![]() Malatesti di Rimini. Mappa ![]() |
![]() Malatesti e Rimini | ![]() Malatesta "il Tedesco" 1295, la presa del potere, I 1295, la presa del potere, II Pandolfo I. Dal Papa in premio una nuora, 1321-1323 1334. Malatesta Antico, il Gustafamiglia Londra contro i Malatesti, 1357 Pandolfo II gira l'Europa per conto della Chiesa Carlo Malatesti, protagonista in Europa Cleofe, concilio e nozze con delitto Cleofe Malatesti. Una sposa per Bisanzio, 1421 Elena, la regina di Cipro Figlia di Cleofe Malatesti e di Teodoro di Bisanzio I Malatesti e l'Europa L'Europa dei Malatesti Il ruolo svolto nei Concili di Pisa e Costanza Storie malatestiane del XV secolo-[Ed.2012] Alle origini di Rimini moderna La leggenda del beato Galeotto, 1429 Il saio francescano di Galeotto Roberto 1432, Galeotto Roberto, il segno per gli ebrei Novello scolaro a Corte Novello, un principe per la cultura Sigismondo "terrorista", 1461 I pianeti di Sigismondo Giacomo Malatesti, crociato, 1527 | ![]() |
![]() Biblioteca dei Malatesti in San Francesco ![]() | Indice ![]() Mappa ![]() | ![]() |
![]() Archivi Malatesti | ![]() Malatesti Riministoria Quantestorie, indice | ![]() |
"Riministoria" e' un sito amatoriale, non un prodotto editoriale. Tutto il materiale in esso contenuto, compreso "il Rimino", e' da intendersi quale "copia pro manuscripto". Quindi esso non rientra nella legge 7.3.2001, n. 62, "Nuove norme sull'editoria e sui prodotti editoriali e modifiche alla legge 5 agosto 1981, n. 416", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2001. ![]() Antonio Montanari, 47921 Rimini, via Emilia 23 (Celle), tel. 0541.740173 Pagina 1615. Creata 15.02.2012. Aggiornata 17.11.2014, 17:30 ![]() ![]() |