l'Agisci ha riscoperto il vecchio sentiero che da Sepino
conduceva i pellegrini al Santuario di S.Lucia di Sassinoro
Sabato 10 settembre 2011, in collaborazione con i Comuni di Sepino e di Sassinoro,
l'Agisci ed alcuni volontari hanno effettuato la pulizia del del Sentiero.
Una presentazione del Sentiero:
la lunghezza del percorso č di circa km 4,600
L'itinerario parte dalla Chiesa di S.Cristina
attraversa il ponte medievale di S.Rocco
e si inerpica su una mulattiera verso Colle Marraco
attraversa la strada comunale e prosegue sulla stessa mulattiera
prosegue attraverso un sentiero nel bosco
(Attenzione: dove non trovate le frecce, sono state segnate le rocce, con i colori giallo-verde)
costeggia il muro di cinta di alcune villette
in alcuni tratti, lo sguardo spazia sulla valle
si inoltra in una zona ombrosa
passa su un vecchio ponte in pietra
incontra una sbarra, dopo la quale bisogna deviare a sinistra
occhio alla freccia !
una splendida veduta si apre sui boschi circostanti
sino a giungere al guado sul Torrente Rio Fratto
dove, in primavera, si puņ ammirare una piccola cascata
sale, poi, verso una fitta boscaglia
fino alla sorgente di Grotta Cipolla
si passa accanto ad una masseria e
si prosegue lungo una stradina brecciata.
Pochi metri prima dello sbocco sulla strada asfaltata che reca al Santuario,
sulla destra, un sentiero in salita vi porta alla Sorgente Roncone,
dove potrete gustare un'acqua freschissima.
Tornando indietro si giunge, alfine, al Santuario.
Alcune immagini dell'operazione-pulizia: