Menu principale:
L'Ambiente > Flora P-Z
Famiglia botanica | Specie | Autore | Altezza | Foglie |
TAXACEAE | Taxus baccata | Endlicher | Fino a 15 metri | Sempreverdi, aghiformi |
Foglie: aghiformi, lineari, lunghe 3 cm, con apice appuntito, verde scuro nella parte apicale, con due strisce più chiare alla base, disposte su due file sui due lati del ramo.
Frutti: arillo carnoso rosso brillante lunghi 1 centimetro, con seme singolo, si aprono all' apice facendo intravedere il seme verde. Gli arilli sono innocui mentre i semi contenuti sono velenosi.
Portamento: l'albero dalla chioma arrotondata e dal fogliame scuro ha spesso il fusto suddiviso sin dalla base. I tassi vengono allevati nei grandi giardini in diverse sagome, poiché sopportano bene la potatura, ha modesta importanza forestale, raggiunge i 15 metri di altezza ed è molto longevo.
Corteccia: si disquama in placche rossastre di color viola marrone, è velenosa.
Legno: ha colore arancio brunastro, con bella venatura e può essere lucidato.
Origine: nord Africa, Asia sud-occidentale.
Habitat: cresce bene in terreni calcarei, resiste all' inquinamento e vive bene all' ombra di alberi più alti, poche altre piante crescono alla loro ombra.
Fiori: piccoli, maschili giallo pallidi, in grappoli all'ascella delle foglie e alla base del ramo, femminili, verdi, singoli all'apice del ramo, su piante separate in primavera.
Menu di sezione: