Esagoni regolari

 

 
A. Amiot, A. Desvignes, Solution raisonnée des problèmes énoncés dans les éléments de geométrie de A. Amiot, Cinquième édition, Librairie Ch. Delagrave, Paris, 1873.

XXXIVe Leçon, Problème XII

Costruire sette esagoni regolari uguali in modo che sei di essi abbiano due vertici posti su una circonferenza data e un lato in comune con il settimo esagono, che deve avere lo stesso centro della circonferenza assegnata. Dimostrare che il poligono concavo, formato da questi sette esagoni, è equivalente all'esagono regolare inscritto nella circonferenza data.
 

Ogni esagono regolare è composto da sei triangoli equilateri quindi il raggio della circonferenza circoscritta all'esagono è uguale al lato dell'esagono che è anche il lato di uno dei sei triangoli che compongono la figura. Se cerchiamo il raggio della circonferenza circoscritta all'esagono che ha area pari a 1/7 dell'area di un esagono regolare inscritto in una data circonferenza possiamo ricorrere alla similitudine tra le due figure: il rapporto tra le arre è pari al quadrato del rapporto di similitudine. Se come rapporto di similitudine prendiamo il rapporto tra i lati dei due esagoni, che corrisponde al rapporto tra i raggi delle circonferenze circoscritte si ha che

Per ottenere una costruzione con riga e compasso che consenta di determinare OB noto OP dividiamo il raggio OP in sette parti uguali, tracciamo la circonferenza di diametro OP e per la prima divisione posta in Q mandiamo una perpendicolare ad OP che taglia la circonferenza di diametro OP in R. Per il teorema di Euclide si ha

Questa è condizione necessaria ma non sufficiente perché non garantisce che aggiungendo altri sei esagoni uguali a quello centrale due vertici di ciascuno di questi sei esagoni appartengano alla circonferenza data.
 

Aggiungiamo allora un esagono uguale al precedente ad avente con esso un lato in comune e osserviamo che: OB = BC = CA = r,  l'angolo BCA = 120, ed essendo il triangolo BCA isoscele sulla base AB si risulta

Il segmento AB è mediana del triangolo OAC e per il teorema della mediana si ha

Dunque la tesi è vera ed è possibile realizzare con riga e compasso la figura richiesta.
 
  Mosaico di Orfeo, "Domus" del chirurgo. Rimini
 
 
 
 

Pavimento del Duomo di Siena, esagono sotto la cupola