Antonio Montanari![]() BIBLIOTECA MALATESTIANA DI RIMINI Inventario 1560, Mazzatinti 1901 | ![]() |
![]() La Bibbia nell'età moderna e contemporanea di mons. Rinaldo Fabris (dispensa presentata nel corso del Master Bibbia e cultura europea 2008) EDIZIONI DELLA BIBBIA (secoli XV-XVII) a. Bibbie a stampa Bibbia ebraica (Testo Masoretico) 1477: Bologna, libro dei Salmi, con il commento di Qimhi 1482: Torah, con il commento di Rashi 1488: Bibbia completa presso Samuel-Simon Soncino 1516-1517: Bibbia rabbinica presso Daniel Bomberg, in quattro volumi Bibbia latina 1452-1456: Vg, presso G. Gutenberg - G. Furst - P. Schröffer, in 150 esemplari, pag di 42 righe 1504: Vg corretta, Adriano Gumelli, Parigi 1506: Vg corretta, Alberto Castellano, presso Lucantonio Giunta, Venezia 1527: traduzione di Sante Pagnini, presso Giacomo Giunta, Venezia 1528: Vg corretta, Robert Etienne, Parigi (prima divisione in versetti) 1550: Vg critica, Giovanni Henten, Lovanio e Basilea 1565-1569: Bibbia di Lovanio, presso C. Plantin (Venezia 1571-1572) Bibbia italiana 1 agosto 1471: trad.dal latino di Nicolò Malermi (Malerbi), presso Vindolino da Spira, Venezia 1 ottobre 1471: Bibbia di ottobre, traduzione anonima, presso Adam da Ammergau, Venezia 1530-1532: trad. dai testi originali di Antonio Brucioli, NT e AT 1538-1545: trad. dai testi originali di Sante Marmochino, presso Lucantonio Giunta, Venezia Bibbie in volgare proibite 1559: Indice dei libri proibiti, divieto di stampare, leggere e possedere versioni della Bibbia in volgare senza autorizzazione del santo Uffizio. b. Bibbie poliglotte Poliglotta di Alcalà (Complutensis) (1514-1552), Fracesco Ximenes de Cisneros, in sei volumi: testo ebraico, greco, latino, targum, vocabolario, grammatica, indici. Poliglotta di Anversa (1568-1572), Cristoforo Plantin - B. Arias Montano, in otto volumi: testo ebraico, greco, latino, versioni siriaca e latina della Bibbia, apparati, archeologia. Poliglotta di Parigi (1628-1655), in nove tomi e quindici volumi (dipende da quella di Anversa). Poliglotta di Londra (1654-1657), Walton Brian - Thomas Roycroft, testo ebraico, greco, latino, samaritano, versioni siriaca, etiopica, araba e persiana. c. Manuali di introduzione Bibliotheca Sancta, di Sisto da Siena,Venezia 1566, in otto libri. Clavis Scritturae, di Flacius Illyricus, Basilea 1567. d. Commenti Critici Sacri, in sette volumi, Londra 1660, raccolta dei commenti alla Bibbia, protestanti e cattolici (integrazione alla poliglotta di B. Walton) Fonte di questa pagina: www.bicudi.net. Un altro documento, dalla "Biblioteca Italiana" 1746, le prime edizioni in italiano della Bibbia. ![]() Antonio Montanari BIBLIOTECA MALATESTIANA DI RIMINI ![]() ![]() "Riministoria" è un sito amatoriale, non un prodotto editoriale. Tutto il materiale in esso contenuto, compreso "il Rimino", è da intendersi quale "copia pro manuscripto". Quindi esso non rientra nella legge 07.03.2001, n. 62, "Nuove norme sull'editoria e sui prodotti editoriali e modifiche alla legge 05.08.1981, n. 416", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 67, 21.03.2001. © Antonio Montanari. [2325, 18.10.2016, 11:26.]. Mail | |
![]() | ![]() |