Andrea Fabbri
|
Da Trapani all'Etna
|
![]() |
|
Home Back Mappa E-mail |
Già lo scorso anno mi ero quasi deciso ad organizzare un viaggio in Sicilia attratto dalle bellezze naturali dell'Etna, poi però la distanza geografica e la difficoltà a
realizzare lunghi spostamenti utilizzando il treno mi hanno fatto desistere. Qualche mese fa, gironzolando in internet, ho scoperto evolavia.com, una compagnia aerea che sul volo
Falconara->Trapani prevede la possibilità di imbarcare biciclette.
E' deciso... quest'anno sarà Sicilia!
Certo Trapani non è proprio così vicina all'Etna ma questo non è un problema, anzi è piuttosto un ulteriore stimolo in quanto il viaggio da Trapani all'Etna
sarà l'occasione per pedalare attraverso una terra ricca di storia e famosa per la sua ospitalità.
Così ho pianificato un viaggio di 6 o 7 giorni lungo la costa settentrionale della Sicilia fino all'altezza di Capo d'Orlando o Vigliatore dove ho previsto di tagliare in direzione dell'Etna affrontando uno dei vari passi montani che qui prendono il nome di Portelle. Al ritorno pensavo poi che avrei potuto pedalare lungo il tratto di costa orientale da Giarre fino all'imbarco di Messina.
In realtà, causa condizioni metereologiche e altre disavventure, il percorso subirà qualche variazione strada facendo e alla fine sarà quello riportato nella cartina qui sotto.