Italiano 1884

 

Per ogni corsa saranno assegnati punti agli allievi, indipendentemente dal pony montato:

· 10 punti al 1° classificato

· 7 punti al 2° classificato

· 5 punti al 3° classificato

· 3 punti al 4° classificato

· 2 punti al 5° classificato

· 1 punto a tutti gli allievi che abbiano portato a termine la corsa.

Il punteggio della finale sarà aumentato del 50%.

In caso di parità di punteggio per la classifica finale varrà il numero di vittorie e, in subordine, il numero di secondi posti, di terzi, e così via.