|
|
|
|
|
|
Forze apparentiLe forze apparenti nascono quando il sistema di riferimento non è inerziale. |
Centro di Massa Consideriamo un sistema di corpi di masse
|
TraiettoriaLa traiettoria è la linea descritta da un corpo in movimento. |
AssonometriaRappresentazione grafica di figure spaziali con una proiezione parallela ad una data direzione. |
Sistema di riferimento inerzialeUn sistema di riferimento è inerziale quando è fermo o si muove di moto rettilineo uniforme. La Terra non è un sistema di riferimento inerziale. |
Componenti cartesiane di un vettore![]() Dato un vettore ed una curva osuperficie, la componente normale e tangenziale alla curva o superficie si ottengono scomponendo il vettore lungo la direzione tangente e la direzione normale (perpendicolare) alla curva o superficie. |
VettoreIl vettore è una grandezza caratterizzata dal possedere una direzione, un verso ed un'intensità o modulo.![]() E' rappresentato da un segmento orientato in cui:
|
ForzaLa forza è la causa che fa variare lo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme di un corpo libero (effetti dinamici) o produce deformazioni su corpi vincolati (effetti statici).Il peso è la forza con cui i corpi sono attratti dalla Terra. Esso è la risultante della forza di attrazione e della forza centrifuga.La forza è una grandezza vettoriale. L'unita di misura è il Newton [kg m/s²]. |
Forza di attrazioneE' la forza con cui si attraggono due masse M e de m. Essa è direttamente proporzionale alle masse, e inversamente proporzionale al quadrato della distanza fra i loro centri.![]() ove G è la costante di gravitazione universale. |
Velocità tangenzialeCon questo nome s'indica la velocità con cui un mobile percorre una traiettoria curva (p.e. moto circolare). |
Moto circolare uniformeUn corpo si muove di moto circolare uniforme quando segue una traiettoria circolare e la velocità è costante in modulo mentre varia come direzione per cui si ha unaccelerazione centripeta. |
Moto rettilineo uniformeUn corpo si muove di moto rettilineo uniforme quando percorre una traiettoria rettilinea con velocità costante. |
Proporzionalità
|