domanda 5

Il metodo di misurazione consiste nella specificazione delle procedure di applicazione al sistema misurato di apparecchi per misurazione, delle caratteristiche di questi e delle modalità di elaborazione dei segnali di lettura da adottarsi per effettuare una misurazione e pertanto si intende per:

A metodo di misurazione indiretto il metodo che consente di assegnare per calcolo la misura ad un misurando effettuando misurazioni con metodi diretti su altri parametri ad esso collegati.
Vero Falso
B metodo di misurazione diretto il metodo che consente di collegare il segnale di lettura alla misura del misurando senza dover conoscere esplicitamente misure di altri parametri (eccetto quelle delle grandezze di influenza e di eventuali campioni usati).
Vero Falso
C metodo di misurazione a letture ripetute il metodo in cui la misura viene assegnata come risultato di un'analisi statistica sulla distribuzione dei dati ottenuti ripetendo le letture diverse volte in condizioni nominalmente uguali.
Vero Falso
D metodo di misurazione per azzeramento o per confronto un metodo che consente di assegnare la misura ad un misurando confrontandolo con un campione materiale ad esso omogeneo.
Vero Falso