domanda 1

Le mole ad agglomerante organico (a base di resina, goma o gomma lacca) possono rispetto a quelle ad agglomerante ceramico (o vetrificato)

A essere azionate con sicurezza a velocità magggiore
Vero Falso


domanda 2

Un aumento della durezza del materiale in lavorazione

A aumenta la durata dell'utensile
Vero Falso
B aumenta la facilità di asportazione del truciolo
Vero Falso


domanda 3

Quale materiale per utensili è in grado di tornire o fresare pezzi di acciaio temprato o bonificato con durezza da 50 a 70 HRC?

A acciai rapidi
B stellite
C nitruro cubico di boro
D metallo duro (WIDIA)
E acciai super rapidi
F diamante


domanda 4

Aumentando la velocità di rotazione del pezzo si ha come effetto che il taglio della mola è:

A più lento
Vero Falso
B più rapido
Vero Falso


domanda 5

Quando si molano in continuazione getti di bronzo, ottone o alluminio che tendono ad impastare o a lucidare la mola, il potere abrasivo della mola stessa può essere ripristinato:

A esercitando una maggiore pressione tra pezzo e mola.
B ripassando la mola con adatti ravvivatori.
C applicando sulla superficie abrasiva della mola un lubrificante come cera o grasso.


domanda 6

Un aumento della duttilità del materiale in lavorazione

A diminuisce la facilità di asportazione del truciolo
Vero Falso
B aumenta la durata dell'utensile
Vero Falso


domanda 7

un aumento del calore specifico (o capacità termica massica) del materiale in lavorazione

A non varia la velocità di asportazione del truciolo
Vero Falso
B aumenta la durata dell'utensile
Vero Falso


domanda 8

Durante le passate di sgrossatura il principale motivo per cui si impiega un fluido lubrorefrigerante è quello di:

A aumentare la durata dell'utensile
B aumentare la velocità di taglio
C ridurre la potenza necessaria per la lavorazione


domanda 9

Per rettificare alluminio e acciaio inossidabile austenitico che tendono ad intasare la superficie di lavoro della mola volendo scegliere olio solubile in acqua occorre:

A un olio ad alto potere lubrificanre
B un olio mediamente lubrificante e refrigerante.
C un olio ad alto potere refrigerante


domanda 10

Se il materiale da molare è duro, quanto più grossa è la grana tanto più rapida è:

A l'azione di asportazione della mola
Vero Falso


domanda 11

Nella rettifica di un albero lungo e sottile

A non comporta nessuna differenza l'impiego di una sola lunetta fissa o di più lunette in un numero dispari
Vero Falso


domanda 12

Il termine rettifica si riferisce:

A all'operazione
B alla macchina e alla operazione
C alla macchina


domanda 13

A parità di velocità d'urto la mazza di un maglio a doppio effetto si distingue da quella di un maglio a semplice effetto perché

A ha una corsa più corta
Vero Falso
B la corsa viene effettuata in un tempo maggiore
Vero Falso
C il numero di colpi al minuto è minore
Vero Falso


domanda 14

Gli oli attivi impiegati per il taglio di materiali metallici sono così denominati:

A perché sono dotati di peggiori caratterisitche antisaldanti in confronto agli oli inattivi.
B perché sono dotati di migliori caratterisitche antisaldanti in confronto agli oli inattivi.
C perché tendono a macchiare alcuni materiali metallici non ferrosi, ad esmpio rame e sue leghe.


domanda 15

Nella rettifica in tondo esterna

A lo stato delle punte porta-pezzi e i fori da centro di sostegno dei pezzi non hanno alcuna influenza sulla qualità di molatura
Vero Falso


domanda 16

Nella foratura del titanio occorre impiegare basse velocità di taglio e di avanzamento altrimenti vi è il pericolo che le punte elicoidali si rompano a causa:

A della difficoltà di fuoriuscita dei trucioli
B della scarsa conducibilità termica del titanio
C dell'incrudimento del titanio durante il taglio.


domanda 17

Il termine alesatore si riferisce:

A all'operatore
B all'utensile
C alla macchina


domanda 18

Per ridurre al minimo i costi della molatura di sgrossatura occorre impiegare mole che:

A durano a lungo
Vero Falso


domanda 19

Un aumento del coefficiente d'attrito del materiale in lavorazione

A diminuisce la durata dell'utensile
Vero Falso
B diminuisce la facilità di asportazione del truciolo
Vero Falso


domanda 20

L'abrasivo costituito da carburo di silicio (SiC) per molare l'acciaio al carbonio

A è il più idoneo
Vero Falso