Nelle tabelle il coefficiente di dilatazione lineare è dato per un determinato campo di temperature (0-100 °C, 20-100 °C,…) perché?