Associazione Esposti Amianto

E ad rischi Ambientali

via Nazionale, 57 -50123 Firenze - tel/fax : 055-494.858

URL http ://http://www.aea-nazionale.org   E-MAIL: assaea@virgilio.it

Codice fiscale   97074910155

Un altro mondo senza amianto è possibile

Forum Social Mundial 2003

Porto Alegre 23-28 gennaio 2003

 

Esposti amianto: Giù le mani dalle pensioni
Home ] Su ] Chi siamo ] Statuto ] Dove siamo ]

 

IL GOVERNO BERLUSCONI STA’ CERCANDO DI CANCELLARE LA LEGGE SUI BENEFICI PREVIDENZIALI LEGATI ALL’ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO 

Con un decreto legge entrato in vigore al 1° di ottobre il governo BERLUSCONI stà cercando di liquidare la legge 257/92 sui benefici previdenziali legati all’ esposizione all’amianto.

Il decreto legge prevede :

a)     Le maggiorazioni per i benefici previdenziali vengono ridotte da 1,5 a 1,25 (cioè dimezzate) per ogni anno di esposizione all’ amianto, sempre mantenendo il limite di 10 anni minimi di esposizione

b)     La cosa più grave è che tali maggiorazioni non saranno più utili ai fini dell’ accesso alla pensione ma solo ai fini della misura della stessa.

c)     Ad esempio un lavoratore esposto al quale vengono riconosciuti 5 anni di maggiorazioni previdenziali pur avendo 35 anni di contributi non potrà accedere alla pensione, ma dovrà lavorare fino a quando non avrà maturato i requisiti validi per tutti i lavoratori. I 5 anni di maggiorazione dovuti all’ esposizione quindi, non gli serviranno neanche per aumentare il valore della sua pensione poiché nel frattempo li avrà maturati lavorando e l’ INPS non liquida pensioni con contribuzioni superiori a 40 anni

d)     L’ esposizione è tenuta in considerazione solo se si dimostra una esposizione nei 10 anni superiore alle 100 fibre per litro. Quantità ormai non più dimostrabile essendo oggi vietato l’ utilizzo dell’ amianto e comunque è  scientificamente dimostrato che anche sotto tale soglia l’ amianto può essere mortale. L’ esempio è di lavoratori impiegati che lavorando negli uffici, solo saltuariamente visitavano i reparti produttivi ove si utilizzava l’ amianto, che sono deceduti per tumore legato all’ esposizione all’ amianto (mesiotelioma pleurico)

e)     Solo a ha chi ha già contratto la malattia legata all’ amianto non viene considerata tale soglia. Probabilmente il governo pensa che a questi si può riconoscere anche una pensione più elevata, perché ha la segreta speranza che non possono vivere a lungo. 

CI SONO 60 GIORNI DI TEMPO PRIMA CHE QUESTA INFAMIA VENGA APPROVATA DEFINITIVAMENTE DAL PARLAMENTO PER QUESTO LA CUB INVITA TUTTE LE PROPRIE STRUTTURE I DELEGATI AZIENDALI, GLI ATTIVISTI AD OPERARE PER INTRAPRENDERE DELLE IMMEDIATE INIZIATIVE DI SCIOPERO E DI PROTESTA NEI LUOGHI DI LAVORO. 

LA CUB QUALIFICHERA’ LO SCIOPERO GENERALE DEL 7 NOVEMBRE CONTRO LA CONTRORIFORMA DELLE PENSIONI DA PARTE DEL GOVERNO BERLUSCONI ANCHE CON L’OBIETTIVO DI DIFENDERE UNA DELLA POCHE LEGGI DI CIVILTA’ CHE GARANTISCE UN MINIMO DI RICONOSCIMENTO PREVIDENZIALE A CHI HA LAVORATO ESPOSTO ALL’AMIANTO

Milano 2 ottobre 2003

                  Condeferazione Unitaria di Base (Cub) 

VENERDI' 7 NOVEMBRE 03- SCIOPERO NAZIONALE

MANIFESTAZIONE NAZIONALE a MILANO LARGO CAIROLI, ORE 10.00

 

 

  E-Mail  INFO AEA