Moto di una carica in un campo magnetico non omogeneo (bottiglia magnetica)Una carica che si muove in un campo magnetico è soggetta alla forza di Lorentz.Nel caso specifico abbiamo un campo non omogeneo, meno intenso al centro e più intenso ai lati. La situazione è simile a quella del campo magnetico terrestre, in cui lintensità è maggiore ai poli e minore all'equatore.In questo caso la carica, muovendosi di moto elicoidale, è bloccata nella zona a maggiore intensità e spinta verso la zona a bassa intensità. Lo stesso avviene per le particelle cariche che arrivano dallo spazio sulla Terra. Esse si concentrano in certe zone dette fasce di Van Allen.Nella barra degli strumenti si possono variare l'intensità del campo (rappresentata dalle linee di forza) e la velocità della carica. Il pulsante
|
|
|
|
FrequenzaLa frequenza è data dal numero di oscillazioni nell'unità di tempo. Si misura in Hertz (Hz). |
Lunghezza d'onda La lunghezza d'onda
|
Fronti d'ondaI fronti d'onda o superfici d'onda sono dati dall'insieme di punti, appartenenti alla stessa linea o superficie, che vibrano in concordanza di fase. |
Sfasamento
![]() ![]() ![]() ![]() |
AmpiezzaL'ampiezza di oscillazione rappresenta lo spostamento massimo del punto colpito da un'onda dalla sua posizione d'equilibrio |
Prodotto vettoriale Il prodotto vettoriale a tra due vettori b, c è un vettore che ha come direzione la normale al
piano formato dai due vettori. Il verso è dato dalla regola della mano destra,
secondo cui disponendo il pollice nel verso di b e le altre dita in
quello di c il verso di a è quello uscente dal palmo della mano.
Lintensità o modulo è data da |a | = |b | * |c | * sen
|
Forza di LorentzLa forza di Lorentz che agisce su una particella carica che si muove in un campo magnetico è data dal prodotto vettoriale![]() dove q è la carica, v la velocità, B l'intensità del campo magnetico. Il modulo o intensità della forza è dato da F = q v B sen
|
FuocoPunto in cui convergono i raggi che arrivano sullo specchio paralleli all'asse ottico principale |
Linee di forza o linee di campoLinee la cui tangente in ogni punto fornisce la direzione del campo |