-VOLUMETRIA e SPAZIALITA'- Cade in un periodo particolare il 100° anniversario della nascita di Terragni,rivoluzione industriale allora rivoluzione informatica oggi. Tensione dinamica, rivoluzione della trasparenza, less is more, nuova estetica, nuova cultura razionalista, grandi capacità di assemblare volumi creare e controllare spazi, sono gli elementi di quella " Sottile Rivoluzione Architettonica" di cui il maestro Terragni fu protagonista. SOTTILe non nel senso dimensionale, ma in quella purezza tecnica, astratta e figurativa della concezione architettonica, incentrata sulla ricerca di una nuova estetica composta di funzionalismo razionale, minimalismo e componenti di astrattismo. L'unione di TECNICA E FUNZIONE, che oggi subiscono un radicale mutamento verso il concetto di TECNICA ED INFORMAZIONE, rappresentano il carattere rivoluzionario dell'architettura di Terragni. Tecnica e funzione degli anni 20 -30 e tecnica ed informazione dell'età contemporanea hanno come comune denominatore un cambiamento di valori ed idee, come conseguenza la rivoluzione sotto diversi punti di vista, sociale, culturale ed architettonico. |
![]() |
|
|
||
concept 02: terragni digitale | ||
|