domanda 74
Per tolleranza di misurazione si intende:
A
la dimensione che deve possedere il pezzo
B
la dimensione effettiva realizzata durante la produzione del pezzo
C
la precisione realizzata con lo strumento di misura
D
i limiti entro i quali puņ variare il grado di finitura superficiale del pezzo
E
la differenza tra la dimensione massima (limite superiore) e la dimensione minima (limite inferiore) consentite