|
|
|
|
Modello d'espansione dell'universoUna sfera sulla cui superficie sono disegnati dei cerchi si espande. La distanza tra i cerchi va man mano aumentando.Sulla barra degli strumenti si può scegliere tra universo aperto e universo chiuso.
Cliccando sul pulsante
|
AssonometriaRappresentazione grafica di figure spaziali con una proiezione parallela ad una data direzione. |
Forza di attrazioneE' la forza con cui si attraggono due masse M e de m. Essa è direttamente proporzionale alle masse, e inversamente proporzionale al quadrato della distanza fra i loro centri.![]() |
Centro di massa Consideriamo un sistema di corpi di masse
|
VettoreIl vettore è una grandezza caratterizzata dal possedere una direzione, un verso ed un'intensità o modulo.E' rappresentato da un segmento orientato in cui:
|
VelocitàLa velocità è data dal rapporto tra lo spazio percorso ed il tempo impiegato a percorrerlo. Si considerano intervalli molto brevi tali che il rapporto non vari.![]() |
Accelerazione tangenzialeSi ha un'accelerazione tangenziale quando varia il modulo della velocità. Per esempio in un moto rettilineo non uniforme. Ha la stessa direzione della velocità. L'unità di misura è il m/s². |
Accelerazione centripetaSi ha un'accelerazione centripeta quando varia la direzione della velocità, cioè quando la traiettoria è curvilinea. La sua direzione è perpendicolare, in ogni punto, a quella della velocità. E' diretta verso il centro di curvatura dell'arco della traiettoria. Il modulo vale:![]() |
Proporzionalità
|