Maree
A causa dell'attrazione gravitazionale della Luna e in misura minore del Sole, gli oceani e
i mari oscillano con innalzamenti (flussi) e abbassamenti (riflussi) del loro livello.
Nella simulazione è schematizzata una Terra coperta uniformemente dall'acqua, il cui livello
è legato alla posizione reciproca Terra - Luna e Terra - Sole.
Sul livello degli oceani influisce inoltre la forza centrifuga
ovuta alla rotazione del sistema Terra Luna intorno al loro centro di massa.
Questa forza agisce dalla parte opposta rispetto alla forza di attrazione.
Nella simulazione le forze sono rappresentate da vettori.
Il massimo della variazione del livello si ha quando la Luna e il Sole sono, rispetto alla
Terra, sulla stessa linea (maree sizigiali), mentre il minimo della variazione si ha quando la Luna ed
il Sole sono disposti ad angolo retto rispetto alla Terra (maree di quadratura).
Il pulsante rende visibili i vettori
che rappresentano le forze di attrazione tra Terra e Luna.
Il pulsante rende visibile il vettore
che rappresenta la forza centrifuga.
Il pulsante rende visibili le
risultanti.
|